in data 01-06-2022 04:25 PM
Ciao a tutti,
ho acquistato il 1° marzo una lavatrice . WW90T734DWH/S3
Da qualche giorno ha iniziato a perdere acqua dall'oblò e la guarnizione risulta "ondulata" probabilmente dal calore.
Premetto che il lavaggio più intenso che ho fatto è quello a 60° e normalmente procediamo con ecolavaggi a 30°. Ho contattato l'assistenza che mi ha indirizzata ad un centro che mi preventiva (prima dell'intervento del tecnico 110€ per la guarnizione in quanto a loro dire non risulta mai in garanzia.
Secondo voi questo è possibile? al di là che personalmente credo che nei primi 24 mesi dovrebbero garantirmi il corretto funzionamento di tutte le parti della stessa. Ovvio che se si trovano l'oblò rotto per un calcio sia colpa mia e ci sia il dolo, ma per una parte interna e per un danno del genere non riesco proprio a comprendere dove possa esserci responsabilità del cliente.
Trovo assurdo dover cambiare una guarnizione dopo 2 mesi di utilizzo domestico (max 3/4 lavaggi a settimana) calcolando che con lavatrici di altri marchi non mi è mai successo nemmeno dopo 8 anni.
E' già successo a qualcuno? com'è andata?
grazie mille a tutti, spero di risolvere
30-05-2023 10:56 AM - modificato 30-05-2023 10:57 AM
Ciao antoniobern, benvenuto in Community!
Mi dispiace per la situazione.
Le probabilità che la guarnizione della lavatrice si danneggi per usura dopo pochi giorni dall'acquisto sono sicuramente bassissime, praticamente nulle, però potrebbe capitare che possa lesionarsi a seconda dell'utilizzo che si è fatto della macchina. Ad esempio, una delle cause più comuni di danni alla guarnizione è l'inserimento di capi con cerniere, bottoni o parti metalliche che potrebbero agganciarsi alla guarnizione, tagliandola. In altri casi, la gomma potrebbe deformarsi se viene tirata o strappata, ad esempio se capita che un indumento resti incastrato nell'oblò durante il lavaggio.
Da parte nostra, per correttezza indichiamo sempre al cliente quelle che sono le condizioni di Garanzia Convenzionale, le quali prevedono che la guarnizione non sia coperta dalla stessa, trattandosi di un componente soggetto a usura. Chiaramente, dipende poi dalla situazione riscontrata: per questa ragione, è sempre raccomandato richiedere una verifica diretta della macchina.
Mi farebbe piacere che ci tenessi informati sull'esito della perizia. 🙂
@Giunya grazie per questa testimonianza, sono certa che non avrai ulteriori difficoltà con la tua lavatrice!
Resto a disposizione, ciao!
in data 28-12-2023 11:13 PM
in data 29-12-2023 10:43 AM
Ciao GiusX,
ti ho risposto qui:
Ciao!
in data 09-01-2024 07:05 PM
Ciao a tutti,
Anche a me è successa la stessa cosa. Ho comprato una lavatrice WW70AA626TE 08/07/2022. L'ho tenuta sempre come un gioiellino, senza un graffio.
Fatto un lavaggio di temperatura più alta del solito la guarnizione ha ceduto e la lavatrice perde acqua dall'oblò .Ho sentito l'assistenza che mi in informa che la riparazione sia a carico mio e sono in attesa della chiamata del tecnico. Purtroppo, a prescindere dal danno e la beffa, rimango delusa e perplessa dalla situazione perché si capisce anche dalla foto che non si tratta né di usura né di danno a causa mia.
Scusate per lo sfogo.
Buona serata
in data 10-01-2024 09:55 AM
Ciao Sabrina 4, ti do il benvenuto nella nostra Community.
Mi rendo conto del disagio per la situazione, e vorrei dunque esaminare quanto intercorso finora con il reparto tecnico al fine di avere un quadro completo.
Ti ho inviato un messaggio personale con richiesta di dati: verifica sul tuo profilo cliccando sull'avatar in alto a destra, e dunque alla voce Messaggi se ti stai connettendo da browser web.
Dall'App Samsung Members invece, dopo il profilo, clicca su Messaggio diretto.
Ti aspetto. Buona giornata.
in data 05-04-2024 04:31 PM
Buonasera,
anche a me è successa la stessa cosa, guarnizione nella parte bassa strappata dopo circa 10 lavaggi.
Preciso che la mia compagna è sempre super attenta e precisa con gli elettrodomestici, mi sembra strano e incomprensibile come possa strapparsi una guarnizione dopo neanche 10 lavaggi.
Ho contattato il centro assistenza che, molto professionalmente, senza neanche un sopralluogo chiede 150€ per cambiare una guarnizione.
Chiedo cortesemente di intervenire perché non mi sembra una cosa corretta.
Grazie mille,
buona giornata
in data 05-04-2024 04:52 PM
Ciao Daniele900, benvenuto nella nostra Community 🤝!
Situazioni del genere si presentano quando dei capi restano impigliati nella guarnizione, o quando la cerniera di un capo d'abbigliamento va a raschiare la guarnizione stessa tagliandola.
Queste situazioni non sono coperte da garanzia ed è per questo che il tecnico ti ha fornito il preventivo di spesa per la sostituzione del componente danneggiato.
Vorrei comunque approfondire la tua situazione. Ti invito, per questo motivo, ad inviarmi, in privato, questi dati:
Per inviarmi un messaggio privato, procedi come segue:
Attendo tue. Ciao!
in data 05-04-2024 05:31 PM
Fatto, grazie
in data 22-05-2024 11:26 PM
in data 23-05-2024 04:53 PM
Ciao daxvsmapi,
ti do il benvenuto nella nostra Community.
In merito a quanto segnalato, mi preme doverti informare che si rende necessario l'intervento di un nostro tecnico specializzato che provvederà a effettuare una sostituzione della guarnizione.
Per procedere in tal senso, ti invito a contattare direttamente il nostro supporto tecnico dedicato, attraverso i nostri canali di assistenza ufficiali: https://www.samsung.com/it/support/contact/
Ci tengo, tuttavia, a precisare che la sostituzione della guarnizione non è coperta dalla garanzia convenzionale Samsung, in quanto i danni relativi a questa componente sono generalmente dovuti a un uso improprio.
A tal proposito, ti invito a visionare alcune indicazioni fornite dalla collega Cornelia, nel seguente thread, che riposto di seguito per comodità.
@Cornelia_L ha scritto:Ci tengo a precisare che gli interventi di sostituzione della guarnizione della lavatrice non sono coperti da garanzia in quanto i danni che si verificano su questo componente non sono dovuti a un difetto del componente stesso, ma sono generalmente causati da un errato utilizzo. Tra le cause che possono generare danni e deformazioni della guarnizione, vi sono:
- sovraccarico della macchina
- inserimento di capi con cerniere, bottoni o parti metalliche che potrebbero agganciarsi alla guarnizione, tagliandola
- indumenti incastrati nell'oblò (questa è una delle cause più comuni di deformazione, in quanto la gomma della guarnizione viene tirata)
- lavaggio di tessuti molto sporchi di olio, grasso o altre sostanze grasse
Rimango a completa disposizione per qualsiasi necessità.
Ciao!