04-05-2018 07:50 AM - modificato 04-05-2018 07:51 AM
Buon giorno,
Vorrei cortesemente sapere come sia possibile impostare il fit 2 pro per allename ti in acque libere. Entrando nell'applicazione nuoto mi permette di impostare solo la lunghezza della vasca, sia utilizzando l'app di Samsung sia con l'app Speed on.
Grazie
in data 07-05-2018 02:47 PM
Ciao Valepezzi, benvenuto nella Community Samsung!
Ti confermo che non è previsto un allenamento in altri ambienti, ma solo in piscina, per cui il sistema ti chiederà sempre una lunghezza da impostare prima di iniziare l'allenamento.
Non sappiamo se questa tipologia verrà implementata in futuro tramite aggiornamenti software.
Restiamo a disposizione
Ciao
in data 31-05-2018 08:38 PM
Considerato che, SI, l'applicazione Speedo on è potenzialmente pensata per funzionare in acque libere (ma lo fa solo con altri devices) e che, SI - accidenti - tutti gli articoli web e le pubblicità che avevo consultato prima di acquistare il Gear Fit 2 pro sbandieravano una perfetta compatibilità con il nuoto in acque confinate o in acque libere (nonchè con l'applicazione S-health), allora, SI, sarebbe il caso che vi documentaste e samsung si desse da fare con i partners per uno o più aggiornamenti software in grado di rendere il prodotto capace di fare ciò che la pubblicità prometteva!!!!
Sono imbestialito!
in data 01-06-2018 12:22 PM
Ed ecco la risposta ufficiale di Speedo on:
|
in data 04-06-2018 08:55 AM
Ho il medesimo problema, con l'arrivo dell'estate il nuoto in acque libere sostituisce egregiamente l'uso della piscina che relego al periodo freddo ma nonostante ogni tentativo fatto, a parte il taggare manualmente l'inizio e la fine dell'allenamento altro non son riuscito a fare, ho tentato altre strade tipo allungare all'infinito (999 m) la lunghezza nella vasca con la speranza che facendone almeno 1 il calcolo delle calorie potesse attivarsi con il solo risultato che sessioni di nuoto da 1 ora hanno dato un consumo calorico di 76 kcal.
Ho tentato di ingannare il sistema attivando il gps dichiarando che l'allenamento era una camminata, ma pare che al di sotto di una certa velocità ( nn so quale ma di certo con il nuoto non si riesco a raggiungere il minimo della camminata... almeno io) il sistema blocchi gps e registrazione del percorso.
In merito alla risposta del servizio clienti citata nel post precedente mi pare minimale la scusa che:
"The Gear Fit 2 Pro is only tested in a controlled environment and you can only use it for a certain depth but it should not be exposed to water moving with force to avoid liquid damage. Therefore, we cannot recommend it for open water swim."
[Gear Fit 2 Pro è testato solo in un ambiente controllato e può essere utilizzato solo per una certa profondità ma non deve essere esposto all'acqua che si muove con forza per evitare danni liquidi. Pertanto, non possiamo raccomandarlo per nuotare in acque libere.]
non vedendo la differenza tra l'impatto dell'avambraccio sul acqua in piscina o in acque libere.
Spero che Speedo e Samsung riescano ad implementare questa applicazione magari con l'utilizzo del gps cosa che potrebbe aiutare a stabilire la capacità di tracciare una rotta durante la nuotata in acque libere.
resto in attesa ... speranzoso
in data 30-09-2018 07:55 PM
Stessa situazione con gear sport, acquistato per corsa e nuoto al posto di un validissimo Polar rcx5 ormai non più funzionante. Il Device va alla grande come smartwatch ma per quanto riguarda il nuoto proprio non ci siamo, lo ho acquistato per uso in acque libere essendo impermeabile a 5atm e la risposta di Samsung è semplicemente un non senso, che differenza ci può essere tra la nuotata in mare e quella in piscina... Impatto sull'onda? Ma siamo seri... Piuttosto dichiarassero che la funzionalità gps per il nuoto non è implementata al livello software e magari ci lavorassero un po' anche prendendo spunto dai feedback su questo forum...