in data 18-08-2017 09:51 AM
Buongiorno sono Alessio
Ieri sera mi è uscita una piccola ma lunga riga rosa verticale che percorre tutto il display..
Questa linea ogni tanto sparisce e poi riappare sempre più frequentemente e resta visibile sempre più a lungo nel tempo.. ho fatto una ricerca su internet ed ho trovato molta gente che ha avuto il mio stesso problema..
Ho avuto un problema simile con il mio vecchio telefono LG che dopo 3 volte di fila mi ha dato lo stesso problema non mi ha voluto riconoscere il guasto facendomi scadere la garanzia e per questo motivo ho deciso di acquistare un altro telefono TOP di gamma "meno di un anno fa il vostro s7 edge"..
Io il mio telefono lo uso molto per lavorare e vedere ogni giorno questa riga rosa mi da estremamente fastidio..
Spero che questo problema sia risolto prontamente dai vostri centri assistenza..
Non vorrei nuovamente cambiare il mio cellulare..
Aspetto una vostra cortese risposta
in data 20-11-2017 02:57 PM
Grazie per la tua testimonianza Alessio, vedere il tuo problema e le risposte ridicole che ti hanno dato per non farsi carico del problema (comune a fin troppe persone) su un telefono top di gamma e da ben oltre 500 euro mi ha fatto ricredere sull' assistenza samsung.
Detto questo, stavo per acquistare un s7 edge dual sim ma non lo farò.
Peccato per samsung è ridicolo non riconoscere difetti di fabbrica dei propri prodotti, come sono state anche ridicole le risposte dell' assistenza.
Quella del prodotto conforme poi....sembra costruita ad arte per lavarsene le mani: se qualunque parte smette di funzionare gli basta cercare una qualunque imperfezione del telefono data dall' usura per dire che la potenziale interazione ha creato il danno, o addirittura dire: il telefono ha un graffio, non è conforme quindi me ne lavo le mani.
Me lo sarei aspettato da un' azienda cinese pirata che vende copie di telefoni a basso costo, non sull' assistenza di un top di gamma da quasi 1000 euro della samsung.
20-11-2017 05:10 PM - modificato 21-11-2017 03:58 PM
Ciao sligo,
mi dispiace per questa tua delusione ma sarebbe opportuno analizzare i fatti in maniera obiettiva.
Sicuramente avrai letto attentamente il post di Alessio e avrai notato che lui stesso ha descritto di avere una scheggiatura sul vetro del dispositivo.
La scheggiatura sul vetro non è un difetto di fabbrica.
Il motivo principale del preventivo è proprio il danno fisico (scheggiatura sul vetro) e non la riga rosa sul display.
Inoltre, un display che ha subito un urto e una conseguente scheggiatura, non potrebbe presentare delle righe ?
Diciamo che il problema delle righe sia un difetto di fabbrica, come giustifichiamo il danno estetico? Dovrebbe passare in garanzia a prescindere?
Le risposte che abbiamo fornito sono corrette (e anche logiche) quando si è in presenza di chiari danni estetici e non di semplici guasti.
Posso rassicurarti sul fatto che un dispositivo con un guasto ma privo di danni estetici, manomissioni o altri fattori invalidanti rientrerà sempre in garanzia entro i 2 anni previsti e le righe sul display non fanno eccezione
Ciao,
in data 20-11-2017 06:45 PM
analizzando la situazione in maniera oggettiva:
non vedo nessuna correlazione tra la scheggiatura sul vetro e la linea sul display.
Motivazioni dell' affermazione:
a) basta fare una ricerca su google per vedere che molteplici persone hanno segnalato il problema su questo modello specifico quindi risulta difficile credere che "proprio" in questo caso la botta che ha provocato la scheggiatura abbia provocato anche un problema comune a più persone (che hanno quindi il telefono senza scheggiatura).
b) tantissimi amici hanno il vetro: lineato, rotto, ammaccato, ma l' lcd funziona ancora senza problemi e senza linee.
c) una cosa è l' lcd ed una cosa è il digitalizzatore.
Quindi a rigor di logica:
se l' lcd ha un problema si cambia solo quello e il proprietario si tiene il digitalizzatore scheggiato.
se un digitalizzatore scheggiato non si può cambiare e va messo nuovo insieme all' lcd: dovrebbe farsene carico la samsung poichè l' eventuale cambio del digitalizzatore è provocato da un difetto di fabbrica preesistente e che si sarebbe verificato in ogni caso ; inoltre il fatto che una scheggiatura del vetro esterno invalidi la garanzia di tutto il telefono mi pare veramente eccessivo soprattutto su un top di gamma che costava ben oltre i 500 euro.
