in data 18-09-2022 10:02 PM
in data 19-09-2022 08:23 AM
Per escludere l'ipotesi di un guasto: prova ad utilizzare il tablet tenendolo alimentato con il suo caricabatteria originale.
19-09-2022 10:35 AM - modificato 19-09-2022 10:35 AM
Ciao Bottas, bentornato sulla Community Samsung!
Posso rassicurarti sul fatto che non abbiamo ricevuto altre segnalazioni di questo tipo da parte dei possessori di Galaxy Tab S7 a seguito dell'aggiornamento e che, molto probabilmente, quanto riscontri deriva da un conflitto software momentaneo che possiamo risolvere insieme.
Può capitare infatti che, a seguito di un aggiornamento software, si possano presentare degli inconvenienti momentanei che causano riavvii, spegnimenti, rallentamenti, blocchi o altri comportamenti di questo tipo: questi si presentano per via di conflitti momentanei che si generano perchè il firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si creano nel tempo e che possono corrompersi, generando alcune difficoltà nell'utilizzo del dispositivo.
Può accadere, inoltre, che alcune app non ottimizzate per la nuova versione software incidano negativamente sul corretto funzionamento del sistema.
Posso dunque dirti che questo genere di situazioni non sempre dipendono dall'aggiornamento in sè, ma da conseguenze legate a tanti fattori.
Fatta questa premessa, ti suggerisco prima di tutto di eseguire un test del tuo Tab S7 in modalità sicura: in questa modalità, infatti, vengono escluse le app di terze parti e possiamo quindi verificare il funzionamento il prodotto senza la loro interferenza.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
In questa guida si parla degli smartphone, ma non preoccuparti, la procedura è la medesima anche per i Tab
Una volta avviato in modalità sicura, prova a utilizzarlo normalmente e verifica se anche in questo caso si blocca e successivamente si riavvia. Ricorda che puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se in modalità sicura il tuo Tab funziona in modo corretto, è evidente che vi sia un conflitto software momentaneo generato da un'app o da un file temporaneo corrotto.
In tal caso, la situazione è risolvibile procedendo con un backup di tutti i dati e un ripristino ai dati di fabbrica: considera che questa procedura viene consigliata a seguito di un aggiornamento, proprio al fine di consentire un'installazione pulita, scongiurando difficoltà di utilizzo come blocchi o riavvii.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch": anche in questo caso si parla di smartphone ma la guida è valida anche per i Tab.
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo smartphone:
A seguito del ripristino, è utile a testare il Tab configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento.
Potresti tenermi aggiornata sugli sviluppi? Resto a disposizione.
Ciao!