in data 17-09-2022 09:31 AM
18-09-2022 09:33 AM - modificato 18-09-2022 09:35 AM
Questa capacità "High tech" non è contemplata in Samsung.
Si tratta di una limitazione, non certo una scarsa potenza di calcolo.
Imbarazzante che tale limitazione, non esiste su prodotti molto economici di altre marche. Chissà se in futuro ci toglieranno questa limitazione?
19-09-2022 10:40 AM - modificato 19-09-2022 10:41 AM
Ciao Manuel__,
benvenuto in Community!
Potresti verificare se la chiavetta venga letta correttamente dopo aver eseguito un riavvio del tablet, oltre che formattando la chiavetta in FAT32?
Sarebbe utile anche provare altre chiavette, se le hai a disposizione.
@hc900: hai già avuto modo di verificare anche tu la situazione utilizzando altri formati e altre chiavette?
Mi spiace per la tua valutazione, ma comprendo il disagio. Siamo comunque a disposizione per ulteriori verifiche o necessità.
Tienici aggiornati, ciao!
in data 19-09-2022 06:10 PM
Le scelte si Samsung hanno una logica, non è iil primo utente che vorrebbe leggere in NTFS, per adesso solo FAT32 come per tutti.
Un domani potrebbe apparire un aggiornamento di Android in tal senso?
in data 23-09-2022 08:26 AM
in data 23-09-2022 09:33 AM
Ciao Runner75,
comprendo il tuo disappunto, tuttavia nel momento in cui un dispositivo non supporta un determinato formato, l'unica soluzione è utilizzare un FileSystem differente e in grado di garantire la lettura in maniera corretta.
So che è una soluzione scomoda, ma è l'unica soluzione che può essere adottata in questi casi. Quanto alle motivazioni, si tratta di scelte di mercato e di progettazione, così come avviene per tante altre specifiche dei nostri prodotti.
Rimaniamo a disposizione qualora avessi bisogno di ulteriore supporto.
Ciao,
in data 23-09-2022 05:28 PM
Con un poco di ironia: sembra di usare un ZX Spectrum.
La scelta di snobbare NTFS è perlomeno molto discutibile.
Pure unica nel suo genere, perché anche con un tablet da 100 Euro il problema non esiste.