E stiamo parlando di un pezzo che alla samsung costa più in pubblicità negativa che in soldi.
Comunque colgo l' occasione per sottolineare nuovamente che mi pare incredibile che:
"un dispositivo con un guasto ma privo di danni estetici, manomissioni o altri fattori invalidanti rientrerà sempre in garanzia"
in pratica compro l' s8 (quasi 1.000 euro), disgraziatamente mi cade, lo sbatto, ecc. e si fa un ammaccatura, una schggiatura, ecc. quindi perdo la garanzia su tutti i componenti e qualunque danno costruttivo che possa avere il telefono ed uscire nei due anni seguenti non ha copertura.
in data 20-11-2017 10:23 PM
Ciao Sligo, sono contento che anche tu la pensi come me. Io non voglio screditare nessuno, ma se fossi in te non comprerei il telefono della samsung. Tempo fa avevo un telefono della LG ed anche quello aveva un difetto di fabbrica " dopo 7 mesi dall'acquisto, sullo schermo si era formata una chiazza gialla al display LCD" ho mandato il telefono in assistenza e me lo hanno riparato. Fino a qui tutto ok, ho pensato può succedere che ogni tanto possa uscire un prodotto fallato "mi è capitato a me (pazienza) lo porto in assistenza e me lo sistemano" dopo altri 6/7 mesi mi è uscita nuovamente la stessa chiazza gialla sempre nello stesso punto, allora li ho iniziato ad insospettirmi ed ho fatto alcune ricerche ed ho trovato molte persone con lo stesso telefono avevano lo stesso problema anche loro nello spesso punto. Ho portato per la seconda volta il telefono in assistenza e me lo hanno riparato nuovamente, dopo altri 7 mesi per la terza volta mi è uscita sempre la solita chiazza gialla "ho pensato, ma non è possibile sicuramente dietro al display ci deve essere un componente che scalda talmente tanto che rovina il display LCD" sono andato per l'ennesima volta al centro assistenza e si sono rifiutati di sistemarmi il problema perchè erano passati 2 anni e 4 giorni... Dopo tutto il tempo che mi hanno fatto perdere (è stato più tempo in assistenza che in mano mia) ho pensato insieme al danno anche la beffa.. e li non ci ho più visto.. li ho mandati a fan.... ed ho deciso di cambiare marca e di non comprare più da quella azienda. Mi sono spostato alla samsung sperando forsse una azienda seria invece anche li un immensa delusione. Ho comprato un loro telefono "S7 Edge" e dopo qualche mese dall' acquisto, un giorno in palestra ho riposto il cellulare dentro l'apposista tasta ma per colpa del peso del telefono, lo zaino "vuoto" si è piegato in avanti facendo cadere il telefono accidentalmente procurandosi così una piccola scheggiatura al vetro in alto a sinista "caduta da 20 centimetri (per fortuna che ha il gorilla glass 4 che non lo rompi nemmenose lo prendi a calci) ". Dopo molti mesi di rodimento di c..o mi ero fatto l'abitudine e sono andato avanti così fino a questa estate.. fino a quanto non è apparsa questa maledettissima riga rosa.. avendo avuto l'esperienza del vecchio telefono sono andato immediatamente a documentarmi ed ho trovato migliaia di persone con lo stesso problema nello stesso mio identico punto a differenza che il loro telefono è sano senza vetro scheggiato e senza alcun difetto..
L'azienda Samsung è consapevoche che questo problema del display LCD è un difetto di fabbrica ma si rifiuta comunque di aggiustarmelo.. non volete ripararmelo perchè ho il vetro scheggiato benissimo mi tengo il vetro scheggiato però riparatemi il display che non è un danno causato da me.. Si sono attaccati alla scusa che LCD è pressosufo con il vetro, beh non mi interessa, la caz...ta l'avete fatta voi unendoli se non potete scaccarmeli allora me li cambiate entrarmi, ho detto al centro assistenza che ero anche disposto a pagare SOLO e sottolineo SOLO il vetro dato che il danno era causato da me ma il display e il montaggio è a carico loro, ma non gli è fregato niente ed hanno preferito perdere un cliente.. Per la Samsung non siamo clienti (PERSONE) ma solo numeri, pensano solo al denaro, al denaro che gli portiamo ma appena abbiamo un problema e si devono mettere le mani in tasca ti voltano subito le spalle.. E' per questo che io non comprerò mai più un prodotto della Samsung ne io e ne la mia Famiglia, appena avrò l'occasione cambierò telefono sperando di trovare un azienda seria che ti tratti come una persona umana e non come un oggetto che quando gli porta i soldi va tutto bene e quando ci sono i problemi siamo solo dei perditempo. Quindi mi dispiace dirlo ma avete perso un cliente che comunque spendeva un bel po di soldi per non rimetterci un display pagato si e no 40/50 dollari.
