Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Vari problemi: Watch Active 2

(Argomento creato il giorno: 15-11-2021 02:32 PM)
370 Visualizzazioni
Impatto
First Poster
Opzioni

Salve scrivo questo post dopo circa 2 mesi che utilizzo questo bel orologio (a proposito complimenti x l'idea del cinturino). Purtroppo col tempo mi sono accorto di varie problematiche che spero risolverete. 

(nota: nessuna di queste è stata risolta con l'update del 27/11)

1. L'illuminazione automatica è imprecisa, se imposto la luminosità a 6 (che per me è giusta in casa), all'aperto quando non c'è sole va al minimo ed è difficile leggerlo, bisogna muoverlo o aspettare che si adatti alla luce, quando c'è il sole rimane cmq al minimo se la luce non lo colpisce direttamente. Ci sono orologi che costano un terzo di questo e hanno una luminosità adattiva molto più precisa. Quando invece c'è poca luce, siccome lui parte con luminosità al massimo e poi la abbassa, fa cmq un effetto faro x una frazione di secondo ed è molto fastidioso al buio, sarebbe più utile se partisse da luminosità bassa o meglio che il sensore di luminosità fosse attivo prima di attivare lo schermo.

2. C'è una funzione che permette di aumentare la sensibilità al tocco, tuttavia anche tenendola disattivata, lo schermo sente cmq il tocco attraverso i vestiti, ad esempio se c'è l'attivazione dello schermo col tocco e se si indossa una maglia a maniche lunghe, lui si attiva e cambia menu da solo, semplicemente camminando. 

3. I dati mostrati sull'orologio, che si tratti dell'orario o dell'allenamento, non si aggiornano finché  lo schermo non si accende, quindi come per il problema della luminosità, per una frazione di secondo si vede l'ultimo orario (o i battiti o i km percorsi) in cui è stato attivato lo schermo e poi si aggiorna. Trovo anche questa cosa molto fastidiosa in un dispositivo di questo livello. 

4. Non esiste un allenamento generico per quando si fanno esercizi di pesistica e non si vuole selezionare ogni volta quale esercizio monitorare, io utilizzo 'altro allenamento' ma non sono molto convinto. Inoltre manca l'allenamento Hiit. Altra cosa, se l'orologio non è al polso, lui continua a dire quante calorie sto consumando, il che mi fa pensare che non gliene freghi niente dei miei battiti cardiaci, tanto consumo sempre 80 kcal/h  a prescindere. 

5. Tornando allo schermo, ho notato che la sensibilità nell'accendersi con la rotazione del polso è scarsa e lenta, soprattutto mentre corro, a volte non c'è verso di farlo accendere e poi una volta ruotato il polso nel modo che lui ritiene corretto, ci impiega circa un secondo x accendersi. E anche questo lo trovo inaccettabile per questa fascia di prezzo. Poi non capisco come mai, se imposto ad esempio 15 secondi per lo spegnimento dello schermo, questa cosa vale solo se si preme un tasto, con la rotazione resta acceso sempre e solo 4 secondi a prescindere da quello che voglio io. 

6. Vorrei suggerire la possibilità di aggiungere il grafico delle zone cardio nella schermata principale dell'allenamento, lo spazio c'è anche intorno al bordo per esempio, sarebbe più comodo avere tutto sotto controllo in una sola schermata anziché doverla cambiare. Inoltre non capisco perché debba esserci sempre la schermata del giro, anche se non la voglio. 

7. Purtoppo solo poche informazioni vengono sincronizzate con l'app Salute di IOS. Sono sicuro che si può fare di meglio. 

8. Su IOS a volte il controllo della musica del telefono, tramite l'orologio, non funziona nonostante si sincronizzi normalmente con l'app healt

0 Likes
2 Risposte
Carloalberto74
Voyager
Opzioni
Concordo con la sensibilità al tocco. Quando vado a correre nel momento in cui il display si accende x visualizzare i parametri, con la manica lunga, cambia allenamento o lo interrompe. Io ho risolto mettendo il blocco in acqua
0 Likes
crack75
Troubleshooter
Opzioni
Dopp l'ultimo aggiornamento il volume dell'audio (comandato dall'orologio in chiamata) in chiamata ha smesso di funzionare.
0 Likes