in data 04-06-2022 10:17 AM
Buongiorno, ho acquistato qualche mese fa un forno Samsung dual cook, ero felice come una bimba...Adoro cucinare e pensavo di aver trovato un forno top. Purtroppo il forno non cuoce bene, non so se è il mio che ha qualche difetto. La cottura sotto è lentissima e riesco ad ottenerla solo posizionando i cibi nella parte più bassa del forno (quindi addio dual cook) e con forno statico...se seleziono ventilato posso anche dimenticarlo. Ho seguito tutte le indicazioni presenti nel manuale di istruzioni ma non riesco a venirne a capo e la cosa mi dispiace davvero. Nella nuova cucina abbiamo installato tutti elettrodomestici Samsung e oltre al forno che non cuoce bene, lo sportello della mia lavastoviglie resta o sempre aperto o sempre chiuso...insomma un disastro 🤷. Mi scuso se mi sono dilungata tanto e vi ringrazio in anticipo
in data 13-11-2024 12:54 PM
in data 13-11-2024 02:21 PM
Ciao @GiovanniCu, @fs21, benvenuti nella Community Samsung!
La modalità di cottura consigliata per pizza, pane e torte è Riscaldamento inferiore + Convezione: in questa modalità, l'elemento riscaldante inferiore genera un calore che viene uniformemente distribuito dalla ventola di convezione.
Per una pizza normale si consiglia l'utilizzo di una teglia multiuso, da inserire nella posizione 2, per 10-15 minuti a 200°C. Naturalmente, queste sono indicazioni generiche, ma le impostazioni saranno poi da regolare sulla base della quantità di prodotto, dagli ingredienti e dal tipo di teglia o contenitore utilizzato.
Se la base risulta cruda, ciò potrebbe dipendere dallo spessore della pasta o dal tipo di teglia/contenitore usato. Darvi un riscontro preciso non è possibile, per via del numero di variabili che possono incidere sulla qualità della cottura.
La cottura di altri alimenti è ottimale?
Attendo vostre.
Ciao!
in data 08-12-2024 09:26 PM
in data 10-12-2024 03:02 PM
Ciao @simonatog, ti do il benvenuto nella Community Samsung!
Mi dispiace molto per le difficoltà riscontrate con il tuo nuovo forno. Potresti comunicarmi il modello preciso? Puoi vedere questo dato nell'etichetta applicata nella parte interna dello sportello, accanto alla voce "Model Code".
Hai indicato che il forno "non cuoce": intendi dire che non riscalda oppure che la qualità della cottura non risulta ottimale?
Nel primo caso (il forno non scalda), quando avvii il programma non succede niente? Oppure la luce si accende, le ventole si attivano e senti il tipico rumore di accensione, ma di fatto l'aria all'interno resta fredda?
Nel secondo caso (la qualità della cottura non è ottimale), potresti darci più dettagli in merito a quanto rilevato con gli alimenti? Hai provato sia i programmi manuali che quelli automatici?
Hai provato vari tipi di alimenti, rispettando i suggerimenti previsti dal manuale d'uso? Ti faccio questa domanda perchè, a seconda del tipo di alimento, occorre selezionare uno specifico programma di cottura e posizionare il cibo in una posizione definita, altrimenti potrebbe restare crudo.
Fammi sapere, sono a tua completa disposizione.
Ciao!
in data 12-12-2024 09:03 PM
Ciao a tutti, anche io ho i vostri stessi problemi, le torte non cuociono al centro e di norma si cuociono a 180 gradi statico in 45 mnt ma in questo forno sembra non funzionare lo stesso criterio, le torte sembrano stra cotte all'esterno ma restano crude all'interno. Veramente delusa dell'acquisto.
in data 13-12-2024 09:56 AM
Ciao @Maria luisa2, sei la benvenuta nella Community Samsung!
Possiedi anche tu un forno Dual Cook? Puoi indicarci il modello?
L'efficienza della cottura di un determinato alimento dipende da molte variabili, perciò avremmo bisogno di qualche informazione in più, per capire se il forno sta funzionando in modo corretto. A parte le torte, hai difficoltà anche con la cottura di altre pietanze? Puoi farci qualche esempio?
