in data 09-09-2022 09:45 AM
Ciao a tutti... chiedo ai possessori del GW5 pro... anch'io ho questo dispositivo in versione LTE... vorrei sapere se qualche "coraggioso" ha fatto il bagno con l'orologio in acqua di mare.. vi confesso che ho paura a farlo.. cosa mi consigliate? come siamo messi con l'eventuale garanzia? ho messo tranquillamente a mare il primo GW, il GW3.. ma con questo ho un po' di fifa... attendo Vs esperienze.... grazie
in data 09-09-2022 10:02 AM
09-09-2022 10:05 AM - modificato 09-09-2022 10:14 AM
ma che senso ha.. sconsiglia?? il tanto millantato standard MIL.. 50 mt.. etc...etc.. ma di cosa si parla allora? meglio il gw3 allora? monitoraggio nuoto.. a che serve? nel manuale parla anche di nuoto in acqua di mare.... gli altri li ho usati tranquillamente e non è mai successo nulla... con questo GW5 siamo tornati indietro?
in data 09-09-2022 11:41 AM
in data 10-09-2022 07:23 PM
in data 10-09-2022 07:50 PM
in data 12-09-2022 10:34 AM
Ciao a tutti,
@amenophis1 posso comprendere le tue perplessità.
Partirei dal fatto che noi sconsigliamo sempre l'uso dei nostri Watch in mare. Questo perché l'acqua salata è corrosiva: con un frequente uso, è quindi possibile che possano verificarsi dei danni ai materiali, con conseguenti lesioni anche importanti sulle guarnizioni e le membrane interne del prodotto (raggiungibili attraverso i fori degli speaker o la valvola di pressione).
L'uso in mare è consigliabile all'esterno, nel senso che se indossi il dispositivo in spiaggia e l'orologio riceve qualche schizzo d'acqua, risciacquandolo con acqua dolce il rischio di danni è basso.
Se devi usarlo per nuotare, però, raccomandiamo l'uso in acqua dolce. Questa indicazione è presente anche sul manuale utente:
Considera anche che una delle condizioni che potrebbero causare danni al dispositivo è l'esposizione a correnti d'acqua a forte pressione; è facile che il mare possa essere agitato, per cui anche per questa ragione l'uso in tali ambienti è sconsigliato.
Spero il mio intervento sia stato per voi d'aiuto.
Rimango a disposizione.
Ciao e buona giornata,
in data 12-09-2022 11:03 AM
Ciao @Andrea_C
ti prego di perdonare la mia insistenza... se leggi pag. 122 del manuale dice esplicitamente :
"Potete utilizzare il dispositivo quando nuotate in piscina o in mare, dove il livello dell'acqua non è profondo."......
continua dicendo "Dopo aver nuotato e prima che l'acqua della piscina o del mare si sia asciugata, sciacquate il dispositivo con acqua dolce e asciugatelo accuratamente con un panno morbido e pulito per mantenerne la resistenza all'acqua."........
inoltre, è anche previsto dal software l'allenamento nuoto sia in piscina che in acque aperte.. Ora mi chiedo... non è nuoto comunque? se parliamo che il sale corrode è un conto e dovrebbe essere ESPRESSAMENTE vietato e fatto presente CHIARAMENTE pena la decadenza della garanzia, non si può mettere nel manuale e nel software di allenamento un qualcosa che poi "si ritratta" in fase di riconoscimento della garanzia. Infine.. mi parli di indossarlo "all'esterno" del mare ma non entrare in acqua con l'orologio.. mi sembra che il manuale dica tutto il contrario, come nelle frasi che ho allegato.. Infine, mi parli di forti correnti d'acqua.. ma allora anche il nuoto in piscina è sconsigliato per questo motivo... Allora mi confermi per favore quanto sto per dire?.." si può indossare l'orologio FUORI dall'acqua, non si può nuotare, non si può fare il bagno ne in piscina nel al mare.. il primo per il sale il secondo per le correnti d'acqua. se fosse così.. la prederei come un'offesa alla mia e all'altrui intelligenza, specialmente perchè, è chiarissimo dal manuale, dalla pubblicità, etc.. che posso usarlo in mare, in piscina, posso nuotarci etc..
Scusa lo sfogo, ma ti parla un fan di smartwatch Samsung che li ha avuti tutti a partire dal gear S.. che ancora orgogliosamente posseggo., ma vedere dei prodotti usati come previsto dal manuale, pubblicizzati e programmati per una determinata cosa e poi al primo utilizzo vedersi contestata la garanzia dopo aver speso bei soldini... permetti che ti girano vorticosamente..
in data 12-09-2022 12:12 PM
Ciao amenophis1,
comprendo perfettamente il tuo punto di vista, tuttavia l'utilizzo in acqua non è vietato, ma sconsigliato, secondo ovviamente i limiti e le condizioni che sono state illustrate da Andrea nel precedente intervento.
Il fatto che non sia vietato non indica però che non possano insorgere problematiche causate dall'utilizzo in acqua (soprattutto salata). I fattori che entrano in gioco sono tanti: in mare, per esempio, la forza delle onde e della corrente va a sommarsi con la forza esercitata dalle bracciate, per cui la pressione esercitata aumenta notevolmente anche se non si è in profondità.
Ovviamente i nostri centri di assistenza autorizzati sono sempre a disposizione per ulteriori approfondimenti e per eventuali interventi tecnici, tuttavia in caso di presenza di ossido, viene emesso un preventivo di riparazione.
Rimaniamo a disposizione, ciao!
in data 12-09-2022 12:41 PM
Non voglio fare polemica, per carità... però mi dici dove dalla pubblicità, dal manuale, dal software di allenamento, etc.. si può evincere lo "sconsigliato"? Quando si spendono bei soldini per un dispositivo, con certe sbandierate caratteristiche, con un certo software che non di certo "sconsiglia" l'uso in mare o in piscina o il nuoto... e si guasta, sentirsi dire dall'assistenza che è entrata acqua perchè hai nuotato e non è non è in garanzia... vorrei vedere ... più CHIAREZZA.. non chiedo altro