Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Salve a tutti, esiste un modo per effettuare il downgrade da OneUI 6 alla 5.1?

(Argomento creato il giorno: 12-12-2023 01:16 PM)
3325 Visualizzazioni
Opzioni
Riscontro troppi problemi e vorrei aspettare che si sistemi un po' la nuova versione prima di ritornarci
23 Risposte
danitudi971
Samsung Members Star ★★★
Opzioni
Ciao,

no, non è possibile.

Quali problemi hai incontrato?

In questi casi è consigliato fare un reset ai dati di fabbrica e un back up su Smart Switch e uno delle applicazioni di terze parti.

A presto.


Un assistente vocale per il tuo ecosistema Galaxy: Bixby


Opzioni
Lentezza generale, blocchi improvvisi, always on display che si attiva da solo senza alcuna ragione sull'S21 fe, cose minori che nel loro complesso creano una brutta esperienza: fare un reset forse è la scelta più conveniente ma è una seccatura, francamente
0 Likes
Wroom
Mastermind
Opzioni
Si un reset potrebbe essere la soluzione
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Fai un reset e al 99% risolve
Opzioni
Ma posso fare il backup o c'è il rischio che mi porti dietro i miei problemi (non so se è una logica che funziona in realtà)?
0 Likes
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Se fai il backup di solo foto e video o comunque i contenuti multimediali in generale (audio, documenti, testo, musica, ecc) non accade nulla. Ma se fai il backup delle app e delle impostazioni è probabile che il problema possa essere portato dietro.
0 Likes
Dadelandia
GrandMaster
Opzioni
Si, c'è un modo, ma viene effettuato in assistenza tecnica e solo in caso di gravi e reali problemi di funzionamento del dispositivo e comunque si decisione dei tecnici del centro stesso. Nel tuo caso, come suggerito già da altri, provvederei a backup e ripristino ai dati di fabbrica.
0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Enontespettrodanese, 

come ti è stato anticipato dai gentili utenti che hanno risposto e che ringrazio, il sistema non consente la procedura di downgrade: nel momento in cui si aggiorna il sistema alla nuova versione del software, quindi, non è più possibile tornare alla versione precedente.

Per quanto concerne ciò che hai riscontrato dopo l'update, si tratta certamente di inconvenienti derivati da conflitti software momentanei, in quanto queste condizioni non sono state riscontrate su tutti i dispositivi che hanno ricevuto l'aggiornamento.

A seguito di un update si possono riscontrare dei conflitti software che dipendono da file temporanei che, in fase di update, possono corrompersi generando alcune difficoltà nell'utilizzo dello smartphone.

Inoltre, alcune app di terze parti, se non ottimizzate in modo adeguato per funzionare correttamente sulla nuova versione software, possono incidere negativamente sul corretto funzionamento del sistema.

Detto questo, ti confermo che situazioni simili sono tendenzialmente risolvibili rimuovendo i dati corrotti e ciò è possibile mediante un ripristino ai dati di fabbrica, previo salvataggio di tutti i dati.

Prima di procedere direttamente con il reset, tuttavia, ti suggerisco di tentare la semplice cancellazione della cache: questa procedura consente di eliminare vari file temporanei e può consentirti di ottimizzare l'esperienza d'uso del telefono.

Segui con ordine questi passaggi:

  • Spegnere il telefono
  • Collegare il telefono al PC con il cavo USB
  • Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume+
  • Appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • Quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto
  • Comparirà una schermata con più voci: qui sarà necessario spostarsi tra le varie voci utilizzando i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta "Wipe cache partition"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Yes"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Reboot system now"
  • Confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

A seguito della procedura, verifica se il telefono funziona in modo corretto. Se dovessi ancora riscontrare i blocchi descritti, ti consiglio di procedere con il backup di tutti i dati e il ripristino ai dati di fabbrica.

Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-connettere-un-telefono-galaxy-a-un-pc-windows...

Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".

Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo smartphone:

  • Impostazioni
  • Gestione Generale
  • Ripristina
  • Ripristina ai dati di fabbrica

A seguito del ripristino, è utile a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento: se non dovessi notare alcuna anomalia, reinserisci gradualmente i tuoi dati.

Potresti tenermi aggiornata sugli sviluppi? Io e gli altri Expert restiamo a disposizione.

Ciao!

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
Opzioni
Perdona l'ignoranza, il wipe cache partition non va a cancellare i file del telefono in sé, soltanto una pulizia della cache giusto?
0 Likes