Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Anomalia galaxy s7 edge display riga rosa

(Argomento creato il giorno: 18-08-2017 09:51 AM)
18486 Visualizzazioni
Alessio91
Explorer
Opzioni

Buongiorno sono Alessio

Ieri sera mi è uscita una piccola ma lunga riga rosa verticale che percorre tutto il display..

Questa linea ogni tanto sparisce e poi riappare sempre più frequentemente e resta visibile sempre più a lungo nel tempo.. ho fatto una ricerca su internet ed ho trovato molta gente che ha avuto il mio stesso problema..

Ho avuto un problema simile con il mio vecchio telefono LG che dopo 3 volte di fila mi ha dato lo stesso problema non mi ha voluto riconoscere il guasto facendomi scadere la garanzia e per questo motivo ho deciso di acquistare un altro telefono TOP di gamma "meno di un anno fa il vostro s7 edge"..

Io il mio telefono lo uso molto per lavorare e vedere ogni giorno questa riga rosa mi da estremamente fastidio..

Spero che questo problema sia risolto prontamente dai vostri centri assistenza..

Non vorrei nuovamente cambiare il mio cellulare..

Aspetto una vostra cortese risposta20170818_094602.jpg

 

 

Ivan_M
Black Belt 
Opzioni

Ciao a tutti,

un graffio può rientrare nella normale usura, una scheggiatura no, è un danno fisico.

Ribadisco che il problema della linea rosa, se si verifica (in quanto non è un difetto comune a tutti gli S7), viene risolto in garanzia se il prodotto è nei 24 mesi e non presenta altri fattori invalidanti come quelli descritti nella warranty card.

Molti utenti hanno ricevuto una riparazione in garanzia in quanto il loro dispositivo non presentava alcun danno o manomissione, confermandolo anche qui in Community.

Un saluto a tutti

 


Ivan
Samsung Community Moderator 


 


 


Ti sei appena iscritto/a? Presentati alla Community cliccando QUI :handshake: :smiling-face:

0 Likes
Sabrina_B
MegaStar
Opzioni

Ciao marekiaro87,

 

in assenza di segnali di danni causati e con il terminale integro, infatti, queste casistiche vengono gestite in garanzia.

 

Come ho indicato, i casi singoli possono essere differenti, e come indicato i requisiti per usufruire della garanzia e per avere la riparazione gratuita sono due. L'insorgere di un problema non causato ed essere nei ventiquattro mesi di copertura.

 

In assenza di una sola di questa condizioni, la riparazione non avviene in garanzia.

 

Ciao,


Sabrina_B
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

0 Likes
carmine13
Journeyman
Opzioni

considera che a me non ha nulla nemmeno un graffio e si trova la scusa dell usura...

addirittura un altro impiegato qui della samusung ha paragonato le nostre proteste al fatto  perche non si parla di difetto di fabbrica anche della batteria? io questa affermazione mi ha fatto ridere perche la batteria e normale che possiamo usarla in malo modo tipo per giochi ho altro la sua usura e dovuta a ciò.

ma qui la storia e completamente diversa e un difetto palese di fabbricazione che puo presentarsi prima o dopo i 24 mesi

ma ragazzi e tutto inutile qui vengono giustamente pagati per proteggere samsung e tutto inutile.

fate come  me andate da una societa che si occupano dei consumatori  e  spiegateci tutto. aspetteremo un po ma state certi che samsung sara tartassata per farci avere  giustizia!

qui e tempo perso.

aggiungo che non e una critica nei confronti di chi ci da spiegazine che alla fine di tutto sono gentiuli sono le risposte che non sono congrue al problema!

Ivan_M
Black Belt 
Opzioni
Ciao Carmine,

se il tuo prodotto è nei 24 mesi e non ha nemmeno un graffio non ci saranno problemi nell'intervenire in garanzia.

Facci sapere
Ciao

 


Ivan
Samsung Community Moderator 


 


 


Ti sei appena iscritto/a? Presentati alla Community cliccando QUI :handshake: :smiling-face:

0 Likes
marekiaro87
First Poster
Opzioni
ahahah si Carmine 13 la risposta di danitudi971 é praticamente imbarazzante... soprattutto nel passaggio
"Questo è solo un esempio di tutta la miriade di problemi che può avere un componente elettronico, e si, essendo un componente elettronico si da per scontato che una persona conosca il suo funzionamento soprattutto quando si vanno a spendere cifre alte, quindi nessun messaggio di avvertenza era necessario nella scatola del dispositivo."

Da quando un consumatore deve essere "esperto" del campo per acquistare un prodotto? Ripeto, mi sono arreso, e qui ci tengono sempre ad avere l'ultima parola, perché l'ultimo messaggio che deve comparire nel Thread deve far trapelare che tutto é stato risolto. Ma se ci sono delle class-action in giro per il mondo e tutti si lamentano di questo problema evidentemente significa che qualcosa di sbagliato da parte di Samgung c'é ma fanno fatica ad ammetterlo.

