in data 23-06-2014 12:30 PM
Salve a tutti,
qualcuno di voi in possesso di Tv Samsung 55 pollici mod. HU8500 accusa problemi col telecomando del tv il quale all'avviarsi delle applicazioni interattive dei canali tv (il cosidetto MHP) blocca la parte numerica della tastiera del telecomando e il tasto del televideo. Occorre pertanto spegnere e riaccendere la tv oppure disattivare l'esecuzione automatica dei dati da menu.
Inoltre, dopo l'ultimo aggiornamento del firmware alla versione 1131.6, lo smart hub da problemi nel senso che le applicazioni spariscono all'improvviso per poi riapparire parzialemente e inoltre la sezione smart hub my on tv non risponde più in alcun modo ai comandi del telecomando.
Mi ha risposto l'assistenza tecnica della mia città che trattasi di problemi software del televisore, ma su un Tv da 3500 euro è davvero deludente avere a che fare con simili problemi.
in data 24-06-2014 09:12 AM
Ciao Riccardo73 e benvenuto!
Ti confermo che la richiesta è stata girata dirattamente a casa madre, sia dai colleghi del reparto tecnico, che dal centro assistenza della tua zona
Non appena ho qualche informazione in più ti faccio sapere!
p.s. ti invito a non aprire doppie discussioni per lo stesso argomento, come segnalato nelle Norme della Community!
in data 24-06-2014 11:08 AM
D'accordo, grazie. Attendo fiducioso un vostro riscontro.
Distinti saluti.
Riccardo
in data 25-06-2014 11:47 AM
Gentilissimo,
proprio ieri sera mi sono accorto di un altro bug probabilmente sopravvenuto a seguito dell'ultimo aggiornamento firmware. Infatti programmando una registrazione su hard disk usb e spegnendo il tv, alla riaccensione dello stesso della registrazione non vi era traccia alcuna.
Viceversa provando a registrare col Tv acceso la registrazione avveniva correttamente.
Fino a qualche settimana fa posso affermare con certezza che ciò non avveniva.
Il Tv di cui all'oggetto è pieno al momento di difetti software(se davvero è come sostenete voi).
Attendo un vostro imminente riscontro e maturo sempre più l'idea che sia difettoso soltanto il mio tv visto che non noto in questo o altri forum simili lamentele sul medesimo Tv.
Se in tempi ragionevoli queste problematiche non troveranno adeguata soluzione per un tv, ricordiamolo, del costo di ben 3500 euro, inizio seriamente a pensare di rivolgermi ad associazioni dei consumatori della mia città per la tutela dei miei diritti di consumatore stante diversi interventi infruttuosi dell'assistenza tecnica della mia città nonchè intervento tecnico da remoto di una vostra operatrice.
Attendo riscontro alla presente con interventi concretamente risolutivi dei problemi accusati o diversamente sarebbe corretto da parte della vostra società il rimborso del prezzo o la sostituzione del televisore.
Distinti saluti.
D'Agosta Riccardo
in data 01-07-2014 07:10 PM
Dopo intervento la settimana scorsa della vostra assistenza tecnica nella mia città e loro downgrade del firmware del tv alla versione 1123 i problemi legati al blocco dello smart hub e alla registrazione a tv spento su hard disk usb sono spariti. Permane invece il problema del blocco dei tasti numerici e del blocco del tasto televideo allorché si attivi l'esecuzione dati e cioè le applicazioni interattive dei vari canali televisivi. Su questo sostenete di avere segnalato già alla casa madre coreana. Aspetto sempre un vostro concreto riscontro davvero risolutivo.
Ma un nuovo problema mi trovo a riscontrare.. sembra che tutti i problemi li abbia questo tv del costo "irrisorio" di soli 3500 euro...infatti i file video letti tramite porte usb (2.0 e 3.0) sia utilizzando una semplice chiavetta usb 2.0 da 16 gb sia utilizzando un ben più costoso e veloce hard disk usb 3.0 Seagate presentano problemi nell'audio che diventa sovente incerto o per meglio dire saltellante! Inutile sottolineare che la stessa chiavetta usb o lo stesso hard disk usati su altro tv LG dotato di porte usb presentano una lettura audio impeccabile. La stessa impeccabilità è possibile riscontrare se i file video vengono fatti leggere collegando l'hard disk usb o la chiavetta usb all'ingresso usb di lettore Blu ray Sony collegato al Samsung Hu8500 che tanti tanti problemi software(?) ha finora dato. Segnalate a casa madre questo'altro problema.. appena ne scoprirò di nuovi ve li segnalerò.
Un utente così soddisfatto di Samsung che in futuro non ne vorrà mai più sapere di questo marchio. Nel frattempo al presente, attendendo la risposta di casa madre sui prossimi imminenti aggiornamenti risolutivi, l'utente sottoscritto continua a valutare l'ipotesi di rivolgersi a un avvocato per la tutela dei propri diritti di consumatore stante la vostra pervicacia dopo ben 4 interventi tecnici da parte della vostra assistenza tecnica della mia città a non valutare la sostituzione di un prodotto che presenta evidenti difetti di conformità. A questi si aggiunge un quinto intervento da remoto da parte di un vostro tecnico che ha avuto modo di riscontrare alcuni dei problemi sopra menzionati.
D'Agosta Riccardo
" Felice" possessore di Tv Samsung Ultra Hd mod. UE55HU8500
in data 01-07-2014 08:54 PM
in data 01-07-2014 09:25 PM
Fiduciosi si ma fino a un certo punto..io mi tengo pronto a rivolgermi a un avvocato se entro un arco temporale ragionevole non mi risolvono tutti questi problemi che loro sostengono essere di natura software..mah!
Tu che modello hai di Tv?
in data 01-07-2014 09:27 PM
Scusami, ho letto dopo..F8000 è un modello di punta del 2013..stiamo messi bene allora con Samsung!
in data 02-07-2014 09:55 AM
Onestamente il mio TV non ha (ad oggi) problemi particolari. Certo comprendo l'incazzatura di chi, spendendo una somma così importante, si trova sbattuto tra centri di assistenza e forum.
Credo che Samsung dovrebbe essere molto più attenta ai suoi clienti e, in special modo, a chi gli da fiducia comprando i suoi prodotti TOP.
in data 02-07-2014 12:35 PM
Hai capito perfettamente il problema. Fra l'altro è assurdo vedere che uno smart Tv della LG che ho acquistato a febbraio 2013 del valore di 600 euro vada a meraviglia(mai un problema) e questo Samsung che nasce come top di gamma e costa parecchio abbia tali difetti..sono disgustato e immensamente deluso. Se non mi danno un Tv allo stato dell'arte, perfettamente funzionante al 100% , visto che l'ho pagato allo stato dell'arte... sono disposto a rivolgermi a un avvocato. Ci vuole rispetto per i clienti. Gli aggiornamenti, nella mia esperienza fino ad oggi nei vari prodotti tecnologici, sono serviti a migliore il prodotto già perfetto...qui il prodotto è pieno di difetti e gli aggiornamentio che hanno rilasciato fino a oggi hanno solo peggiorato la situazione. Figurati che se ne sono usciti la settimana scorsa con un downgrade del firmware del tv alla versione 1123. Anzichè andare avanti vanno indietro...adducendo la scusante che la madre Corea è al corrente e ci sta lavorando...nel frattempo è da più di un mese che vado appresso a Samsung con segnalazioni, chiamate, forum e tecnici che quattro volte sono venuti al mio domicilio infruttuosamente facendo inutile passerella. Un quinto intervento da remoto da parte di Samsung..tempo perso...indecente guarda..disgustato!