in data 12-12-2023 01:16 PM
12-12-2023 01:30 PM - modificato 12-12-2023 01:30 PM
12-12-2023 01:45 PM - modificato 12-12-2023 01:45 PM
in data 12-12-2023 02:12 PM
in data 12-12-2023 02:27 PM
in data 12-12-2023 04:45 PM
in data 12-12-2023 05:50 PM
12-12-2023 06:57 PM - modificato 12-12-2023 06:58 PM
in data 13-12-2023 10:01 AM
Ciao Enontespettrodanese,
come ti è stato anticipato dai gentili utenti che hanno risposto e che ringrazio, il sistema non consente la procedura di downgrade: nel momento in cui si aggiorna il sistema alla nuova versione del software, quindi, non è più possibile tornare alla versione precedente.
Per quanto concerne ciò che hai riscontrato dopo l'update, si tratta certamente di inconvenienti derivati da conflitti software momentanei, in quanto queste condizioni non sono state riscontrate su tutti i dispositivi che hanno ricevuto l'aggiornamento.
A seguito di un update si possono riscontrare dei conflitti software che dipendono da file temporanei che, in fase di update, possono corrompersi generando alcune difficoltà nell'utilizzo dello smartphone.
Inoltre, alcune app di terze parti, se non ottimizzate in modo adeguato per funzionare correttamente sulla nuova versione software, possono incidere negativamente sul corretto funzionamento del sistema.
Detto questo, ti confermo che situazioni simili sono tendenzialmente risolvibili rimuovendo i dati corrotti e ciò è possibile mediante un ripristino ai dati di fabbrica, previo salvataggio di tutti i dati.
Prima di procedere direttamente con il reset, tuttavia, ti suggerisco di tentare la semplice cancellazione della cache: questa procedura consente di eliminare vari file temporanei e può consentirti di ottimizzare l'esperienza d'uso del telefono.
Segui con ordine questi passaggi:
A seguito della procedura, verifica se il telefono funziona in modo corretto. Se dovessi ancora riscontrare i blocchi descritti, ti consiglio di procedere con il backup di tutti i dati e il ripristino ai dati di fabbrica.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo smartphone:
A seguito del ripristino, è utile a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento: se non dovessi notare alcuna anomalia, reinserisci gradualmente i tuoi dati.
Potresti tenermi aggiornata sugli sviluppi? Io e gli altri Expert restiamo a disposizione.
Ciao!
in data 13-12-2023 10:33 AM