in data 14-09-2022 06:11 PM
in data 14-09-2022 08:31 PM
in data 14-09-2022 09:18 PM
in data 15-09-2022 08:05 AM
in data 15-09-2022 08:38 AM
Sono quelle situazioni in cui si vede che il prodotto viene aggiornato per inerzia: si tratta di aggiornare il Tab S7 e il Tab S7+ ormai vecchiotti perché fuori produzione o a fine produzione. Il nostro Tab S7FE deriva in linea diretta da quella famiglia di tablet , ormai rimpiazzata dalla famiglia dei Tab S8.
Gli aggiornamenti seri sono sulla famiglia dei Tab S8, quelli molto seri invece sono sui Tab S9. Questa è la scaletta dei lavori in Samsung, dove si guarda al futuro commerciale con maggior interesse, perché riguarda gli investimenti economici concreti.
Il supporto tecnico alla penultima generazione, viene fatto con molta calma e con minor impegno, come da logica di mercato.
in data 15-09-2022 09:46 AM
in data 15-09-2022 04:48 PM
Lo so che non è vecchio il mio 7FE ha 8 mesi. Ma il progetto Tab S7 risale ad anni prima. Il Tab S7 FE lo hanno fatto per guadagnare tempo senza perdere quote di mercato.
Gli aggiornamenti ci hanno dato già dei problemi sul Android nativo, poi li hanno corretti, per questo ci sono state altre discussioni in questa area.
La sintesi era che Samsung combatte i bug sul fronte degli smartphone, dove la concorrenza è molto forte.
Sui Tablet, che di loro vendono poco e c'è pure poca concorrenza, qui le cose vanno a rilento si fermano senza ragioni valide. Del resto il concorrente più serio si chiama Apple e non c'è il rischio di farsi concorrenza sul serio.
in data 22-09-2022 02:19 PM
in data 29-09-2022 11:32 AM
in data 29-09-2022 11:37 AM