in data 27-09-2021 09:36 AM
Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento: Se escludo la funzione del dosaggio automatico dell'ammorbidente, il display visualizza "aggiungi ammorbidente a mano" (vedi foto allegata). Dal Manuale di istruzioni non capisco dove devo inserire manualmente l'ammorbidente e quando......
Risolto Andare alla soluzione.
in data 28-09-2021 02:36 PM
Ciao MARIA R,
la dicitura in questione, t'invita ad inserire l'ammorbidente all'interno dell'apposita sezione della vaschetta di contenimento dedicata.
Qui di seguito un breve estratto del manuale che ti fornirà indicazioni in merito alla vaschetta e quale sezione corrisponda allo scomparto dedicato all'ammorbidente.
Considera che: nonostante l'esclusione dell'ecodosatore, i sensori della lavatrice potrebbero essere comunque attivi e quindi, qualora l'ammorbidente non fosse presente nella vaschetta, il device ti fornirà l'indicazione relativa al riempimento della vaschetta dedicata.
Come indicato anche dal manuale, segui pure le seguenti istruzioni al fine di rimuovere l'indicazione fornita dal prodotto:
Tienimi aggiornato.
Ciao!
in data 28-09-2021 03:31 PM
Ciao Andrea, per apposita sezione della vaschetta di contenimento dedicata intendi lo scomparto B indicato nel manuale (cioè gli scomparti di erogazione automatica)?. Mi capita di usare un ammorbidente/profumatore differente per certi capi e se escludo l'erogazione automatica (perchè c'è un ammorbidente non adatto) quando e dove inserirlo? nella foto che ti ho inviato la lavatrice mi suggerisce di aggiungerlo a MANO.
O questa lavatrice non permette di farlo e devo svuotare l'erogatore automatico ogni volta?...scusa le ripetizioni...
in data 05-10-2021 02:03 PM
ciao Andrea se mi dice di aggiungere l'ammorbidente a mano e la vaschetta "a mano" gestisce solo il detersivo (scomparto C ) allora dove va messo l'ammorbidente? O questa lavatrice NON permette di farlo e devo svuotare l'erogatore automatico ogni volta?
in data 06-10-2021 03:13 PM
Ciao MARIA R,
ci tengo a scusarmi per il ritardo nel fornirti supporto.
Provo a spiegarti meglio: la vaschetta C serve solo qualora avessi necessità di utilizzare manualmente il detersivo. Per questo motivo, una volta disattivato l'ecodosatore, potrai inserire nella vaschetta la quantità di detersivo desiderata e avviare il programma di lavaggio. La vaschetta C quindi non è utilizzabile per inserire manualmente l'ammorbidente.
Non vi è la possibilità d'inserire manualmente l'ammorbidente nei nuovi modelli di lavatrice.
Le possibilità che si presentano in questo caso sono: quella di svuotare la vaschetta dell'ammorbidente ogni qualvolta si abbia la necessità di sostituire il prodotto al suo interno o, come indicato anche dal manuale, acquistare degli scomparti aggiuntivi che ti permettano di sostituire rapidamente la vaschetta dell'ammorbidente e conservare adeguatamente il prodotto.
Rimango a disposizione.
Ciao!
in data 19-11-2021 01:10 PM
Buongiorno, ho comprato questo modello a settembre, dopo circa due mesi di uso, mi appare la scritta di procedere all'eco pulizia del cestello. Procedo alla pulizia e mi accorgo che la lavatrice perde acqua da sotto, non riesco ad intercettare la perdita non è ne' lo scarico ne' il cestello. Potete aiutarmi?
in data 19-11-2021 02:00 PM
Ciao Antonio205, benvenuto nella nostra Samsung Community!
Mi spiace per quanto stai riscontrando con la tua lavatrice.
Le perdite d'acqua sono situazioni che necessitano di essere approfondite per capirne le cause e sapere come risolvere, pertanto ti chiedo alcune precisazioni che ci aiuteranno a circoscrivere il problema.
La prima cosa che ti chiedo è se noti che si verificano delle perdite solo quando la lavatrice è in funzione oppure anche se è spenta.
Se capita quando la lavatrice è accesa, in quale fase del lavaggio la noti? Hai avuto modo di verificare se capita durante l'erogazione dell'acqua, quando è attiva la centrifuga o alla fine del lavaggio?
Noti anche rumori o movimenti anomali?
Ti consiglio alcune verifiche mirate che possono aiutarti a individuare eventuali perdite nelle tubazioni. Per prima cosa, scollega la lavatrice dalla corrente e prova a verificare il rubinetto di ingresso dell'acqua:
Se tutto sembra regolare, puoi provare a fare un lavaggio rapido, anche a freddo, e verificare se noti ancora la perdita d'acqua?
Facci sapere.
Restiamo a disposizione!
Ciao!
in data 19-11-2021 06:52 PM
Le perdite d’acqua si verificano quando è in corso il programma per il lavaggio cestello e non riscontro rumori particolari, neppure perdite dai tubi o dall’oblò.
in data 07-10-2022 03:19 PM
in data 10-10-2022 12:33 PM
Ciao iviiiiiiiii,
benvenuta nella nostra Community!
Considera che non sempre la schiuma risulta visibile durante il ciclo di lavaggio. Pertanto, potrebbe non essere presente un'anomalia.
Cerchiamo di valutare insieme il tuo caso.
Al termine del ciclo di lavaggio, i capi risultano essere lavati e profumati? Se risultassero essere lavati, non sarebbero presenti anomalie. L'acqua e il detersivo, infatti, tendono a depositarsi sul fondo del cestello e potresti quindi non riuscire a vederli.
Questo avviene con tutti i programmi di lavaggio per caso?
Impostando su Alto il dosaggio di detersivo, noti dei cambiamenti?
Attendo tue.
Ciao e buona giornata,