in data 13-01-2020 11:14 AM
Buongiorno. Ho comperato da una settimana questa soundbar per collegarla ad un televisore philips attraverso il collegamento hdmi arc. Funziona tutto, anche il controllo del volume attraverso il telecomando della tv, ma capita alcune volte, che non si accenda la soundbar all'accensione della tv. In tal caso l'audio della tv non si ascolta dalla soundbar e neanche dalla tv. E' sufficiente però premere il pulsante di accensione sul telecomando della soundbar per ripristinare il regolare funzionamento. A questo punto ho visitato le pagina di supporto della Samsung ed ho visto che è disponibile un aggionamento firmware per la soundbar abbastanza recente (2019-04-29). Così mi sono domandato se questo aggiornamento fosse già installato sulla Soundbar oppure no.
Come faccio a sapere se il modello HW-N400 deve essere aggiornato ? Posso vedere sulla soundbar la versione di firmware che è presente ? Come ?
Comunque ho provato con una chiavetta formattata in FAT32 a copiare il file contenuto nell'archivio zip ed ad aggionare la soundbar ma sembra non riconoscere l'aggiornamento perchè non accade nulla. Ho provato anche a rinominare il file togliendo la punteggiatura prima dell'estensione ma non accade nulla comunque. C'è qualcosa di sbagliato nelle istruzioni sul manuale Samsung per l'aggiornamento della Soundbar oppure è sbagliato il file dell'aggiornamento sul sito ?
A volte, quando la sounbar si accende regolarmente ed automaticamente all'accensione della televisione si nota un leggerissimo sfasamento dell'audio che poi, magari cambiando canale, sparisce. Comunque la domanda fondamentale che faccio è la seguente ed è il motivo per cui mi sono registrato su "Samsung community" : si può risolvere il problema della mancata accensione della sounbar a seguito dell'accensione della televisione ?
Cordiali saluti a tutti.
in data 16-01-2020 12:48 PM
Ciao alevia,
ti diamo il benvenuto in Community!
Per eseguire l'aggiornamento è necessario scaricare il file, scompattarlo ed eseguirlo su una chiavetta USB formattata proprio in FAT32, inserire la chiavetta sulla soundbar (la quale deve essere spenta), accendere la soundbar e verificare se entro tre minuti compaia la voce UPDATE. L'aggiornamento sarà eseguito in automatico.
Se il file non viene riconosciuto, significa che l'aggiornamento più recente è già installato.
Per quanto riguarda la funzione del telecomando universale, la nostra soundbar dispone di Anynet+ (HDMI-CEC), per cui è regolarmente predisposta a tale funzione. Bisogna però verificare se sul TV in tuo possesso sia possibile o no configurare tale telecomando.
Sui nostri TV occorre andare sulle impostazioni, gestione dispositivi esterni e da lì attivare Anynet+.
Sul TV in tuo possesso potrebbero essere presenti delle impostazioni simili, occorre però confrontarsi con il loro supporto.
Ciao!
in data 16-01-2020 06:03 PM
Grazie Riccardo. Ok per quanto riguarda le informazioni circa l'aggiornamento della soundbar. Il televisore Philips (43PUS7303/12) è aggiornato all'ultima release di firmware ed una volta abilitata la funzionalità HDMI-CEC (Philips EasyLink, Samsung Anynet+) l'attivazione di una soundbar avviene in automatico con hdmi arc. Questo piccolo problema, come ho già detto, è facilmente superabile: se accade, e quando accade, basta premere sul pulsante di accensione del telecomando della soundbar per ripristinare il funzionamento. Quando avrò un po' di tempo da dedicare all'inconveniente potrei tentare di vedere i messaggi (pulse-eight) sul piedino 13 (?) dell'hdmi arc utlizzando una apposita interfaccia. Nel frattempo proverò a chiedere informazioni anche alla Philips. Circa le prestazioni sonore della soundbar sono soddisfatto. Ti saluto e nuovamente ti ringrazio per la risposta.
Alessandro