in data 20-09-2022 10:12 PM
Buonasera,
ho un Galaxy Watch 4 Classic. Nell'app Galaxy Wearable alla voce "trova orologio personale" c'è l'opzione "notifica quando lasciato". Potete spiegarmi come funziona? Perché anche allontanandomi dal telefono (Note8), sul Watch non ricevo notifiche né allarmi. C'è una distanza in particolare? Devono essere attivati altri sensori?
Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
in data 23-09-2022 05:13 PM
Ciao a tutti!
Vi confermo che la funzione entra in azione dopo aver perso il collegamento Bluetooth. Tale collegamento è soggetto a limiti tecnici e la distanza non può dunque essere né aumentata, né ridotta rispetto alle capacità del modulo utilizzato.
Possono però entrare in gioco altri fattori, ad esempio elementi di disturbo come mura, ostacoli fisici di varia natura, la presenza di più elementi di disturbo come router e simili.
Ovviamente questa funzione è pensata per segnalare quanto prima un eventuale smarrimento dello smartwatch, ma non rappresenta sicuramente un metodo capace di garantire totalmente l'impossibilità di smarrire un dispositivo.
Rimaniamo a disposizione in caso di ulteriori necessità, ciao!
in data 20-09-2022 10:39 PM
in data 21-09-2022 09:50 AM
Si, ho provato e funziona. Il problema è che devi allontanarti per 20/25 metri buoni prima che l'allarme scatti. Non c'è modo di ridurre il range a un paio di metri? Anche con app di terzi eventualmente.
in data 22-09-2022 01:43 PM
Ieri di punto in bianco lo smartwatch si è dissociato dal telefono di sua spontanea iniziativa. Ho dovuto resettarlo e ricominciare da capo. Reimpostato tutto come prima, l'opzione "notifica quando lasciato" non funziona più. Niente allarme quando mi allontano dal telefono. In più sulla stessa schermata "trova dispositivo personale" esce una notifica che dice che l'orologio non è associato all'account samsung pur essendolo..
in data 22-09-2022 03:21 PM
Si è nuovo e aggiornato. Ho capito che per far scattare l'allarme deve essere impostato sull'orologio, nel menù connessioni>avvisi disconnessione l'opzione avviso e vibrazione. Il range è quello del bluetooth il che non è il massimo perché nel caso si dimenticasse il telefono in un luogo pubblico, dopo un paio di metri lo riprendi, se ti avvisa dopo 20 in campo aperto la vedo dura in una città come Roma. Un'altra cosa che sarebbe da migliorare è l'opzione solo orologio, che non permette di avere quella funzione con il quadrante scelto dall'utente. Il fatto che ieri si sia dissociato è un mistero, come è un mistero (ma meglio così) che ora non esca più la voce che l'orologio non è associato all'account.
in data 23-09-2022 05:13 PM
Ciao a tutti!
Vi confermo che la funzione entra in azione dopo aver perso il collegamento Bluetooth. Tale collegamento è soggetto a limiti tecnici e la distanza non può dunque essere né aumentata, né ridotta rispetto alle capacità del modulo utilizzato.
Possono però entrare in gioco altri fattori, ad esempio elementi di disturbo come mura, ostacoli fisici di varia natura, la presenza di più elementi di disturbo come router e simili.
Ovviamente questa funzione è pensata per segnalare quanto prima un eventuale smarrimento dello smartwatch, ma non rappresenta sicuramente un metodo capace di garantire totalmente l'impossibilità di smarrire un dispositivo.
Rimaniamo a disposizione in caso di ulteriori necessità, ciao!