Addio.
Alessio F.
21-11-2017 09:20 AM - modificato 21-11-2017 04:05 PM
sligo ha scritto:
analizzando la situazione in maniera oggettiva:
non vedo nessuna correlazione tra la scheggiatura sul vetro e la linea sul display.
Motivazioni dell' affermazione:
a) basta fare una ricerca su google per vedere che molteplici persone hanno segnalato il problema su questo modello specifico quindi risulta difficile credere che "proprio" in questo caso la botta che ha provocato la scheggiatura abbia provocato anche un problema comune a più persone (che hanno quindi il telefono senza scheggiatura).
b) tantissimi amici hanno il vetro: lineato, rotto, ammaccato, ma l' lcd funziona ancora senza problemi e senza linee.
c) una cosa è l' lcd ed una cosa è il digitalizzatore.
Quindi a rigor di logica:
se l' lcd ha un problema si cambia solo quello e il proprietario si tiene il digitalizzatore scheggiato.
se un digitalizzatore scheggiato non si può cambiare e va messo nuovo insieme all' lcd: dovrebbe farsene carico la samsung poichè l' eventuale cambio del digitalizzatore è provocato da un difetto di fabbrica preesistente e che si sarebbe verificato in ogni caso ; inoltre il fatto che una scheggiatura del vetro esterno invalidi la garanzia di tutto il telefono mi pare veramente eccessivo soprattutto su un top di gamma che costava ben oltre i 500 euro.
E stiamo parlando di un pezzo che alla samsung costa più in pubblicità negativa che in soldi.
Comunque colgo l' occasione per sottolineare nuovamente che mi pare incredibile che:
"un dispositivo con un guasto ma privo di danni estetici, manomissioni o altri fattori invalidanti rientrerà sempre in garanzia"
in pratica compro l' s8 (quasi 1.000 euro), disgraziatamente mi cade, lo sbatto, ecc. e si fa un ammaccatura, una schggiatura, ecc. quindi perdo la garanzia su tutti i componenti e qualunque danno costruttivo che possa avere il telefono ed uscire nei due anni seguenti non ha copertura.
Ciao,
pur ammettendo che non ci sia correlazione tra la riga rosa e la scheggiatura, rimane palese il fatto che un display rotto fisicamente non possa rientrare in garanzia.
In questo caso sia il danno che il guasto ricadono sullo stesso componente. Come si potrebbe intervenire in garanzia sul guasto ma fuori garanzia sul danno fisico se il componente da sostiuire è lo stesso ?
Il pezzo di ricambio è unico, non esistono 2 parti distinte quali il vetro e l'LCD.
E' risaputo inoltre che un prodotto danneggiato perde la sua garanzia sino a quando non viene ripristinato da un centro autorizzato.
In merito al tuo esempio ti confermo che se compri un S8, a prescindere dal costo, se cade e si rompe non è più in garanzia come previsto dalle condizioni di garanzia riportate nella Warranty Card.
Ciao,
in data 21-11-2017 03:06 PM
Ciao,
mi spiace ma non mi hai convinto, resto della mia idea.
Per correttezza rispondo alla tua domanda secondo quella che è la mia idea:
"In questo caso sia il danno che il guasto ricadono sullo stesso componente. Come si potrebbe intervenire in garanzia sul guasto ma fuori garanzia sul danno fisico se il componente da sostiuire è lo stesso ?"
Cambiando il pezzo composto da digitalizzatore e lcd. In fondo se si tratta di un pezzo unico come sostieni che ve ne fate di un digitalizzatore in perfetto stato attaccato ad un lcd difettato, che vi cambia se il digitizer è scheggiato o nuovo? se fosse stata incollata anche la scheda madre a lcd e digitizer e la scheda madre era difettata? non la cambiavate perchè attaccata ad lcd e quindi anche a un digitizer che era scheggiato?
Comunque il cliente si era offerto di pagare lui parte della riparazione per compensare la scheggiatura.
Inoltre mi spiace contraddirti ma quest' affermazione è falsa:
"Il pezzo di ricambio è unico, non esistono 2 parti distinte quali il vetro e l'LCD."
chiunque può cercare su ebay o google: "digitizer s7 edge" e vedrà comparire un bel numero di, come li chiami tu, "vetri" il cui prezzo va dai 10 ai 30 euro circa
E credo che sia proprio qui il punto: il digitalizzatore scheggiato di basso costo (che dovrebbe pagare il cliente) è la causa del mancato cambio di un lcd (difettato?!) che invece ha un costo elevato (che dovrebbe pagare samsung).
