Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Chi ha S3 o S3 mini info ....?

(Argomento creato il giorno: 16-08-2013 10:43 AM)
16014 Visualizzazioni
ropa1
Journeyman
Opzioni

 

Finalemnte S3 mini preso ….fantastico !!!!

 

Solo che non trovo:

 

1)  settaggi per internet tipo APN ecc. ecc… dove sono ?

 

2) ma le cuffie bianche solo x mp3 non hanno microfono x chiamate vero ?

 

3) ma si posso mettere programmini in java , se si come si installano ?

 

4) nel mio vecchio bada samsung avevo creato varie CARTELLE dove mettevo

    i vari e diversi per tipo sms, ma in questo android non si possono creare

    cartelle dove salvare gli sms ?

 

5) ma gli SMS dove li salva ? anche qui, non trovo opzione per vedere sms della

    sim o del telefono ?

 

6) nella pubblicita’ parla che ha un sistema molto utile (visto che non ha il led di stato!)

    che se ci sono o chiamate perse o sms prendendo in mano il cellulare VIBRA… provato

    ma non lo fa , come si attiva questa utile opzione ?

 

7) mi notifica  che c’e un aggiornamento nuovo SW  il 2.2.9  (cellulare nuovo !!! boh ) ma devo farlo per forza ? cosa migliora ?

 

 

 

 

poi come attivo lo sblocco schemata con trascinamento dito verso un  lato ?

 

e NON capisco come si cambiano le tre icone in basso nella home con altre ?

 

e infine vedo che nei video se si tocca nella schermata home immagine del fiore si vede come toccare acqua sullo schermo, nel mio no !

 

come si attiva questa funzione ?  grazie mille , ciaooo

0 Likes
109 Risposte
ropa1
Journeyman
Opzioni

???? nessuno in questo forum ?

0 Likes
Fabrizio_M1
Maestro
Opzioni

Ciao, Benvenuto nella nostra Community! Smiley Felice

 

Vedo di rispondere a tutti i tuoi quesiti Smiley Felice :

 

1) Impostazioni di connessione Internet (rete dati mobile):

 

Il telefono è "autoconfigurante", quindi alla prima accensione con la SIM inserita, la configurazione avviene in maniera automatica. Comunque è possibile modificare tutti i parametri accedendo a:

 

-Applicazioni

-Impostazioni

-Altre impostazioni

-Reti mobili

-Profili

 

A questo punto potrai modificare gli APN a tuo piacimento (ti consiglio comunque di verificare con il tuo operatore telefonico la configurazione corretta).

 

2) Auricolari:

 

Nella confezione di vendita sono presenti gli auricolari con microfono, che permettono dunque di effettuare/ricevere chiamate oltre che ascoltare musica come le cuffie standard Smiley Strizza l'occhio

 

3) Programmi Java:

 

Attualmente i programmi Java non sono supportati dal sistema operativo Android; in ogni caso hai a tua disposizione i due Store ufficiali "Samsung Apps" e "Play Store" sui quali potrai trovare tutte le applicazioni, i giochi e molto altro per il tuo device.

 

4) Gestione SMS:

 

Su Android, i messaggi vengono gestiti sotto forma di "conversazioni" dove troverai messaggio inviato e relativa risposta da parte del contatto con il quale sono stati scambiati SMS/MMS.

Sono comunque presenti le cartelle Bozze messaggi, Messaggi programmati, Messaggi bloccati e Messaggi Spam, accessibili da dentro l'applicazione "Messaggi" premendo sul tasto multifunzione "Menù" (è il tasto a sfioramento presente a sinistra del tasto fisico "HOME").

 

5) Salvataggio SMS:

 

I messaggi vengono automaticamente salvati sulla memoria del telefono. È comunque possibile accedere ai messaggi SIM avviando l'app "Messaggi", premendo il tasto "Menù", selezionando Impostazioni e infine premendo su Gestione messaggi SIM.

 

6) Led di stato e notifiche in Standby:

 

Ti confermo che il dispositivo è sprovvisto del "Led di stato" e che la funzione di notifica con vibrazione di chiamate perse, nuovi messaggi o altro non è presente.

Tuttavia, ti suggerisco di attivare la funzione "Notifica intelligente" in modo da poter visualizzare tutte le notifiche sulla schermata di blocco e nel menù a tendina, dopo aver premuto il tasto di sblocco.


