in data 02-05-2017 02:17 AM
Salve, come da titolo vorrei sapere come mai non riesco ad usare la scheda sd come memoria interna. Il dispositivo è aggiornato alla versione android 6.0.1 quindi dovrebbe supportare questa funzionalità . Grazie a chi mi saprà aiutare!
in data 03-05-2017 12:33 PM
in data 03-05-2017 02:17 PM
Dalla versione 6.0 in poi c'è la possibilità di formattare la scheda sd in modo che diventi memoria interna del dispositivo e non memoria portatile, potendo quindi salvare qualsiasi cosa sulla scheda sd proprio perché diventa la memoria del dispositivo. L'ho già fatto con un cellulare non Samsung però. Su internet gira voce che Samsung abbia bloccato questa funzionalità poiché hanno intenzione di togliere completamente lo slot sd nei loro dispositivi (come nel S6 ad esempio), ma dubito che il motivo sia questo perché vietare questa possibilità solo per questo sarebbe una brutta caduta per l'azienda, almeno per quanto mi riguarda
04-05-2017 12:15 PM - modificato 04-05-2017 12:15 PM
Ciao Boogeyman8,
Benvenuto nella Community Samsung
La funzionalità da te richiesta non è disponibile nei nostri dispositivi :smileysad:
Considera, infatti, che l'utilizzo di questa opzione di Android includerebbe la crittografia dei dati e questo potrebbe creare problemi :smileywink:
Rimango a disposizione.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 06-05-2017 09:15 PM
L'unico problema che potrebbe esserci è soltanto una minor reattività del dispositivo, ma si può ovviare a questo problema comprando delle sd di ultima generazione. E in ogni caso sarebbe giusto che sia il consumatore a scegliere. Come pensavo il vero motivo è che vi conviene togliere la funzione, così potete guadagnare sulla differenza di prezzo assurda e ingiustificata tra un dispositivo di 32 gb e uno di 64 gb (o 128). Un tempo ero un fan della Samsung, se ero indeciso tra 2 marchi diversi, sceglievo sempre Samsung poichè per me era sinonimo di affidabilità. Questa caduta di stile è la goccia che fa traboccare il vaso, non comprerò mai più in vita mia un dispositivo Samsung di qualsiasi genere. Continuate così :smileywink:
in data 08-05-2017 04:19 PM
Ciao Boogeyman8,
mi dispiace per il tuo disappunto :smileysad:
Considera che i dispositivi Samsung, da sempre presentano un software customizzato e non Google puro.
Nella versione customizzata il produttore definisce cosa adottare della versione pura Google, naturalmente sempre al solo scopo di migliorare l'esperienza utente.
Mi dispiace per il tuo pensiero e posso capire che per te si trattasse di una funzione importante, ma posso assicurarti che non tutti avrebbero gradito questa funzione, in virtù di quanto possa limitare le prestazioni del dispositivo.
Rimango a disposizione per qualunque chiarimento :smileyhappy:
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
08-05-2017 07:04 PM - modificato 08-05-2017 07:09 PM
"Mi dispiace per il tuo pensiero e posso capire che per te si trattasse di una funzione importante, ma posso assicurarti che non tutti avrebbero gradito questa funzione, in virtù di quanto possa limitare le prestazioni del dispositivo."
Ma se è una funzione che viene utilizzata solo se si vuole, come avrebbe potuto dar fastidio a qualcuno? Se mi piace la uso, altrimenti no. Ragionamento semplicissimo. Sarebbe come andare in una pizzeria, chiedere una pizza con il salame piccante e sentirsi dire "no guardi, non mettiamo il salame piccante perchè non a tutti piace". Lo sappiamo entrambi quali sono i veri motivi per cui Samsung ha fatto questa scelta, quindi almeno abbia la decenza di limitarsi ad un "Nella versione customizzata il produttore definisce cosa adottare della versione pura Google", senza l'aggiunta di "naturalmente sempre al solo scopo di migliorare l'esperienza utente.". Non voglio essere scortese con lei, perchè sta solo facendo il suo lavoro, ma la prego di non offendere la mia intelligenza. Se davvero Samsung avesse come unico scopo quello di migliorare l'esperienza utente, avrebbe lasciato all'utente la scelta di utilizzare o meno questa funzione, avvertendolo dei possibili problemi che potrebbe creare.
in data 09-05-2017 01:08 PM
Ciao Boogeyman8,
pur spiacente per il tuo disappunto, desidero ringraziarti per il tuo feedback, che avrò cura di fare avere al nostro reparto sviluppo.
Le vostre opinioni sono molto importanti ai fini del miglioramento dei nostri prodotti e servizi.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 12-09-2018 02:49 PM
Mi personi, ho lo stesso problema (scheda da 128 Gb Samsung, (velocissima), ma purtroppo quasi inutile vista la pessima gestione e il blocco imposta da Samsung e purtroppo non c'è soluzione. Se poi considerariamo il fatto che Apple continua ad aggiornare i suoi dispositivi anche se non recentissimi, mentre Samsung non ci pensa proprio, ci si sente decisamente presi in giro. Non rimane quindi, che abbandonare Samsung per passare a brand più affidabili in termini di supporto del cliente e dell'hardware.
Pagai il mio tablet Tab S T705 quasi 500 euro e doverlo considerare vecchio solo perche non più supportato è veramente irritante. I P.C. di casa possono essere aggiornati acquistando un nuovo sistema operativo, perchè Samsung non offre questa possibilità ai propri clienti?
Basterebbe rendere disponibile gli aggiornamenti a pagamento, lasciando quindi il cliente libero di scegliere se aggiornare o sostituire il dispositivo.
Spero che con il TV vada meglio, visto che ho speso 2400 euro per un 55 pollici Samsung.
Speriamo bene.
Un cordiale saluto a Lei per la cortesia e a Samsung come ex cliente.
in data 09-10-2018 08:00 AM
Ho acquistato il Samsung A3 2017 (appena uscito) perchè dotato di 16 gb di memoria espandibile.
All'accenzione scoprii che 8 gb sono riservati al sistema operativo,e non capisco perchè, sinceramente mi sembrano un pò troppi.
Nonostante l'acquisto di memoria SD esterna Samsung, tra aggiornamenti e qualche manciata di app (installata su memoria esterna) lo spazio disponibile si riduce a soli 2 GB (tenendo sempre sotto controllo app come whatsapp che riempiono la memoria del dispositivo).
La soluzione sembrava essere la possibilità di poter installare la memoria SD come memoria interna; mi ha deluso soprire che la Samsung ha volontariamente inibito questa funzionalità già presente su Android.