in data 28-03-2024 05:09 PM
in data 28-03-2024 05:13 PM
in data 28-03-2024 05:40 PM
Ciao Alessandro150,
ci dispiace che abbia riscontrato delle difficoltà con il tuo televisore e, per rispondere nel merito, avremmo necessità di capire di più cosa hai riscontrato.
Hai scritto <<durante la stessa notte i led della retroilluminazione che bruciandosi scoppiettano>>: cosa intendi esattamente? Durante la notte e con il tv spento hai sentito dei rumori simili a degli scoppiettii provenire dal tv e, dopo averla accesa, hai riscontrato dei difetti sulla retroilluminazione? Potresti dirci di più su ciò che riscontri sullo schermo?
Ti confermo che, quando il tv è spento, il pannello non è retroilluminato, quindi la situazione che esponi è decisamente anomala.
Per quanto riguarda la diagnosi, i nostri tecnici avrebbero gli strumenti e le competenze per effettuare un controllo accurato ed efficace che permetterebbe di stabilire con certezza cosa sia accaduto: senza una perizia precisa, infatti, non abbiamo la certezza dell'entità del guasto.
CI dispiace che tu non voglia usufruire della nostra assistenza, ma ti ricordo che restiamo a disposizione qualora cambiassi idea.
Ciao
in data 28-03-2024 05:46 PM
in data 28-03-2024 05:47 PM
in data 29-03-2024 09:55 AM
Ciao Alessandro150,
come indicato in precedenza, ti confermo che la situazione è anomala e non riguarda assolutamente la totalità o un gran numero di nostri tv: avremmo il piacere di approfondire la vicenda mediante un'accurata perizia dei nostri tecnici in quanto, pur non mettendo in dubbio la tua parola, solo una diagnosi ufficiale ci consentirebbe di far correttamente luce sul caso.
Inoltre comprendo i tuoi "timori" riguardo i costi di intervento, ma non abbiamo modo di indicare quale possa essere il miglior modo di procedere e il costo di riparazione senza aver prima visionato il tv.
Detto questo, restiamo a tua disposizione qualora volessi usufruire della nostra assistenza.
Ciao
in data 29-03-2024 10:07 AM
Beh penso che basta vi facciate un giro sul web per vedere quanti invece hanno di questi problemi, detto questo prima di aprirla da me ho chiamato un centro samsung per la sola diagnosi mi ha chiesto 50 euro, per la sostituzione dei LED 250.
I led li ho pagati 35 euro. Ora non si tratta del come o di capire perché c'è poco da capire ci sono delle correnti che girano anche da spenta nella TV e penso sia così per tutte non solo per la mia, in ogni caso la TV ormai è aperta in attesa del ricambio comunque per me mai più samsung ultimamente troppo risparmio nei componenti e pessime scelte.
La diagnosi è già fatta comunque nulla di anomalo nel mio caso sentiti anche vostri centri assistenza che asseriscono sia possibile e normale i led si brucino a TV spenta (non c'è spiegazione a livello tecnico ma chiamate i Vs centri e chiedete se possibile vedrete che rispondono)
in data 29-03-2024 11:01 AM
Ciao Alessandro150,
per riconoscere una condizione come "comune" o "diffusa" servono verifiche specifiche; il fenomeno dovrebbe essere presente in una quantità abnorme dello stesso modello di prodotto e deve presentarsi assolutamente uguale in tutti i casi. La situazione che ci descrivi, non è assolutamente diffusa come ipotizzi e, inoltre, c'è da considerare che stiamo parlando di un prodotto di 5 anni di vita, per cui è ragionevole pensare che i componenti interni possano essere mediamente usurati e restituire comportamenti anomali.
Per quanto riguarda ciò che ti è stato indicato dal centro assistenza, considerando che la garanzia non è più valida, è normale che ti sia stata proposta una diagnosi a pagamento, dal momento che il tempo e la manodopera dei tecnici ha un costo, indipendentemente dall'esito della perizia.
Ad ogni modo, ti ho inviato un messaggio privato con alcune richieste, ti invito a visionarlo e farmi avere riscontro.
Grazie!
Ciao
in data 29-03-2024 02:37 PM
Allora per quanto riguarda l'assistenza posso assolutamente capire che essendo si samsung ma comuqnei privati a loro non interessi nulla della tempistica di vita del tv e quindi giustamente si facciano pagare il guasto e la diagnosi giustissimo!
Per quanto riguarda i 5 anni penso che si commentino da soli, un prodotto di fascia medio alta non può e non deve avere problemi sopracitati il fatto che siano di scarsa qualità si evince dai componenti e qualsiasi tecnico può aprire, verificare e confermare la mia tesi ossia componenti al limite, ripeto l'esempio lampante è il condensatore dell esatta tensione del circuito di cui fa parte, in laboratorio da me su un circuito a 24vcc si mette un 50vcc e non un 25vcc che già di per suo è al limite!
Per quanto riguarda il guasto è già stato detto purtroppo la cosa è così i LED probabilmente avevano delle microcorrenti in circolo che negli anni ovviamente hanno fatto il loro "danno"
in data 29-03-2024 03:31 PM