Per attivare tale funzione, è necessario accedere a:

 

-Applicazioni

-Impostazioni

-Movimento (attiva scorrendo verso destra il pulsante presente nella parte alta)

-Notifica intelligente

 


7) Aggiornamento software:

 

Ti suggerisco di mantenere il device aggiornato sempre all'ultima release firmware disponibile, in quanto gli aggiornamenti implementano spesso nuove funzioni e attribuiscono maggiore stabilità al dispositivo.


Attualmente l'ultima release firmware per il tuo terminale è Android 4.1.2 Jelly Bean.

 

È possibile in ogni momento verificare la presenza di eventuali aggiornamenti software per il dispositivo attraverso il collegamento via USB (con il cavo fornito in dotazione) al PC utilizzando il software di sincronizzazione Samsung Kies, oppure via FOTA (Firmware Over The Air) direttamente dal dispositivo, accedendo a:

 

-Applicazioni

-Impostazioni

-Info sul dispositivo

-Aggiornamenti Software

-Aggiorna

 

Per quanto riguarda la schermata di blocco, sono disponibili diversi livelli di sicurezza, a seconda del tipo di sblocco schermo scelto (Trascinamento, Movimento, Sblocco col sorriso, Volto e voce, Segno, PIN, Password oppure Nessuna).

Puoi modificare le impostazioni di sblocco schermo accedendo a:

 

-Applicazioni

-Impostazioni

-Schermata di blocco

-Blocco Schermo

 

Ti confermo che l'effetto definito come "increspatura" (movimento che simula l'acqua in fase di sblocco) non è presente su questo terminale.

 

Per quanto riguarda la modifica dei collegamenti rapidi, bisogna fare una distinzione: è possibile modificare sia quelli presenti sulle schermate HOME sia quelli presenti sulla schermata di blocco.

 

Per modificare quelli presenti sulle schermate HOME, è sufficiente tenere premuto il dito su un applicazione presente all'interno del menù e dunque trascinarla sulla schermata HOME scelta.

Per rimuoverle è sufficiente tenere nuovamente premuto il dito sul collegamento e spostare l'app verso il "cestino" (Rimuovi) che comparirà nella parte alta del display.

 

Tale procedura vale anche per i collegamenti fissi presenti nella parte bassa del display Smiley Strizza l'occhio

 

La modifica dei collegamenti presenti sulla schermata di blocco invece, prevede un altro tipo di procedura; essi sono modificabili e removibili accedendo a:

 

-Applicazioni

-Impostazioni

-Schermata di blocco

-Opzioni blocco schermo

-Collegamenti (deve essere attiva la funzione)

 

Premendo sulle singole app sarà possibile modificarle sostituendole con altre app o rimuoverle tenendo premuto il dito sull'applicazione e trascinandola verso il basso dove comparirà il cestino.

 

Ti ricordo infine che è possibile avviare i collegamenti rapidi presenti sulla schermata di blocco, trascinando l'icona dell'app verso l'alto Smiley Strizza l'occhio

 

Spero di aver chiarito tutti i tuoi dubbi Smiley Molto-felice

 

Attendiamo un tuo feedback! Smiley Strizza l'occhio

0 Likes
1enry11
First Poster
Opzioni

 

Ma per bloccare con una PASSWORD  (non il pin ! ) il cellulare , NON e’ possibile ?

 

Solo se lo spengo e riaccendo e NON tutte le volte che appare la schermata di blocco ….. possibile ?

 

 

Ma per avere effetto che se tocco immagine del fiore nella schermata principale ( o di home ?) si ha come effetto toccare acqua ( come per S4 ), dicono che si deve scaricare dal google play , ok ma cosa si scarica e dove ? e’ un immagine o cosa ?

 

 

 

PS ho JB 4.1.2 e mi dice di aggiornare a 2.2.9 ma cosa e’ ? di tim , di samsung o di android sto update ???

0 Likes
Fabrizio_M1
Maestro
Opzioni

Ciao, come descritto sul post precedente, ti confermo che è possibile configurare la schermata di blocco con l'inserimento di una Password (almeno di 4 caratteri e si possono inserire anche numeri), accedendo al menù:

 

-Applicazioni

-Impostazioni

-Schermata di blocco

-Blocco Schermo

-Password

 

Ti confermo inoltre che la schermata di blocco, una volta salvata, viene ripresentata anche in fase di accensione del dispositivo.

 

Per quanto riguarda l'effetto increspatura, ti confermo che la funzione non è nativamente presente sul dispositivo ma è possibile che sia presente qualche applicazione che simuli tale comportamento sul device.

