‎01-06-2023 11:23 PM - modificato ‎01-06-2023 11:36 PM
‎02-06-2023 01:05 AM - modificato ‎02-06-2023 01:31 AM
in data ‎02-06-2023 09:31 AM
in data ‎05-06-2023 05:52 PM
Ciao ManBlues e MalinoisK9,
non posso che concordare con tutto ciò che avete scritto, ringraziandovi per aver posto la questione sicurezza in primo piano e per i vostri suggerimenti. 🙂
Per Samsung, la sicurezza è una delle cose più importanti nello sviluppo dei nostri prodotti. È per questo che abbiamo implementato il sistema Knox sui dispositivi Galaxy e che abbiamo stretto una collaborazione con McAfee per integrare un antivirus nel sistema, per tutti coloro che non conoscono o non hanno intenzione di installare applicazioni terze.
Inoltre, diamo particolare importanza all'uso dei sistemi di protezione del dispositivo tramite blocco schermo e autenticazione a due fattori, oltre a rilasciare costanti aggiornamenti software e per la sicurezza e sconsigliare ogni azione volta a modificare il software originario.
Mettendo in pratica questi accorgimenti, i rischi di contaminazione sono davvero bassi ma è sempre meglio non abbassare la guardia! 😉
L'unica cosa che suggeriamo se si sceglie di installare un'app antivirus di terze parti, oltre a verificarne l'efficacia, è testare il funzionamento al fine di evitare consumi di batteria elevati. Essendo costantemente in esecuzione, infatti, l'antivirus potrebbe avere necessità di parecchia energia.
Resto a disposizione.
Ciao!