Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

lavatrice WF12F9E6P4W il cestello non gira, ma la lavatrice non segnala nessun tipo di errore...help

(Argomento creato il giorno: 20-09-2015 09:41 AM)
70702 Visualizzazioni
Non applicabile
Opzioni

ho comprato qualche mese fa la lavetrice samsung WF12F9E6P4W, fino ad oggi tutto ok, ero entusissta di questo acquisto ma da un paio di giorni sono in crisi... il cestello non gira, ho controllato filtri, fatto la pulizia del cestello ma nulla! il problema è che la lavatrice non segnala nessun messaggio d'errore, infatti parte regolamente, ma quando è il momento di azionar eil cestello, ci prova ripetutamente e poi si blocca. è mai successo a qualcuno di voi? cosa posso fare? grazie Smiley frustrato

391 Risposte
Mara78
Journeyman
Opzioni

Alberto_P ha scritto:
Ciao a tutti!

Mi dispiace per l'anomalia che state riscontrando. Vi confermo in questo caso la necessità di contattare il numero 800 726 7864 per valutare come procedere.

Perché c'è qualche vana possibilità che Samsung riconosca il difetto? 

0 Likes
Fabio
Explorer
Opzioni

Visto il difetto seriale almeno un congruo sconto sul ricambio... Giusto per giustificare la riparazione e non la sostituzione!

Qualcuno ha chiamato il numero? 

0 Likes
GIUSEPPE57
Journeyman
Opzioni

Salve , in merito a all' anomalia di funzionamento che presentano le schede che gestiscono i programmi di lavaggio delle lavatrici Samsung di vari modelli , sto a dirle che anche la mia presenta il medesimo problema che si manifesta con gli stessi sintomi di quelle  che in questa community sono state e lo sono ancora portate a conoscenza.  Ho contattato giorni  fa il Servizio Clienti Samsung ( da cui ho ricevuto il n° cliente) con cui ho avuto modo di spiegare  ciò che la macchina fa  nel momento in cui lanci il programma prescelto ( uno qualsiasi).Non sto a prolungarmi nella spiegazione del malfunzionamento  adesso ,( quando lo vorrà posso anche manadare un video), sta di fatto che non ho risolto nulla , non per mancanza di disponibiltà da parte dell'operatore ,ci tengo a dirlo, ma semplicemente per il fatto che avrei dovuto affrontare delle spese in quanto il tecnico di zona che mi ha contattato tramite segnalazione Samsung, giustamente vuole essere pagato! Ora , in questa community, ho avuto modo di approfondire la "cosa" e scopro che qualcuno ha capito dove sta il difetto e essendo pratico ha risolto, altri hanno cambiato la scheda col risultato che dopo pochi mesi ,  il difetto si è ripresentato! Io in attesa di trovare nuove occasioni per l'acquisto di una nuova lavatrice ancora posseggo questa lavatrice , ma  per fargli finire il lavaggio ha bisogno di assistenza continua, nel senso che ogni volta che si ferma devi stare li' presente e riavviarla!  La  saluto . 

0 Likes
GIUSEPPE57
Journeyman
Opzioni

In merito al riconoscimento da parte della Samsung di questa anomalia che denunciamo ( e chissaà quanti altri ancora fuori da questa community)  posso portare la mia esperienza diretta. Ho contattato l'assistenza giorni fa denunciando il malfunzionamento , ma non ho risolto il problema. Loro chiedono che venga effettuata una perizia da parte di un tecnico di zona che nel mio caso mi ha contattato . Il fatto è che il tecnico vuole essere pagato . Ero convinto che tale intervento fosse totalmente a carico della Samsung, ma quando capii che dovevo pagare sia l'intervento che l'eventuale riparazione, ho rigettato l'offerta di intervento. Costo intevento + costo scheda nuova a casa mia fa: NUOVA LAVATRICE! Cioè non mi va di spendere somme che si aggirano intorno ai 200 euro per avere una nuova scheda che poi non è neanche sicuro che funzioni ! Ho trovato gente in questo sito che dopo aver sostituito a proprie spese la scheda , si sono ritrovati punto a capo dopo pochi mesi! A questo punto chiesi se potevo aprire un "reclamo". La risposta è stata : se non capiamo il problema non possiamo fare nulla, men che meno l'apertura di reclamo! IL GATTO SI STA MORDENDO LA CODA. Quindi dubito che si riesca a venirne a capo!  La Samsung o chi per essa ,  ad oggi , ha in mano sufficenti elementi ( basta che legga i commenti della community) per intevenire direttamente facendosi carico di mandare un suo tecnico e poi procedere di conseguenza! Proverò a chiamare il n° 8007267864 ma dubito sin da adesso nel buon esito. Saluti 

0 Likes
giovannicoa
Explorer
Opzioni

Si confermo.

Il problema è grave.

Samsung non è fondamentalmente capace di gestire una cattiva progettazione di un suo prodotto. Per lo meno non in italia dove nessun si sognerebbe di fare causa ad una multinazionale per via della faraginosità della nostra giustizia. Negli altri paesi partirebbe una class action oppure la multinazionale pagherebbe quei pochi casi per evitare le sicure conseguenze di immagine e fiducia del consumatore.

Negli Stati Uniti la stessa Samsung è stata costretta a ritirare una lavatrice verticale che esplodeva.