Semplicemente faró anche io a meno di acquistare loro prodotti in futuro.
0 Likes
sligo
Pioneer
Opzioni

proprio perchè spendo "certe cifre" per un top di gamma non dovrei preoccuparmi di conoscere i componenti elettrici del telefono, visto che dovrebero essere al top e dovrei poter usare lo schermo anche alla luminosità massima sempre, sennò perchè spendere certe cifre se devo tenere lo schermo buio affinchè non si usuri e non si rompa?

A questo punto meglio comprarsi un telefono di 30 euro per usarlo il meno possibile affinchè non si rompa, lì si che il discorso avrebbe un senso!!

E comunque per uno che ne sa veramente la storia della batteria non c' entra nulla, la batteria non ha solo limiti d' usura, ma anche di tempo.
La batteria non solo è soggetta ai cicli di carica e scarica ed alla usura, ma ha anche una durata fisica determinata, indipendente dall' uso.
Se lascio il telefono in un cassetto e lo accendo dopo 5 anni, senza aver ricevuto usura funzionerà perfettamente, la batteria invece sarà da buttare o comunque si sarà notevolmente degradata.

Non prendiamoci in giro.

0 Likes
skyghost
Explorer
Opzioni

@Ivan_M  ha scritto:
Ciao Carmine,

se il tuo prodotto è nei 24 mesi e non ha nemmeno un graffio non ci saranno problemi nell'intervenire in garanzia.

Facci sapere
Ciao

Ma ti rendi conto dell'assurdità della tua affermazione??? DOPO 24 MESI SENZA NEANCHE UNGRAFFIO??? Allora non lo ha usato..

Mi spiegate perchè l'S7 è L'UNICO DEVICE CON QUESTO DIFETTO?? PERCHè NON TROVO SU INTERNET CHE RARISSIMI  ( contati sulle dite di una mano ) ESEMPI DI RIARAZIONE IN GARANZIA??? Comunque... per me siete un marchio che ha toppato. Mi dispiace vedere dipendenti samsung difendere questa anomalia.. ma va da se chesiete pagati da loro.. Mai più cliente Samsung, ma la pubblicità negativa la avrete gratis.

0 Likes
Ivan_M
Black Belt 
Opzioni

Ciao 

 

 

 

 

 

 

 

 

@Ivan_M  ha scritto:

Ciao skyghost,

 

come indicato nel mio precedente post, è necessario fare una distinzione tra normale usura e danni evidenti causati da un utilizzo improprio.

 

Il tuo dispositivo presenta danni estetici quindi ha perso la sua conformità o presenta solo normale usura?

 

Se il prodotto è conforme puoi tranquillamente richiedere un intervento in garanzia e, nel remoto caso in cui il problema dovesse ripresentarsi, siamo sempre a disposizione nell'analizzare il caso.

 

Molti utenti con dispositivi conformi, hanno ricevuto un intervento in garanzia risolvendo definitivamente il problema.

 

Se hai bisogno di conoscere le varie modalità di assistenza disponibili scrivici pure o contattaci tramite il canale che preferisci :smiling-face:

 

Ciao

 

 

 


Ivan
Samsung Community Moderator 


 


 


Ti sei appena iscritto/a? Presentati alla Community cliccando QUI :handshake: :smiling-face:

0 Likes
danitudi971
Samsung Members Star ★★★
Opzioni

Mi preme continuare a chiarire il problema non tanto perché non fosse stato abbastanza chiaro prima, ma perché nel momento in cui vengono dette le cose come stanno si viene additati come 'di parte', 'impiegato di Samsung', 'pagati per proteggere samsung' ecc...

Il fatto di essere pagati per proteggere Samsung mi deve essere spiegata.

 

In aggiunta, rispondo anche perchè sul piatto sono state messe questioni che sono inesatte e sono imbarazzati come se si volesse a tutti i costi arrampicarsi sugli specchi per ottenere una riparazione che non si è più in diritto di ottenere, è questo il punto.

 

