in data 18-01-2023 02:52 PM
18-01-2023 05:39 PM - modificato 18-01-2023 05:39 PM
Allora, parlando di smarphone gli oled consentono maggiore contrasto, luminosità ed efficienza energetica.
Un LED (microled, qled o tecnologie simili) hanno un contrasto leggermente inferiore ed una visibilità sotto il sole che perde un po' in qualità però riduce l'affiancamento visivo ed ha una "risoluzione relativa" maggiore.
Se io dovessi scegliere tra un Amoled si S22 ultra ed un LCD di LG G6 (magari con tecnologie più attuali) sceglierei l'LCD di LG. Mai trovato un confort visivo ed un qualità così in nessun altro telefono.
in data 19-01-2023 04:38 PM
Ciao a tutti,
@Damianotechnerd ottimo argomento di discussione.
Come per tutti i prodotti, per effettuare un acquisto consapevole e ponderato, in fase di valutazione bisogna tener in considerazione l'uso che si deve fare del prodotto e quello che è il proprio gusto personale.
Queste valutazioni di solito ci permettono di comprare un dispositivo adatto alle nostre esigenze.
Detto ciò le indicazioni che hai fornito sono corrette.
Probabilmente, se si avesse la necessità di un monitor da Gaming sarebbe meglio optare per un prodotto OLED in grado di garantire neri più profondi, un tempo di risposta migliore (in caso d'immagini in movimento) e una performance superiore in relazione al contrasto e alla nitidezza d'immagine.
D'altro canto, qualora si avesse bisogno di un monitor da lavoro, si potrebbe optare tranquillamente per un monitor LCD in grado di garantire robustezza e costi contenuti rispetto alla controparte tecnologica.
Attendiamo comunque dei feedback anche dal resto dell'utenza.
Siamo curiosi di conoscere i vostri pareri.
Un saluto,