in data 24-06-2019 08:40 AM
Buongiorno. Stamattina sul Galaxy S10 mi ha scaricato l'aggiornamento di Shealth. Da quel momento è sparita la sezione Ossigenazione sangue che con il sensore del S10 funziona perfettamente col sensore proprietario. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 29-03-2020 09:40 PM
Concordo....il tasso di saturazione Ossigeno e' molto importante in questo tempo di coronavirus,,Samsung ascolta queste richieste e rendilo subito disponibile,,anche con abbonamento con active 2 watch se possibile
in data 30-03-2020 08:23 AM
Ritorno sul comportamento di Samsung...e sulla importanza di riattivare la funzione spO2
.possibile che proprio quando serve venga rimossa?
Come cliente fidato ( senza esagerare tra televisori, tablet, smartphones,smartwatch,earbuds,...diverse.migliaia di euro che rimpiango di aver speso....)..mi viene veramente la voglia di smettere di comprare samsung e passare ad altri.....
in data 30-03-2020 11:13 AM
@mrsimmy ha scritto:
... e se pensate che ho comprato un s20 ultra e che non c'è nemmeno il sensore per il battito cardiaco... che delusione. Sono stato uno stupido a non accorgermene prima.
Ciao mrsimmy,
ti confermo che il sensore di battito cardiaco non é presente e che il dispositivo è dotato dei sensori che troverai indicati sulle specifiche di prodotto.
@Tower5
Come indicato da Cornelia_L nella pagina precedente, la funzione non é stata rimossa ma semplicemente accorpata al rilevamento dello stress. Questo riguarda i dispositivi nei quali era previsto, poichè gli indossabili non disponevano di tale funzione.
Desidero ricordare che naturalmente renderemo noto il tuo feedback al nostro reparto sviluppo, tuttavia i nostri dispositivi sono adatti esclusivamente a scopi informativi e legati al fitness e non sono adatti alla diagnosi di patologie o altre condizioni, né alla cura, all'attenuazione, al trattamento o alla prevenzione di una qualsiasi patologia.
Per ragioni serie legate alla salute è assolutamente necessario fare affidamento al proprio medico e dunque a strumentazioni mediche destinate a tale scopo.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 30-03-2020 11:57 AM
Non confondiamo le carte come nel gioco dei tre bussolotti!
Certamente quando la situazione inizia ad essere sospetta "è assolutamente necessario fare affidamento al proprio medico e dunque a strumentazioni mediche destinate a tale scopo", ma la funzione di una rilevazione della saturazione di ossigeno tramite un sensore OHRM e la PPG con cellulare o weareable non è sicuramente quello di monitorare una situazione di malattia, bensì quello di dare una prima rassicurazione e di mantenere una costante attenzione ad eventuali esordi.
Il grado di affidabilità di questi strumenti non professionali è generalmente stimato in un errore del 2% nell'intervallo di valutazione fra 80% e 100% di SpO2, per cui assolutamente utilizzabile per una prima analisi.
Se a fronte di una situazione, anche solo di ansia, mi risultasse un dato di 98-99% di saturazione, mi sentirei abbastanza tranquillizzato, ed anche considerando un errore doppio, del 4%, saremmo sempre nell'ordine di un 94-95%, valore che magari posso tenere controllato, e sopratutto posso tenere controllato il suo andamento nel tempo.
Rammento che la situazione è drammatica e personalmente conosco persone, poi risultate positive, che hanno chiamato per giorni il proprio medico senza riuscire ad ottenere nulla più che assicurazioni e triage telefonico senza nessuna valutazione strumentale se non quella data dagli strumenti che avevano in casa (che purtroppo sono spesso solo un termometro e quando va bene uno sfigmomanomentro). Avere un saturimetro poteva dare dai dati preliminari preziosi in più al medico, che magari poteva decidere per un controllo in prima persona prima.
Ad ogni buon conto ho provveduto a procurarmi un saturimetro da dito (impresa titanica per un oggetto che veniva venduto a 15 euro fino al mese scorso), che funziona nello stesso identico modo e con lo stesso identico tipo di sensore e che viene ad oggi usato anche da molti medici e paramedici (come, se ci fate caso, si vede spesso nei video giornalistici girati in ospedale e nei pronto soccorsi...).
Per quanto riguarda Samsung, non ho parole da sprecare su come sta affrontando questo problema.
Credo proprio di sapere già quale sarà il mio prossimo cellulare e weareable, ed ha più la forma di una mela mordicchiata!
in data 30-03-2020 12:05 PM
Buongiorno, potrei avere in feedback sui quando sarà risolto il problema di blocco misura stress, e quindi ossigenazione? Come detto disinstallare e ribaltare non è sufficiente...
in data 30-03-2020 02:24 PM
Ciao azuccari,
comprendiamo perfettamente il tuo stato d'animo, ma non abbiamo modo di aggiungere niente più quanto sia stato precedentemente indicato. Abbiamo ovviamente informato il nostro reparto dedicato, come sempre avviene per qualsiasi segnalazione.
@FP3004: al momento non abbiamo ulteriori informazioni ufficiali a riguardo rispetto a quelle trattate nelle ultime pagine.
Ciao!
in data 30-03-2020 05:08 PM
Anche io riscontro lo stesso problema su galaxy s8. Quando misuro il battito funziona mentre quando misuro lo stress si blocca.
Potete aiutare tutti dando la soluzione a tutti quelli che hanno questo problema? Attendiamo urgente risconto, grazie.
Andrea
in data 01-04-2020 01:22 AM
Salve, esistono dei documenti redatti da Samsung dove vengono esplicitati i livelli di attendibilità/errore delle misurazioni effettuate dai sensori integrati nei vostri dispositivi?
Le risposte date io le traduco con: nessuna responsabilità da parte di samsung nell utilizzo di tecnologie per il calcolo di parametri quali
SPo2 .
Altra domanda, quali possono essere le aspettative nell utilizzo della ecg? Sentirsi dire vai in ospedale? Mi sta bene ma dovrei saperlo prima di acquistare i vostri prodotti.
Grazie
in data 01-04-2020 10:17 AM
Ciao betatrone,
ti confermo che i nostri dispositivi sono adatti esclusivamente a scopi informativi e legati al fitness e non sono adatti alla diagnosi di patologie.
Ti confermo anche, dunque, che nel caso si necessiti di una rilevazione a tale scopo occorre recarsi in Ospedale o in qualunque altra struttura disponga della strumentazione medica adatta.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 01-04-2020 01:47 PM
Buongiorno,
ma quanto è affidabile il saturimetro su samsung health?
Grazie mille e saluti