  • Il problema non è diffuso, e non è limitato solo sui Galaxy S7. Ci sono qui in Community segnalazioni anche per altri modelli, e si seguono le regole per l'accesso alla riparazione in Garanzia (tutta la questione di Garanzia è spiegata nei post precedenti). Giusto per sottolineare una cosa, chiunque qui può venire a dire quello che vuole, nel senso che se uno viene a qua a dire che è stato rifiutata la Garanza solo per un graffio di lieve entità, può sempre dirlo, ma bisogna sempere ascoltare anche l'altra campana su quello che ha da dire, centro assistenza autorizzato e servizio clienti.
  • La questione che è stata fraintesa, sul fatto che il difetto di fabbrica si deve verificare abbondantemente prima dei 24 mesi, in realtà si voleva far intendere e rinforzare la tesi che tali problematiche, seppur rarissime, si verificano dopo veramente poco (si parla di ore / giorni) non dopo mesi. Segnalo, che per i componenti riparati e sostituiti da Samsung, al di fuori della Garanzia convenzionale, il periodo di Garanzia aggiuntiva è di 3 mesi, tempi abbondanti e abbastanza gonfiati per prevenire qualsiasi difetto di fabbricazione (nei sempre rarissimi casi in cui dovessero manifestarsi) ed eventuali problemi di usura che si vengono a creare. 4 mesi e mezzo, è una tempistica, per come dimostrato, eccessiva per valutare difetti di fabbricazione (e continuo a ripeterlo: rarissimi casi). Facendo una veloce ricerca in Community la maggior parte dei casi si attesa verso i 12 mesi di utilizzo continuato, per i quali, nelle condizioni già riportate nei post addietro, si decide come intervenire in assistenza. E per concludere il paragrafo ribadisco che se fosse un problema di fabbricazione si sarebbero manifestati subito e non dopo moltissimo tempo (più dei 24 mesi).
  • Non è stato ben capito l'esempio della batteria. Quello che si intendeva far notare, che come nel caso di qualsiasi componente elettronico, la batteria soffre problemi di usura (altre questioni le lascerei fuori) e le sue prestazioni degradano con il tempo. Come ampiamente scritto, più corrente passa, più calore viene generato, più la batteria si consuma. E la batteria si consuma, i componenti elettronici degradano. Come degradano non è possibile stabilirlo a priori visto che ci sono molti fattori da analizzare, alcuni anche non noti.
  • Un altro fraintendimento è il fatto che secondo qualcuno io avrei detto che non è possibile usare i dispositivi in modalità alte prestazioni. Io non ho mai scritto nulla di simile. Semplicemente è stato detto, che usare un dispositivo che viene continuamente usato con il massimo della potenza non aiuta a prevenire i fenomeni. ('Prevenire' dal vocabolario Treccani: Prendere tutte le precauzioni necessarie perché un evento negativo o dannoso non si verifichi). Il software dei dispositivi è già stato tarato per porre i paletti tecnici per evitare inutili abusi hardware (ricordo che tale protezione viene a meno eseguendo manomissioni software come il root dei dispositivi). Però nonostante questo, un uso (da cui poi deriva la parola usura sempre vocabolario Treccani) prolungato nel tempo, in modalità alte prestazioni, può portare alla comparsa di tali fenomeni. Non molto distante dal problema "linea colorata sullo schermo" è il fenomeno del "burn in", immagini sovraimpresse sul display, oppure il fenomeno dei pixel bruciati. Anche questi sono dovuti dall'usura, e anche per questi si seguono le regole della Garanzia. C'è qualcuno che ha voglia di lottare anche per il fatto che dopo 24 mesi il burn in / pixel bruciati non viene passato come se fosse in Garanzia?
  • Ultima cosa: il fatto che un dispositivo elettronico possa degradarsi nel tempo e i consumatori devono essere a conoscenza di ciò. Come per ogni prodotto ci sono delle modalità per la fruizione. Per i Prodotti alimentari (è un esempio che riguarda un altro campo, non venite a dirmi che non c'entra nulla) ci sono delle regole di mantementimento che vanno rispettate per renderlo utile per il proprio consumo. Stesso discorso si fa per i componenti elettronici, nel caso in cui non ci siano problemi antistanti alla vendita (e in questo caso non ci sono), sono soggetti ad usura per via del passaggio di corrente e tutto ciò che ne deriva. Nessun componente / dispositivo elettronico funzionerà in eterno, e questo mi sembra che debba essere un principio valido per chi spende alte cifre (il fatto che ci siano dei controlli software migliori che possono venire a meno con le manomissioni, per chi esige il massimo da un dispositivo costoso, è stato chiarito poco sopra). In ogni caso, c'è la Garanzia convenzionale, spiegata come ho scritto nei post precedenti.

Il mio Galaxy S7 edge con un utilizzo medio intenso da due anni, anche gestito secondo alcuni criteri scritti sopra, non presenta l'anomalia di cui è capo questo thread. E questo vale anche per altri esemplari, e non è una situazione diffusa e vale anche per altri modelli.

 

Io con questo post ho finito, sono stato abbastanza chiaro, ognuno tragga le proprie conclusioni, ma se vedo altri attacchi personali come quelli scritti sopra, chiederò la chiusura del thread.

 

A presto.



Un assistente vocale per il tuo ecosistema Galaxy: Bixby


0 Likes
Albs
Apprentice
Opzioni

Ma di cosa parliamo!!!!

Il mio cell non l'hanno riparato accampando scuse assurde nonostante non avesse neppure un graffio!!!

Sono solo dei furfanti e il servizio assistenza è ZERO !!

Poi hanno pure la faccia di lamentarsi quando ricevono pubblicità negativa!!!!!

 

0 Likes