in data 03-01-2023 08:42 PM
in data 03-01-2023 09:31 PM
in data 03-01-2023 09:42 PM
in data 03-01-2023 10:28 PM
in data 03-01-2023 11:42 PM
in data 04-01-2023 01:45 AM
04-01-2023 03:08 AM - modificato 28-01-2023 09:00 PM
in data 04-01-2023 09:24 AM
Ciao Takis, bentornato sulla Community Samsung!
Comprendo perfettamente il dispiacere che può emergere in una situazione di questo tipo.
In merito alla resistenza ai liquidi e alla polvere è bene considerare alcuni aspetti, i quali sono anche indicati sul manuale d'uso del prodotto ai fini della massima trasparenza verso i nostri clienti.
Tutti i nostri smartwatch di ultima generazione offrono delle certificazioni per le quali, in caso di utilizzo in acqua, non si danneggiano, a patto che si tenga conto di alcuni importantissimi accorgimenti, suggeriti sempre nel manuale d'uso.
Ti riporto quanto indicato a pag. 7 del manuale del tuo Watch Active2:
Come puoi vedere, la resistenza all'acqua è garantita e non viene indicata l'impossibilità di utilizzare lo smartwatch in piscina: tuttavia, viene specificato che, se non si adottano alcune precauzioni, i liquidi potrebbero filtrare, causando danni alla componentistica interna.
Se il Watch viene esposto all'acqua della piscina (la quale contiene cloro), o ad altri liquidi come acqua salata, saponata etc., è bene sciacquarlo successivamente con acqua dolce e pulita e asciugarlo con un panno pulito: se ciò non viene fatto, il cloro può danneggiare le guarnizioni e filtrare all'interno, comportando dei guasti sui componenti interni.
Inoltre, i liquidi possono filtrare anche qualora lo smartwatch avesse subito urti o cadute: tali incidenti, infatti, possono incidere sulla tenuta delle guarnizioni.
Posso dunque indicarti che i nostri smartwatch offrono la possibilità di registrare le sessioni di nuoto perchè sono utilizzabili in piscina, ma a patto che vengano rispettate le precauzioni sopra indicate.
Nostro malgrado, se i componenti interni mostrano segni di ossidazione, è regolare che il centro di assistenza abbia emesso un preventivo di spesa: ciò è esplicitato anche nelle condizioni di garanzia, nelle quali vengono specificate le situazioni in cui quest'ultima non viene applicata ⬇️
Quanto indicato sopra è volto a spiegarti che, lato nostro, offriamo prodotti con delle certificazioni (rilasciate da società esterne a Samsung a seguito di specifici test) che consentono di utilizzare il prodotto in tantissimi contesti, ma facciamo anche il possibile per informare i nostri clienti su come utilizzarli al meglio, al fine di scongiurare danni o incidenti di questo tipo.
Resto a tua disposizione qualora avessi necessità di ulteriori chiarimenti.
Ciao!
in data 04-01-2023 11:36 AM
04-01-2023 12:20 PM - modificato 04-01-2023 12:21 PM
Ciao Takis,
come spiegato nel precedente messaggio, le ragioni alla base del guasto possono essere molteplici: per farti degli esempi, in passato il Watch potrebbe essere stato interessato da urti che potrebbero aver danneggiato la sua integrità strutturale e, di conseguenza, aver inciso negativamente sulla resistenza ai liquidi; potrebbe essere stato esposto ad intensi flussi d'acqua, oppure, in altre occasioni, potrebbe non essere stato risciacquato a seguito del contatto con agenti chimici etc.
Tieni conto che i tecnici non stabiliscono quale episodio possa aver comportato il guasto, ma possono solo constatarne l'entità: se risulta essere filtrata dell'acqua, nostro malgrado, ciò non dipende dalla progettazione del dispositivo, bensì dal tipo di utilizzo e dalla possibile mancata applicazione degli accorgimenti suggeriti sul manuale.
Restiamo a disposizione.
Ciao!