in data 18-07-2016 10:00 PM
Buonasera.
Per problemi di bassa velocità di linea ADSL, ho provato a disattivare l'aggiornamento automatico del software della TV UE40H7000 (che, come ben saprete, è abbastanza pesante da scaricare).
Premetto che fino a qualche giorno fa, la versione presente era la 2820.1.
A suo tempo, nel MENU alla voce SUPPORTO - AGGIORNAMENTO SOFTWARE, ho selezionato DISATTIVA.
Ebbene, da qualche giorno mi compariva la scritta nella parte alta dello schermo che mi indicava la disponibilità di una nuova versione di software, ed io indicavo che avrei provveduto a scaricarlo in seguito.
Ieri sera, con mio stupore, il TV mi diceva che aveva scaricato ed installato la versione 2841....
Tornando alla voce di MENU sopra indicata, ho provato a ricambiare la selezione, ma ho notato che cliccando su AGGIONAMENTO SOFTWARE, l'alternativa a quello che io avevo precedentemente selezionato è ON (ovvero, suppongo, che acconsento agli aggiornamenti automatici).
Allora vi chiedo: se con DISATTIVA aggiorna il software in piena autonomia, e se clicco su ON fa altrettanto, come si fa a fargli capire che preferisco aggiornarlo io, con i file scaricati dal Web tramite computer e poi installati tramite USB?
Grazie e buona serata
Thes
in data 19-07-2016 07:43 AM
in data 20-07-2016 11:13 AM
in data 24-07-2016 02:09 PM
Ciao Erika.
Grazie per il consiglio, ma se faccio il reset perdo tutte le impostazioni personalizzate eseguite nel tempo all'interno dei vari menu?
Per ovviare aq uesta possibilità, attualmente sto provando a selezionare come connessione di rete quella "CAVO" (che non ho) così quando la TV prova a connettersi a qualcosa autonomamente non ci riesce.
Se poi devo navigare io tramite SMART TV, provvedo a ricambiare l'impostazione riselezionando "WIRELESS".
Ne approfitto per chiedere due cose:
1) non è che con successivi aggiornamenti software si potrebbe integrare la possibilità del salvataggio delle impostazioni personalizzate in un file specifico (non sò, USER1, USER2, ecc.. così da poterle recuperare dopo un eventuale RESET)?
2) non si può allungare la permanenza in termini di tempo delle trasmissioni registrare dalle PayTV? Mi spiego: sono un abbonato a Mediaset Premium Calcio, e qualche settimana fa avevo registrato il posticipo di una partita di calcio poichè non ero presente in casa. L'indomani, con mio stupore, ho notato che la chiavetta USB non permetteva di visualizzare il contenuto registrato poichè erano già trascorse..... 3 ore! Insomma, non è che sia il massimo mettersi a notte fonda a guardare una partita di calcio/programma che si è perso durante la serata, no? Portare tale lasso di tempo almeno a 24 ore?
Grazie per la disponibilità.
TheS
in data 24-07-2016 02:19 PM