Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Streaming Rai non funzionante

(Argomento creato il giorno: 12-02-2024 07:54 PM)
6435 Visualizzazioni
Edoardo99
Journeyman
Opzioni

Buonasera a tutti, io ho una tv QN800A, nello specifico QE65QN800ATXZT. Ho scoperto adesso (dal festival) che esiste dal digitale terrestre il canale 101 da cui vedere Rai 4k in streaming, solo che appena mi sintonizzo sopra vedo l’ immagine per qualche secondo senza audio, poi si freeza tutto. Qualcuno ha problemi simili? Premesso che la linea Internet ha quasi 100 Mbit/s di banda, la TV é collegata in wifi 6 a 4 metri dal router, l’ hbbtv é attivo ed in versione 2.0.2, anche andando sui canali in streaming  501,502,503 mi viene restituito errore di decodifica, tutte le altre funzioni hbb come mediaset play e rai play funzionano. Monto anche l’ ultimo aggiornamento firmware scaricato dal sito Samsung.

Un grazie in anticipo a chi sappia come aiutarmi

 

PS: non ho problemi con altri servizi di streaming come Netflix Prime Video e YouTube, quest ultimo anche in 8k

0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Edoardo99,

se ne hai modo, ti chiedo gentilmente di fare una prova collegando il televisore ad una rete hotspot generata da uno smartphone e riprovando a sintonizzarti sul canale RAI 4K.

Anche se la tua rete è correttamente funzionante con tutti i servizi, infatti, è sempre bene fare una verifica con una linea differente. 

Se la situazione è la medesima, ti chiedo invece di modificare i DNS, cioè i parametri di rete, seguendo questa guida (il tutorial è un po' datato ed i menu sono lievemente cambiati, ma non dovresti avere difficoltà):

https://eu.community.samsung.com/t5/smart-tv/problemi-di-connessione-col-tv-ecco-come-cambiare-i-dns...

Inserisci i DNS di Google suggeriti nella guida stessa, quindi riprova.

Ci fai sapere? Grazie. 🙂

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Edoardo99
Journeyman
Opzioni

Ciao, ho giá provato con l hotspot del cellulare, sia da TIM che da Fastweb, entrambi in 5g. Da speed test velocita oltre i 400 Mbps in quanto abito a neanche 100 mt dalla BTS, non cambia nulla. in tutta la mia rete di casa ho un server DNS locale che fa poi forwarding sui dns di  Cloudflare (1.1.1.1) infatti pensando ad un problema di quello avevo giá fatto questa prova con i DNS di google, cloudflare e di fastweb direttamente impostati sulla TV e non cambia nulla. tuttora sono ancora impostati sulla tv quelli di cloudflare e non va. Ho anche provato a collegare la TV alla mia rete ospiti dove non é configurato l' IPV6 pensando ad un problema di quel tipo (avendo avuto problemi con Netflix alcuni anni fa) ma non é cambiato nulla. guardando dai vari log sul server dns viene risolto tutto correttamente. come aveva scritto qualcuno nelle risposte precedenti é per qualche motivo un problema lato alla TV/ implementazione dell' hbbtv in generale. anche perché come dicevo nel primo post se mi sintonizzo sul canale 501,502,503 mi viene restituito errore di decodifica. resto a disposizione per altre eventuali prove

0 Likes
Cibafese
Black Belt 
Opzioni

@Edoardo99 che versione ha il suo HbbTV ?

0 Likes
mimmo7001
First Poster
Opzioni

la Rai sta facendo un casino sull'hbbtv per la questione del DRM, esempio durante il festival la tolto e si è visto bene il 101 (4k).

0 Likes
Sandro40
Explorer
Opzioni

Questo commento con il problema di cui parliamo in questo post mi sembra che c'entri poco.

Hai il canale rai4k che si blocca dopo pochissimo? Hai appena aggiornato il firmware del televisore?

Se la risposta è due volte no allora non hai problema.

Grazie

Edoardo99
Journeyman
Opzioni

2.0.2

0 Likes
Edoardo99
Journeyman
Opzioni

A me anche durante il festival dava gli stessi problemi, quindi non so se c’ entri qualcosa. Comunque sicuramente anche Netflix, prime video etc useranno questa oppure altre tecnologie simili per proteggere i contenuti ma non vedo problemi con loro 

0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Edoardo99, 

ti ringrazio per questi ulteriori dettagli.

È sicuramente anomalo che rilevi l'errore di codifica quando provi a sintonizzarti sui canali 501, 502 e 503 e non è da escludere che il tutto sia correlato con le difficoltà nella visualizzazione del canale RAI 4k.

C'è una possibilità che il fenomeno possa essere causato dal segnale dell'antenna che, in combinazione con la connessione internet, offre il servizio di streaming dei canali (compreso quello in 4k). Se il segnale è debole o, viceversa, eccessivamente forte (magari a causa dell'uso di amplificatori) si possono verificare delle instabilità. 

Ci sono diverse verifiche da svolgere e sarebbe utile un'analisi remota sul TV. Ti invito, pertanto, a metterti in contatto con il supporto tecnico in tempo reale in modo da approfondire la situazione:

https://www.samsung.com/it/support/contact/

@Sandro40 avevi provveduto a inviare i dati al collega Riccardo per una verifica sul tuo caso? 

Cosa è emerso dalle analisi?

Resto a disposizione.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Sandro40
Explorer
Opzioni

Si,

ho inviato i miei dati e quelli del mio televisore venerdi scorso, il tuo collega mi ha detto che mi avrebbe messo in contatto con un tecnico ma al momento non mi ha contattato nessuno. 

Anche a me appare errore di codifica sui canali 501-502-503 ma vi prego di ricordarvi che i problemi li hanno solo quelli che hanno aggiornato il firmware. Non c'è nessuno di quelli che lamentano il problema che non abbia aggiornato la tv in gennaio.

Voi continuate a dare la colpa alla Rai ma se le altre marche di Tv (e anche i samsung non aggiornati)  non si bloccano i continuo a pensare che il problema è stato l'aggiornamento.

Vi faccio una domanda: e' possibile fare un downgrade del firmware? 

Così...giusto per vedere se il problema rimane o meno

Grazie

0 Likes
Cibafese
Black Belt 
Opzioni

@Sandro40 NO, non e' possibile fare il downgrade del firmware.