Pertanto, ti ricordo che puoi effettuare la ricerca di un app terze parti che possa implementare tale effetto accedendo agli store applicazioni già preinstallati nel tuo Galaxy S3 Mini (Samsung Apps o Google Play).

 

Per quanto concerne l'aggiornamento descritto, non credo che si tratti di un aggiornamento firmware riguardante la versione Android; più probabilmente si tratta dell'aggiornamento di qualche applicazione di sistema Smiley Strizza l'occhio

0 Likes
ropa1
Journeyman
Opzioni

grazie mitici !!!!

 

 

leggo in un forum :

 

"

L'effetto acqua nel s3 mini era gia incluso in jelly bean 4.1.1 sempre da impostazioni/schermata di blocco/opzioni blocco schermo ma e' stata tolta con l'aggiornamento a jb 4.1.2.

 

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.droidlink.ripple.lock&feature=search_result&hl=en_...

 


leggoquindi che  NON c'e nel S3 mini dopo aggiornamento vero ? ma questo del link che e' per S3

andra bene per il ns S3 mini ?

 

e per la PASSWORD a me servirebbe NON tutte le volte che devo sbloccare la schermata di blocco per passare a quella di home, ma SOLO all'accensione del cellulare e poi no, NON possibile vero con s3 mini ?

 

aiutooooo......

 

grazie mille.

0 Likes
Fabrizio_M1
Maestro
Opzioni

Ciao!

 

Ti confermo che nell'ultima release firmware per Galaxy S3 Mini (Android 4.1.2) l'effetto increspatura non è presente Smiley Triste

 

Comunque, ho provato l'app e sembra funzionare anche su S3 Mini (GT-I8190) Smiley Molto-felice

 

Ti ricordo tuttavia che, essendo un'applicazione sviluppata da terzi, non abbiamo la possibilità di certificarne il corretto funzionamento con il dispositivo.

 

Per quanto riguarda la richiesta della password di sblocco limitata alla sola accensione del terminale, confermo che tale funzione non risulta nativamente disponibile su nessun device.

In ogni caso, esisterà quasi sicuramente un applicazione terze parti che potrà sopperire a tale "mancanza" Smiley Strizza l'occhio

 

 

0 Likes
ropa1
Journeyman
Opzioni

ottimo...peccato.

 

quindi come attivo una password , se volgio passare da pagina di blocco alla pagina di home?

 

ma se uno lo ruba , poi resettandolo puo togliere la pass vero ?

 

 

ho provato il codice asterico#228#  e appare dati della batteria e altro, ma poi NON riesco a uscire !!!

come si esce da quella procedura ?

 

grazieee

0 Likes
Fabrizio_M1
Maestro
Opzioni

Ciao, configurando la password come metodo di sblocco, una volta inserita la stringa corretta, vieni riportato sulla schermata Home o comunque sull'ultima pagina che stavi visualizzando prima del blocco schermo Smiley Strizza l'occhio

 

Confermo che tale configurazione viene persa in caso di ripristino alle impostazioni di fabbrica del terminale; chiaramente però, il ripristino può essere fatto solo tramite l'opportuna combinazione di tasti e pertanto, i dati contenuti all'interno del terminale non saranno comunque più accessibili.

 

Per quanto riguarda il menù che hai aperto tramite i codici, dovresti riuscire a chiuderli premendo il tasto "back" o, al massimo, riavviando il device tenendo premuto il tasto POWER. Smiley Felice

 

Comunque, non ti consiglio l'accesso a tali menù mediante i codici in quanto potresti modificare accidentalmente dei parametri che potrebbero creare dei malfunzionamenti sul dispositivo.

0 Likes
ropa1
Journeyman
Opzioni

grazieeee....

 

 

Domanda un po tecnica, ma antenna del wi.fi  e del GPS dove sono posizionate nel cellulare ?

Forse una vicino ai tasti volume e altra al tasto on/off ? se si quale e dove esattamente?

 

Poi nel manuale utente si parla di NON coprire antenna con la mano (ottimo consilgio ! ) ma peccato che samsung poi non dica dove si trova antenna  gsm-umts !!!

 

Visto che il modulo RF sembra sia posto nella parte bassa ,che antenna sia posizionata quindi

NON sopra in alto ma sotto verso il connettore usb ?  potete indicarmi dove esattamente ?

 

Il top sarebbe una foto dove vedere esattamente dentro al cellulare dove sia posta .

 

grazieeee

0 Likes