Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung, ma quanto mi fai arrabbiare?

(Argomento creato il giorno: 29-04-2021 01:59 PM)
396 Visualizzazioni
B0kka
Pathfinder
Opzioni

Ciao,

vorrei tornare ad uno smartphone Samsung dopo qualche anno di assenza.
Ma a parte qualche caratteristica particolare lato hardware non vedo questa convenienza nel tornare.
Ma come ho scritto nel titolo ci sono cose che mi fanno davvero arrabbiare ed esitare nella mia scelta.

Ma quali sono queste cose? Alcuni servizi Samsung, che sono per una buona percentuale il motivo per il quale una persona dovrebbe scegliere questa marca.

In particolare:

1) Bixby. So che ci state lavorando su, ma dall' ennesimo confronto con Assistant e Siri Bixby se ne esce con le ossa rotte. Non c'è paragone. Ovvio che se gli chiedo solo le cose basilari funziona bene, ma oramai bisogna portare questi assistenti vocali ad una evoluzione di comprensione e funzionalità, cosa che stanno facendo sia Google che Siri (quest'ultimo più lentamente rispetto al primo). E vi assicuro che Bixby è una funzione interessantissima alla quale tengo molto.

2) Samsung Pay. E' vero che oramai quasi tutti i POS supportano l'NFC e quindi posso capire la scelta di togliere la funzionalità MFT che lo renderebbe compatibile con il 100% dei POS. Ma una volta tolto questo MFT (magari giustamente) che cosa dovrebbe farmelo preferire a Google Pay?
Inoltre da quello che leggo è possibile ottenere dei piccoli sconti, ma solo in determinati e pochi negozi. Inoltre la possiblità di ottenere questi sconti, sempre da quello che leggo, viene comunicata con banner, notifiche e cose abbastanza invasive. Si possono disattivare sicuramente, ma alcune rimangono. Offrire un metodo di pagamento con in mezzo delle pubblicità, qualsiasi esse siano, mi pare veramente osceno.

3) Temi Galaxy: moltissimi sono a pagamento e altrettanti sono pensati esclusivamente per un pubblico orientale. E' vero che va a gusti, ma non lo trovo molto utile allo stato attuale. Magari migliorerà, ma ho qualche dubbio a riguardo.

4) Samsung Healt: Inizialmente (almeno fin quando avevo il Galaxy S5) era una delle migliori applicazioni che avevo provato. Era anche possibile fare la misurazione tramite l'apposito sensore sulla fotocamera. Ora invece, quella che era una prerogativa Samsung non lo è più, anzi, è stata tolta ed è stata implementata su Google fit. Apple Healt e Google Fit sono partite in sordina, ma devo dire che oramai hanno superato Samsung Healt come funzionalità.

5) Galaxy Store. Non capisco il senso di questo store. Non l'ho mai utilizzato e non credo lo farò mai. Se devo scaricare un'applicazione vado direttamente sul Play store....

Per TUTTE le altre cose invece sceglierei di nuovo un Galaxy ad occhi chiusi, ma mi chiedo che senso abbia prendere un Galaxy per poi utilizzare i servizi Google perchè migliori. A questo punto non conviene rimanere su un Pixel o un'altra marca?

5 Risposte
Michele_Mo
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao B0kka,

ti ringrazio per questo tuo feedback, sono tutti punti validi e vorrei risponderti per ciascuno di essi.

1) Come hai tu stesso anticipato, il nostro team di Ricerca e Sviluppo è costantemente impegnato nel migliorare l'assistente vocale, che nel tempo ha subito una evoluzione. Mi spiace che ancora non soddisfi le tue esigenze; Bixby continuerà a crescere e migliorare anche grazie a questi preziosi riscontri.

2) I sistemi di pagamento mobile non sono ormai più una esclusiva, pertanto è normale vederli moltiplicarsi. La differenza è appunto data nei vantaggi supplementari che puoi ottenere dal nostro circuito. Inoltre le partnership, anche con gli istituti bancari, sono dinamiche e quindi si prospetta una loro espansione.

Sulla pagina ufficiale del servizio trovi sempre informazioni aggiornate in merito: https://www.samsung.com/it/services/samsung-pay/

3) Cosa intendi esattamente riguardo ai temi? Sono appunto vari e vengono scelti in base ai gusti personali.