Riguardo l' esempio dell' s8 lo trovo fuori luogo, io ho parlato di ammaccatura o scheggiatura (danno estetico) e non rottura.
Detto questo, ciascuno che vedrà questo post (visto che è il primo che esce cercando su google il problema) potrà leggere le risposte di samsung in merito e farsi una propria idea, indipendentemente dalle nostre.
Ciao.
21-11-2017 03:31 PM - modificato 21-11-2017 04:20 PM
Ciao sligo,
non ho intenzione di convincerti in quanto rispetto il tuo pensiero, il nostro scopo è assistere e aiutare te e gli altri utenti che hanno bisogno o, come in questo caso, di fornire dei chiarimenti
Mi sono limitato a spiegare a te e agli altri utenti che non è stato compiuto alcun disservizio ma, al contrario, sono state rispettate le condizioni di garanzia e le policy di assistenza previste.
Come indicato in precedenza il pezzo di ricambio è unico, quanto trovi su siti di terze parti non appartiene a Samsung in quanto i pezzi di ricambio originali non sono in vendita ma un esclusiva dei centri assistenza autorizzati.
Davvero mi dispiace della percezione errata che ti abbiamo dato e se pensi che le nostre affermazioni siano addirittura false.
Ogni qualvolta c'è il minimo dubbio che possano essersi verificati degli errori di valutazione, interveniamo prontamente per indagare e, quando necessario, per correggere il tiro.
Moltissimi clienti possono affermare che un problema di "righe" a display, a prescindere dal modello, passa tranquillamente in garanzia se il prodotto non presenta "segni di abuso" (che sia scheggiatura, ammaccatura o rottura poco cambia).
Ti confermo che non sono idee personali ma condizioni di garanzia riportate nella Warranty Card, condizioni accettate implicitamente al momento dell'acquisto.
In ogni caso se hai bisogno di aiuto per un tuo caso specifico siamo a disposizione
Ciao,
in data 06-12-2017 10:33 PM - data ultima modifica 07-12-2017 10:00 AM autore Ivan_M
Volevo, RINGRAZIARE la Samsung per la sua poca professionalità e per il poco rispetto che danno hai propri clienti, pugnalandoti alle spalle nel momento del bisogno.
Ho acquistato un nuovo telefono "DECISAMENTE NON UN PRODOTTO SAMSUNG (come da foto)," spendendo 849,00€. Peccato! magari potevo spenderli per un futuro Samsung S9 ma dopo tutto quello che è successo non acquisterò mai più un prodotto Samsung, ne io, ne i miei famigliari e ne tutti i miei parenti "dopo avergli fatto vedere la poca professionalità di questa azienda non credo che nussuno devi miei parenti vorrà più acquistare i vostri prodotti"
Con questo ho detto tutto, è per questo che vi ringrazio e vi saluto...
29-12-2017 09:54 AM - modificato 29-12-2017 09:55 AM
Anche il mio S7 Edge riporta, saltuariamente, una riga rosa verticale sul lato dx dello schermo; ho portato il cellulare ad un centro Samsung di Parma ( viale Fratti) e mi è stato risposto che, essendo il telefono rootato, la riparazione non può essere fatta in garanzia ma solo dietro pagamento di 280 euro.
Mi chiedo che rapporto possa esserci tra una procedura che mi garantisce l'accesso, come amministratore, ad un dispositivo di mia proprietà e il falso contatto ( si, perchè di quello si tratta....) sul connettore flat del display; e me lo chiedo nella duplice veste di tecnico del settore ( ing. elettronico) e di persona da sempre vissuta nel mondo dei centri assistenza.
Preciso che il cellulare non riporta alcun segno di caduta e/o altro evento traumatico.
Intanto lascio passare queste feste e poi, rifacendomi ad una sentenza che stabilisce che non esiste nesso di causalità tra i guasti hardware e la procedura di root, chiederò ad una associazione di settore di accompagnarmi in questa avventura nei confronti dell'importatore Samsung Italia.
Intanto auguro a tutti buone feste
29-12-2017 10:41 AM - modificato 29-12-2017 10:43 AM
Ciao giupi,
sicuramente il difetto che riscontri non è legato alla manomissione software ma è quest'ultima operazione che ha invalidato la garanzia totale del prodotto, a prescindere dal guasto che al momento può presentare 😞
Questo aspetto è indicato nella Warranty Card del prodotto stesso, che ne stabilisce le condizioni di garanzia.
Quest'ultima indica, tra le varie operazioni che fanno decadere la garanzia, anche questo aspetto:
Dalla tua descrizione sembra quindi che il centro assistenza abbia agito nel rispetto delle condizioni di garanzia.
Ovviamente rimaniamo a disposizione in caso di eventuali dubbi.
Ciao,