in data 29-01-2020 07:00 PM
Buongiorno, io possiedo 2 tv serie 7 da 55" quella in salotto non ricordo il codice ma quella in camera è ue55ru7400 ma sono molto simili cambiano solo piccole cose. Comunque il mio problema è il browser che fa pena! Premetto che io ho praticamente tutto Samsung (infatti ormai ho un bel ecosistema e sia per tv che smartphone e tablet faccio proprio fatica a prendere altro perché penso che Samsung sia la migliore per queste cose) però ovviamente niente è perfetto e il browser delle tv è penoso! Si blocca spessissimo, apre pubblicità su pubblicità, per aprire certe cose devi fare dei passaggi ripetuti e cose strane! Ad esempio il mio problema principale è per lo streaming (ovviamente le app come Netflix, prime, YouTube ecc vanno bene) ma quando vado a guardare qualsiasi cosa in streaming sul browser ho problemi! Cioè riesco sempre a vedere lo streaming ma per farlo partire ogni volta è un casino! Ad esempio qualsiasi sia il player devo cliccare su play almeno 3 volte e poi la 4 parte, nel senso che appena clicco su play si apre una seconda scheda con pubblicità e fa così per 3/4 volte come minimo e poi finalmente il film parte... però ad esempio su alcuni player capita che quando parte sparisce subito la barra in basso quindi è impossibile ingrandire a schermo intero e bisogna chiudere, riaprire e provare un sacco di volte e su certi player a volte non si riesce perché compaiono 2 quadrati e quando clicco sopra viene fuori una specie di pop up piccolo con il film che va lì ed è un casino! Quindi volevo sapere se era possibile cambiarlo o magari far qualcosa per modificarlo, aggiornarlo non so.. non esiste almeno un modo per togliere tutte quelle pubblicità che rendono il browser peggio di quelle app gratuite che ogni cosa fai ti apre la pubblicità e non riesci mai a far nulla? Cioè alla fine Samsung è al top nella tecnologia, ormai c'è di tutto, ci sono gli schermi pieghevoli e cose fantastiche ma un browser decente per la tv non riescono a farlo? Perché? È davvero orribile, se non fosse per quello la tv sarebbe quasi perfetta ma così proprio no! E usando Smart view il telefono è inutilizzabile mentre guardiamo... c'è dex che è un'idea fantastica ma perché non farlo che si attiva anche con smart view, invece che dover attaccare il cavo che se vogliamo usarlo deve essere almeno di 4 metri circa sennò siamo incollati alla tv e non riusciamo a far nulla... o almeno dare la possibilità di usare il mouse bluetooth che io già uso per il browser della tv ma si potrebbe benissimo usare su dex e lasciare il telefono attaccato alla tv li vicino e sarebbe tutto più comodo.. cioè a volte non riesco proprio a capire perché su cose stupende che fate ci sono delle mancanze o problemi così banali che possono essere sistemati con poco... comunque sono uscito fuori tema, resta il fatto che per usare un browser decente bisogna collegare il telefono sennò quello della tv fa schifo, quindi è possibile far qualcosa?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 18-11-2024 12:08 PM
Prima di tutto chiarisco il prodotto. Si tratta dello SMART TV 55AU7170
La mia ipotesi era sull'aggior namento SW in quanto l'assistenza ha cambiato 2 schede senza risultato.
Il telecomando è quello in dotazione.
Ne ho usati due originai e due "cinesi" , tutti con il "touch pad" (chiedo scusa se non è il suo nome corretto), ossia di quella "isola centrale" che permette spostamenti nelle quattro direzioni ed il consenso.
Su tutti e quattro il difetto si ripresentava, e si ripeto tutt'ora, cui si è aggiunta la "stella ruotante sovraimpressa al video, anche quando non mi sogno nemmeno di attivare il collegamento internet.
I difetti, ripeto, ripetuti ma non sempre sono:
QUANDO UTILIZZO LA TV SENZA RICHIESTE "SMART"
- Barra dei bottoni-canale con tempi di decine di secondi, a volte con icona completamente nera.
Non si arriva al "conferma" e talvolta non appare nel riquadro nemmeno il numero il numero di canale ipoteticamente conseguente al bottone selezionato. Parte il timeout e la ricezione resta sul canale precedente.
Ora c'è anche quella "stella ruotante", a volte all'accensione, altre volte in corso di visione. Per escluderla debbo spegnere la TV, riaccenderla, e scompare.
QUANDO VADO SU GOOGLE:
Fondamentalmente, ma non solo, quando vado su Google per navigare (uso della tastiera virtuale).
Lo spostamento da un carattere all'altro, di norma 1-2 secondi, diventa anche 10 o più secondi.
Per questo non basta spegnere e poi riaccendere il TV, o meglio non spegnendolo con il telecomando ma staccando e riattaccando la spina dopo pochissimi secondi scompare e la navigazione torna normale.
Come avrà letto, l'acquisto del TV. è SETTEMBRE 2021, l'inizio dei difetti è stato FEBBRAIO 2023, quindi ancora in validità di garanzia.
Sono state cambiate due schede, con la seconda mi hanno cambiato anche il telecomando.
Di conseguenza posso solo ipotizzare (se non è il Sw) che ci sia qualcosa nello shell che non funziona, non nelle board.
Da parte di una ditta SERIA, come ritenEVO Samsun, mi sarei atteso e tutt'ora mi attendo la sostituzione.