4) Vorrei confermarti che Samsung Health è ancora uno dei nostri strumenti di cui andiamo più fieri. Semplicemente, con il tempo sono mutate alcune condizioni d'uso in base anche alle evoluzioni di mercato, e ne stiamo ampliando l'uso di concerto con l'ecosistema dei nostri smartwatch, anche con l'introduzione di App correlate come Samsung Health Monitor per i dispositivi compatibili.

5) Galaxy Store è la nostra App ufficiale per gli applicativi, e gli aggiornamenti per i processi integrati è normale che vengano dapprima rilasciati in tale sede, di cui per ovvie ragioni garantiamo la certificazione alla fonte. Altresì dicasi per i temi.

Google è nostro partner ufficiale, e con il suo Play Store non fa altro che offrire all'utenza un canale supplementare di approvvigionamento; un po' come i nostri prodotti che sono sì disponibili di preferenza sul Samsung Shop, ma non necessariamente ed unicamente su quest'ultimo.

Buona giornata 🙂

Michele
Samsung Community Moderator

B0kka
Pathfinder
Opzioni

Buongiorno Michele e grazie per la risposta. Ti rispondo anche io punto per punto:

1) Non è tanto il fatto che non soddisfa le mie esigenze. Solo che non capisco la lentezza nello sviluppo e nell'evoluzione di questo assistente rispetto agli altri, nonostante sia qualche anno che ci stanno lavorando su e la community ha fatto delle richieste ben precise. Una su tutte: la possibilità di inviare messaggi whatsapp. E' vero che, come mi diceva una tua collega in un'altra discussione, probabilmente servono delle API di sviluppo fornite da Whatsapp, ma non so se sia completamente vera questa cosa e anche se fosse....parliamo di Samsung, non di una startup qualsiasi, non mi capacito di come una richiesta del genere da parte della community non sia ancora stata soddisfatta.
Inoltre, se prima il topic in questo forum inerente Bixby in italiano era aggiornato quasi regolarmente con le nuove funzionalità dell'assistente, ora sembra abbandonato e alcuni aggiornamenti farebbero piacere a tutti per vedere come si evolve la situazione.
Per le altre funzionalità dell'assistente o mancanze, basta vedere qualsiasi video comparativo su youtube tra i tre assistenti più utilizzati (assistant, siri e bixby) per capire che nonostante gli sforzi, la concorrenza sia ben più avanti.

2) Capisco che ogni compagnia oramai spinga per i propri sistemi di pagamento, ma per come è organizzata ora la pagina di configurazione e gestione di Samsung pay, sembra di essere invasi dalle pubblicità di coupon, promozioni e cose varie. Tutto molto bello intendiamoci, ma avere dei banner e delle pubblicità attorno ad un sistema di pagamento, non lo trovo molto elegante e non mi invoglia di certo ad utilizzarlo. Capisco il differenziarlo dalla concorrenza aggiungendo cose diverse, ma vi siete chiesti perchè Google e Apple tengono l'applicazione per i pagamenti ben pulita e ordinata? Forse perchè inconsciamente le persone cercano qualcosa di "pulito" dove memorizzare carte di credito o di debito, non qualcosa che mi propone di acquistare questo e quello con sconti più o meno convenienti. Spero di essermi spiegato bene. Ripeto, qual'è attualmente la caratteristica che dovrebbe farmelo preferire a Google Pay?

3) I temi sono vari e vanno in base ai gusti personali, questo è verissimo. Ma sfido chiunque a non trovare lo store dei temi orientato come gusti verso un pubblico orientale piuttosto che occidentale.

4) Per samsung healt proporrei prima di tutto di eliminare il banner pubblicitario che appare in alto ogni volta che apro l'applicazione. Per le altre funzioni aspettiamo di vedere come si evolverà in futuro.