Io personalmente ho risolto eliminando molti prodotti Samsung dalla rosa delle scelte e così ho comprato TV, lavatrice, telefoni, portatile, stampante di altre marche più affidabili sia per me nel privato che a lavoro, sia consigliando ai miei amici di non comprare assolutamente prodotti Samsung. Tutti si sono convinti quando ho mostrato loro il presente forume di come Samsung sia inadeguata nella gestione dei difetti di progettazione sulle lavatrici, quindi figuriamoci su altro.

0 Likes
Niko85to
Apprentice
Opzioni

Su consigli di altri utenti di questo forum anch'io  sono riuscito a ripararla  da solo è ora funziona senza problemi.

Quando ho chiamato l'assistenza Samsung e spiegato  il problema mi han fatto richiamare da un tecnico autorizzato,il quale mi ha detto che tra la chiamata  e la scheda da sostituire con una nuova (che poi non da la garanzia che non si ripresenti più  il problema,anzi come ho letto qui sul forum a tanti che han cambiato la  scheda si è ripresentato il problema nel giro di qualche mese) il tutto spendendo sui 250 euro.

Con tale cifra  potevo comprare un'altra lavatrice nuova,allora ho rifiutato  l'assistenza e ho provato a ripararmela:

-dopo aver smontato la scheda dalla lavatrice il coperchio di sopra si toglie tranquillamente mentre quello di sotto è  tutto incollato alla scheda per via del gel che è stato messo sulla scheda  (secondo la Samsung per rendere le schede resistenti all'umidità,invece secondo me è stato messo apposta per complicare l'operazione  di riparazione "fai da te");

-con un fresino quello della Dremel per interderci ho aperto la plastica da sotto in modo da accedere alle saldature dove c'è  il connettore che porta la corrente al motore (basta seguire i cavi per capire qual'è);

-con una tessera di plastica ho rimosso tutto il gel dalla zona interessata (davvero un'operazione rognosa);

-dopodiché  ho rifatto le saldature del connettore che porta corrente al motore e anche altre saldature che a parer mio non mi convincevano (per evitare  di ripetere il lavoro);

-richiuso il tutto e montata la scheda nella lavatrice ho fatto una prova di lavaggio senza montare il coperchio  superiore  della lavatrice e funziona tutto perfettamente ;

-durante la prova ho notato  che il dissipatore quello grosso nero scalda davvero tanto a tal punto che la Samsung ha pensato di lasciare un foro di apertura  in direzione del dissipatore sul coperchio della scheda elettronica e dalla parte interna del coperchio sup. della lavatrice c'è dell'adesivo argentato in direzione del dissipatore per proteggere la plastica dall'eccessivo calore;

-quindi mi viene da pensare che in Samsung sanno bene qual'è  il problema di queste schede elettroniche che sarebbe l'eccessivo calore prodotto dal processore a tal punto da far partire le relative saldature e quelle del connettore del motore solo che preferiscono cambiare le schede con altre con lo stesso problema anziché  trovare una soluzione.

Consiglio ad altri utenti di provare a riparare la scheda anziché  di spendere soldi per cambiarla e poi essere di nuovo punto a capo con lo stesso problema.

Peccato che la Samsung non abbia fatto un richiamo per le lavatrici con questo problema piuttosto che far spendere ulteriori soldi ai propri clienti.

Sono possessore di una WF12F9E6P4W e quando  l'ho comperata veniva  quasi sui 1400 euro,è assurdo che su delle lavatrici di questo genere la casa madre non riconosca  il problema con un richiamo e proponga solo  delle riparazioni con sostituzione del pezzo a spese del cliente.

Mai più  un prodotto Samsung. 

0 Likes
Fabio
Explorer
Opzioni

Consiglio di di mettere una ventola di raffreddamento attivata da uno switch termico posto dire sul dissipatore... Io l' fatto spendendo pochi euro... Dovrebbe essere un retrofit che Samsung dovrebbe mettere su tutte le schede per evitare questi problemi di surriscaldamento... 

Mara78
Journeyman
Opzioni

Aggiornamento.

Garanzia 3 (quelli dell'estensione di garanzia) a seguito della mia ENNESIMA telefonata di sollecito, dopo DUE MESI, mi hanno fatto sapere che la lavatrice non è riparabile (per me bugia. per contratto sono tenuti ad effettuare riparazioni fino a 500 euro di valore per OGNI riparazione ed evidentemente non gli conviene) quindi mi offriranno o il rimborso del prezzo di acquisto della macchina decurtato del 10% per ogni anno di vecchiaia oppure una macchina in sostitutione (nuova, ricondizionata?)

Vediamo cosa offrono, ma non Samsung e sicuramente MAI PIU' Garanzia3

0 Likes
Tiziana7
Explorer
Opzioni

Io mi reputo una cliente seriale Samsung: cellulari, frigorifero, televisore e alla fine anche se il costo era notevole  ho acquistato  pure la lavatrice WF12F9E6P4W  sperando di  avere  un buon e duraturo prodotto, invece dopo 2 anni e 6 mesi ha iniziato a presentare gli stessi problemi da voi elencati nel Forum, fino  a che ora, proprio non si accende più.  Visto che il problema è comune e molto diffuso su questo modello la Samsung dovrebbe farsi carico del guasto, nel caso ci si potrebbe in massa rivolgersi all'Associazione Consumatori per far valere i propri diritti visto il prezzo considerevole dell'elettrodomestico in questione... 

0 Likes
Mara78
Journeyman
Opzioni

Io... CI STO!