Quello che invece ho avuto, dopo qualche mese di assistenza anche post garanzia, sono state le risposte (nel tempo la prima, poi la seconda):
1) Se quando viene il tecnico non è presente il difetto, dovrà pagare l'uscita (cosa più che probabile trattandosi di difetto OCCASIONALE).
2) Per riparare il difetto deve intervenire l'assistenza, a pagamento. (due mesi fa).
Sono stato prolisso, ma ritengo che è l'unico modo per raccontare tutto.
ciao
Renzo
in data 18-11-2024 12:14 PM
Ciao 7ville,
intanto vorrei ringraziarti per alcuni chiarimenti.
Per quanto riguarda il comportamento degli accessori di terze parti, purtroppo, non abbiamo modo di garantirti il loro corretto funzionamento ne che non generino conflitti software che possano inficiare le prestazioni del prodotto.
Oltre questo, è certamente strana una latenza così elevata.
Resto in attesa del video dimostrativo. Come detto, questo passaggio risulta esser fondamentale per una corretta analisi del caso.
Buona giornata!
in data
18-11-2024
03:17 PM
- data ultima modifica
18-11-2024
03:19 PM
autore
Andrea_M1
xAndrea
Per ora ti allego il filmato sulla lentezza, sia su Google che sul TV-programmi.
Aggiungo anche la schermata delle info sull'apparecchio.
Quando avrò l'occasione di riscontrare il "buco nero" nella striscia della scelta canale, e la stella-ruotante presente (non ora) in sovrapposizione alle immagini non mancherò.
[Foto rimossa - seriale visibile]
in data 18-11-2024 03:44 PM
Visto che il sistema ha rimosso la foto delle info sul TV "perché seriali visibili" (con queste regole della privacy siamo all'assurdo) la ripropongo qui, in due date diverse.
Una del 27 dicembre 2023, l'altra di oggi.
Il Sw è diverso.
Volevo aggiungere un commento a quello che mi hai scritto a proposito di " il comportamento degli accessori di terze parti," se permetti è aria fritta.
Google funziona bene e, quando si mette a rallentare basta staccare e riattaccare la spina.
Quindi è il TV, non Google.
in data 18-11-2024 03:49 PM
Dopo 29 minuti (sigh!) il video risulta ancora In attesa di approvazione
18-11-2024 05:35 PM - modificato 18-11-2024 05:36 PM
Ciao 7ville,
intanto, vorrei ringraziarti per il riscontro.
Ho avuto modo di verificare il video e devo confermarti che non si evincono rallentamenti eccessivi. Questo sia durante la navigazione all'interno del browser, sia nel tastierino numerico.
Per scrupolo, ho potuto simulare, in diversi televisori che abbiamo nei nostri uffici, l'uso che fai del tuo prodotto e il funzionamento risulta essere il medesimo. Posso quindi confermarti il tuo televisore sia in regime di tolleranza e non sono previste azioni d'intervento.
Laddove lo ritenessi opportuno, potrai contattare il servizio clienti, mediante numero verde o aprendo una conversazione WhatsApp, per permettere ai nostri operatori d'intervenire da remoto e ripristinare il sistema operativo del tv.
Questo potrebbe portare alcuni piccoli benefici ma, come detto, la situazione potrebbe non migliorare particolarmente.
I recapiti del servizio clienti li trovi qui 👇
https://www.samsung.com/it/support/contact/?topic=TechnicalProductSupport&product=TvAv
Resto a disposizione. Ciao!
in data
18-11-2024
05:45 PM
- data ultima modifica
19-11-2024
09:32 AM
autore
Danilo_M
Andrea
Mi dispiace di ricevere una risposta sulla "regolarità del funzionamento" dimenticando che tutto cambia se si stacca e riattacca la spina.
Purtroppo non posso che prendere atto che i prodotti di SAMSUNG, vista tale affermazione, sono [rimosso]
Continuerò ad alzarmi dal letto per staccare/riattaccare la spina quando avviene, perché non ho l'età, la forza e la disponibilità per adire in giudizio.
Del pari continuerò a raccontare al mondo intero la "qualità" dei prodotti SAMSUNG.
Da parte mia SAMSUNG ha chiuso.
in data 19-11-2024 09:58 AM
Ciao 7ville,
mi spiace il tuo pensiero sia questo.
Come detto, tale condizione risulta esser normale ed è possibile che il miglioramento delle prestazioni, che riscontri a seguito del reset elettrico, sia dato dallo svuotamento della memoria flash, la quale si riempie durante il normale utilizzo del tv.
Resto a disposizione.
Un saluto!
in data 19-11-2024 10:17 AM
La possibilità dello svuotamento della memoria è una delle possibilità che avevo evidenziato.
Se è così, allora è ancora più responsabilità di Samsung, che dovrebbe prevedere nel suo Sw uno svuotamento automatico, magari quando si cambia canale od applicazione.
Questo comunque non giustifica la "stella ruotante all'infinito e sovrapposta al video", di cui purtroppo non ho ancora avuto modo di fare la foto, che compare anche se uso la TV come TV e basta.
in data 19-11-2024 10:40 AM
Ciao 7ville,
seppur comprendo il tuo punto di vista, mi preme confermare quanto indicato dal collega Andrea, in precedenza.
Alla luce di ciò, ti raccomando di eseguire un soft reset. ⬇️
Rimango a disposizione.
A presto!