5) Capisco il ragionamento dello store. Ma in questo modo mi trovo ad avere due applicazioni diverse per fare sostanzialmente la stessa cosa. Sicuramente il galaxy store porterà soldi nelle casse di Samsung e per questo non viene tolto, non posso quindi darvi torto. Penso che però se gli aggiornamenti delle applicazioni (anche di sistema) fossero distribuiti unicamente tramite play store sarebbe meglio. Tutto qui. Perchè davvero, a parte gli aggiornamenti delle applicazioni di sistema, non scaricherei mai qualcosa dallo store Samsung avendo a disposizione ANCHE lo store Android che è sconfinato.

6) Dimenticavo una cosa: la sezione news. So che si può modificare e scegliere Google Discover. Ma da tempo proponete un'applicazione per l'aggregazione di notizie e puntualmente la dismettete e la aggiornate con qualcosa di diverso. Ma il problema è sempre quello: non avete capito bene cosa vuole la gente. 

Come fare un lettore di notizie "come si deve"? Utilizzate semplicemente i feed RSS in modo corretto. Non ha senso far scegliere solo l'area di interesse delle notizie, se poi mi proponete quelle che mi interessano da fonti che NON conosco o comunque non sono di mio gradimento. L'applicazione per le news ottimale e definitiva penso che sia qualcosa che mi permette di scegliere le MIE fonti preferite OLTRE che solo quelle che mi interessano. Sennò continuerete a fare sempre applicazioni aggiornate ma portandovi dietro gli errori del passato.

Per ESEMPIO: io voglio solo le notizie provenienti dal sito ANSA che fornisce anche i feed RSS. Bene, devo poter scegliere OLTRE che gli argomenti che mi interessano, anche SOLO quella determinata fonte, cioè ANSA.

La mia non vuole essere una critica (anzi, un pò si) ma soprattutto un discorso costruttivo.

0 Likes
Stas01
Voyager
Opzioni
Salve!
L'assistente vocale Bixby fu introdotta per la prima volta sui galaxy s8 (2017/2).
In questi anni Bixby ha imparato moltissime lingue e soprattutto è diventato intelligente.
Nelle prime versioni (In inglese/coreano) riusciva ad aprire instagram> scegliere una foto da pubblicare> scrivere un commento> e pubblicare (testato personale sul galaxy s8).

Siri ha moltissimi anni fu creata nel 12 ottobre 2012.
Siri ha ricevuto un cambio radicale nella sua efficenza con l'introduzione di IOS 10 (13 settembre 2016) quasi 4 anni dopo.
Anche de non del tutto "intelligente".

Bixby è ancora una bambina se messa a confronto con gli altri assistenti vocali più maturi.
Google assistent e Amazon Alexa, i loro assistenti vocali hanno avuto una rapida crescita poiché le loro case come scopo si sono unicamente focalizzate su quest'ultime. Anche se per alcune automazioni Bixby non teme le sue controparti.
Bixby una volta sviluppata appieno avrà automazioni presso ché uniche. Aperture App, ricerche accurate nelle app di elementi desiderati dall'utente, scrittura automatica di messaggi, pubblicazioni di post sui sociale solamente spiegando a Bixby cosa fare, e varie automazione uniche.

Se vuoi avere Bixby sempre efficiente, apri il Galaxy Store e aggiorna Bixby
0 Likes
B0kka
Pathfinder
Opzioni

Grazie per la precisazione. 

Posso fare solo un'unico appunto su questa cosa: con i tempi di Samsung, quando Bixby sarà matura, chissà cosa potranno fare gli altri assistenti, se il loro sviluppo continuerà ad avere questa costanza. Ma staremo a vedere, come dicevo anche prima continuo ad essere fiducioso.

Per quanto riguarda gli altri punti invece continuo  rimanere sulle mie opinioni.

0 Likes
BGP
Pioneer
Opzioni
No perché Samsung ha un ecosistema tutto suo e poi comparto fotocamera e tra i migliori , io ho un vecchio smartphone e va ancora una bomba sia per prestazioni che foto è video. Se dovrei comprarne uno nuovo mi mancherebbe il sensore di battiti e saturazione di ossigeno che ho su questo ma se ti interessa puoi comprare i fit io ad esempio ne comprai 2 e li ho pagati 14 euro l uno e poi la risoluzione dello schermo e autonomia non hanno fatto passi in avanti la risoluzione degli ultimi modelli s non è tanto buona e poi anche design non e curato nei materiali.
0 Likes