Considera che può essere necessario aumentare il tempo di cottura o la temperatura suggerita nelle ricette, a seconda dell'alimento, specialmente se si aumenta la quantità o la tipologia degli ingredienti o se si utilizza un contenitore con bordi alti e spessi, ma anche la posizione dell'alimento nel forno è importante. Specialmente nel caso della cottura dei dolci, poi, è importantissimo inserire la pietanza solo quando il forno ha raggiunto la temperatura richiesta -dopo il pre-riscaldamento- ed evitare di aprire lo sportello fino al termine della cottura. Anche un piccolo cambiamento può variare i risultati della cottura.
Se ci fornisci il modello del forno in uso e ci fai un esempio della torta che non è stata cotta correttamente, posso indicarti alcuni suggerimenti e verifiche.
Resto a disposizione.
Ciao!
in data 13-12-2024 12:31 PM
Buongiorno, posso fare una domanda a chi si occupa dell'assistenza???
Viste tutte le segnalazioni sulla cattiva qualità di cottura del forno, qualche dubbio che il prodotto possa avere dei problemi non la contemplate?
Grazie
in data 13-12-2024 01:29 PM
Ti do il bentornato, stefania1979. 🤝
Potresti indicarmi qual è il codice modello del prodotto in tuo possesso?
Inoltre, è normale imbattersi in casistiche simili considerando che ci troviamo su un forum dedicato all'assistenza: ciò non implica che ogni prodotto di questo tipo presenti anomalie.
Alla luce di ciò, incorri ad anomalie legate alla cottura di alcuni alimenti? Potresti fornirmi ulteriori dettagli?
Ti assicuro che se un inconveniente si manifesta su un numero considerevole di prodotti, siamo pronti ad intervenire con misure appropriate.
Attendo tue, rimango a disposizione.
Ciao
in data 13-12-2024 02:32 PM
NV7BB45205AS questo è il modello del mio forno. Ho comprato questo forno ad agosto e fino ad ora l'ho usato solo per cucinare carne pollo e patate, ma ultimamente ho cucinato queste torte e tutte quelle che ho fatto sono risultate o completamente crude al centro o troppo cotte e poco lievitato quindi dure. Non sono uno chef ma i miei dolci sono sempre venuti molto bene. Quindi dopo qualche ricerca on line ho visto che il mio stesso problema lo riscontrano tante persone quindi a questo punto sto fortemente dubitando del mio acquisto. Spero di sbagliarmi anche perché mi è costato abbastanza
in data 18-01-2025 09:35 PM
buonasera. Abbiamo comprato due settimane fa il forno dual cook. Una delusione pazzesca. Non cuoce. Sono appassionata di pasticceria e la prima cosa che ho provato è stato un pan di spagna: cottura statica, 170 gradi, dopo 40 minuti era cotto all'esterno e crudo all'interno. Mi sono detta: avrò sbagliato qualcosa. Preparo allora un pan brioche, cottura statica 170 gradi, secondo ripiano, dopo 40 minuti era bruciato sopra e crudo all'interno. Decido di provare qualcosa d'altro. Banali zucchini a fette sottili grigliati. Utilizzo solo la cottura superiore, ventilato, 220 gradi, dopo ben 45 minuti gli zucchini erano ancora crudi. Preparo, allora, delle banalissime patate fritte congelate: cottura consigliata dalla confezione 220 gradi ventilato per 10 minuti. La imposto nella parte superiore è, sorpresa, ci sono voluti ben 55 minuti per avere delle patate accettabili. Evito di dire altre prove. Leggo, purtroppo, solo oggi tutte queste segnalazioni. Ho buttato via una barca di soldi per non poter cucinare più niente. E non mi dite che devo provare la teglia, i vari programmi, ecc ecc, perché è solo una grande presa in giro. Sembra improvvisamente che siamo diventati tutti incapaci a cucinare. È un forno obiettivamente scadente e che, a questo punto, non comprendo per quale motivo costi tanto. Bisognerebbe, secondo la vostra esperienza, fare cosa per poter avere una cottura decente???? Sovvertire le ricette, pregare??? Non vi sembra esagerato quasi un'ora per delle patate congelate??? Per non parlare dei dolci (che, prima che mi rispondiate, hanno modalità ben precise di cottura che non possono essere stravolte) che, per farli cuocere dentro, bisogna bruciarli??? Non sarebbe più corretto dire: scusateci, il prodotto è riuscito male e non vale neanche la cottura di un fornetto elettrico???