in data 11-03-2022 11:01 PM
in data 11-03-2022 11:43 PM
in data 12-03-2022 01:48 AM
12-03-2022 11:49 AM - modificato 12-03-2022 11:52 AM
in data 12-03-2022 12:54 PM
12-03-2022 01:12 PM - modificato 12-03-2022 01:13 PM
in data 17-03-2022 05:05 PM
Ciao Marco78906,
come indicato da Anatolia, ti confermo che i nostri smartphone sono protetti dall'antivirus McAfee integrato.
Inoltre, l'A52s è protetto dalla sicurezza multilivello di Samsung Knox, che difende i tuoi dati sensibili da possibili minacce.
Tuttavia, è possibile installare ulteriori antivirus. Alcuni di questi possono richiedere permessi particolari per assicurarti la massima protezione da loro offerta, senza l'intenzione di "spiarti".
Ritengo che in questo caso sia opportuno chiedere maggiori dettagli al supporto Kaspersky che potrà fornirti tutti i dettagli riguardanti il loro servizio e su come vengono utilizzati i permessi ottenuti: sarai poi tu a scegliere se introdurre questa ulteriore misura di sicurezza o meno
Facci sapere, se lo desideri.
Ciao!
in data 08-04-2022 08:47 PM
in data 15-04-2022 06:33 PM
Ciao Miki722, bentornato in Community 🙂
I nostri dispositivi Galaxy possiedono già una protezione integrata nel dispositivo. La trovi all'interno del seguente menu:
Il servizio è offerto da McAfee, è gratuito e ti consente di eseguire una scansione del telefono alla ricerca di eventuali malware e attività sospette 🙂
Non si tratta però di un antivirus costantemente in esecuzione sul dispositivo.
Se desideri una protezione costante, dovrai quindi installare un antivirus di terze parti scegliendolo tra le offerte disponibili sul Play Store.
In linea generale posso dirti che se utilizzi il dispositivo con le dovute precauzioni, il rischio di entrare in contatto con virus o malware è praticamente nullo: i suggerimenti sono quelli validi anche per l'uso dei PC, cioè evitare l'accesso a siti web sconosciuti, evitare di cliccare su banner sospetti, evitare di inserire i propri dati in form di cui non si conosce l'affidabilità ed evitare di aprire email o allegati insoliti.
Un antivirus è sicuramente una protezione in più: ti raccomando, però, di fare attenzione al consumo della batteria, poichè trattandosi di servizi costantemente in esecuzione potrebbero impattare sull'autonomia in modo importante.
Per un suggerimento sui servizi più validi, attendiamo magari indicazioni dagli altri utenti della Community 🙂
Ciao!