22-04-2022 10:38 AM - modificato 22-04-2022 10:40 AM
Da 3 giorni la mia Smart Tv Samsung UE50RU7400UXTZ ha iniziato a "sfarfallare" e mi ritrovo a scrivere questo post per la totale delusione nei riguardi della "qualità" Samsung.
Ho letto di tutto in rete per risolvere la problematica e ho fatto tutte le prove possibili, ma non c'è soluzione e lo "sfarfallio" continua imperterrito, a meno che la tv non resti spenta per un discreto lasso di tempo (ma dopo sempre meno tempo dall'accensione, ritorna); mi resta, come prova, tornare al penultimo aggiornamento software (ora è 1392.0) che non posso fare o non ho trovato modo di farlo.
Che poi, proprio a leggere in rete, la quantità di lamentele per la stessa problematica su vari modelli definisce la scarsa qualità dei componenti chiamati in causa e resta il fatto che dopo 2 anni e 4 mesi nemmeno l'elettronica cinese comprata dal cinese sotto casa dà più problemi del genere; bisogna tornare al tubo catodico, ma solo dopo 20 anni di onorato servizio.
Nel frattempo ho contattato il supporto remoto, che mi ricontatterà "a tempo debito"... con calma, tranquilli... anche se ormai mi sono fatto l'idea che sarà l'alimentatore (una scheda a quanto ho visto sempre in rete) nel caso fossi fortunato o il pannello se sfortunato (o magari il miracolo come ho letto anche qui e sparisce da solo).
Comunque vada, mai più una tv Samsung perché la problematica riscontrata non è accettabile.
Simone.
in data 22-04-2022 10:49 AM
in data 22-04-2022 11:15 AM
Ciao Simgen, ti do il benvenuto nella nostra Community.
Ho avuto modo di leggere quanto descrivi e capisco il disagio per questa difficoltà.
Tra le prove da te eseguite, hai anche verificato la situazione con una diversa cavetteria, e collegando il televisore su una diversa presa elettrica?
Ti vorrei anche raccomandare un cosiddetto reset elettrico in merito, il quale prevede una procedura un po' più elaborata del semplice staccare la spina. Ti raccomando di seguire passo passo quanto segue:
- stacca il cavo di alimentazione del TV dalla presa a muro
- stacca tutti i cavi connessi al TV (HDMI, cavi antenna, audio ecc.)
- mantieni il TV in questo stato per circa 5-10 minuti
- a conclusione dei minuti di attesa, sempre con il TV disconnesso da presa di alimentazione e cavi di dispositivi esterni, premi il pulsante ON/OFF per circa 40 secondi
Riconnetti dunque tutto e accendi normalmente il TV.
Fammi sapere come va. Se non dovesse aver esito positivo, avrò cura di metterti nuovamente in contatto con il nostro reparto tecnico dedicato.
Buona giornata.
in data 22-04-2022 09:46 PM
ti diranno che sei stato tu mentre la spolveravi e quindi la garanzia non copre i danni causati dagli utenti.....
stanno trovando scuse sempre più assurde........
25-04-2022 03:33 PM - modificato 25-04-2022 03:35 PM
Rispondendo in ordine cronologico
- l'aggiornamento non c'entra nulla
- avevo già provato altre prese e ciabatte e la sequenza, ma i tempi non li ricordo, comunque non ha funzionato nulla
- sicuramente hai il dente avvelenato, se il problema arriva non in garanzia direi giustamente e ti dirò che la risposta sarcastica non va lontano rispetto alla verità
Fortunatamente il mio problema si è risolto da solo (incrociando le dita e... altro)
Venerdì dopo il messaggio ho riacceso la tv, per mezz'ora ha funzionato bene poi ha iniziato a sfarfallare, così ho deciso di lasciarla accesa a oltranza per vedere come andava a finire e dopo 1 ora circa ha smesso; spenta, riaccessa e di nuovo con tempi simili; spenta, riaccesa e non è più tornato fino a sera.
Il giorno dopo nuovamente lo stesso iter, ma solo una volta e lo sfarfallio non è più tornato in assoluto e tutto ancora funziona regolarmente.
Non ho cambiato nulla dopo il messaggio perché avevo già fatto praticamente tutto ed ecco perché credo che la "spolverata" non sia tanto lontana dalla verità
Per come la vedo io, è un problema di elettricità (statica o meno) e componentistica mediocre, effetto random e leggero o dannoso e irrecuperabile; se si ha fortuna il difetto si "scarica" da solo e tutto rientra.
Spero di non dover aggiornare nuovamente la discussione e che la tv duri il giusto.
ps: altra componente mediocre è la ram, la tv è sempre stata troppo lenta e non reattiva al contrario di come mi sarei aspettato in una tv del 2019
in data 26-04-2022 09:56 AM
Ciao a tutti,
@Tita ho avuto modo di rispondere al tuo messaggio privato.
@Simgen la situazione descritta risulta essere insolita e sono spiacente di apprendere di queste tue considerazioni.
Ci tengo comunque ad assicurarti che Samsung, per i suoi TV, utilizza componenti di altissima qualità e dotati delle massime tecnologie. Può talvolta capitare che si presentino anomalie e in questi casi è bene analizzare il comportamento dei terminali al fine di comprendere da cosa esse siano causate.
Nel tuo caso vorrei capire se questo fenomeno dello sfarfallio si verifica durante la riproduzione di tutte le sorgenti o se lo riscontri principalmente durante la visione dei contenuti trasmessi da periferiche esterne.
Se fosse sempre presente si renderà necessario contattare il nostro servizio clienti al fine di svolgere delle verifiche in tempo reale. Qui i riferimenti del supporto:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
Mi tieni aggiornato?
Ciao!
28-04-2022 12:31 PM - modificato 28-04-2022 12:44 PM
E' sempre presente, tv normale, netflix, prime video, chromecast, chiavetta usb, ps4, anche se c'è la schermata senza nulla
Dopo 5 giorni, ieri sera è tornato con gli stessi tempi già descritti, o qualcosa disturba la tv e/o qualche componente va in "blocco" creando effetti indesiderati che durano finché tutto non si riassesta.
Ho smesso di usare il nuovo hotspot usato di recente (blackberry dtek50) e addirittura chiedendo ai vicini se hanno nuovi apparecchi elettronici in uso.
Vediamo come va a finire.
in data 19-05-2022 02:56 PM
Anche io ho lo stesso problema ho fatto la procedura descritta ma il problema dello sfarfallio continuo rimane
in data
19-05-2022
04:19 PM
- data ultima modifica
19-05-2022
04:22 PM
autore
Veronica_M
Dopo aver contattato in chat l'assistenza Samsung che dopo più di mezz'ora non ha fatto un controllo remoto, anzi mi ha chiesto se avevo la garanzia e poi ha tagliato corto con "deve chiamare un tecnico".
Dopo 40 minuti di chiacchiere sul nulla e avermi fatto caricare un video, lo dice... [RIMOSSO: CONTENUTO OFFENSIVO], altro che tecnico.
Quindi se hai garanzia fatti mandare a casa un tecnico (anche del ritiro a domicilio senza intervento non mi fiderei, possono inventarsi il problema che gli conviene non in garanzia)... se non hai garanzia, [RIMOSSO: CONSIGLI SU MANOMISSIONE]
Riguardo il mio problema, me lo sono risolto da solo.
Come chiaro fin dall'inizio, componentistica wifi e affine, scarsa o buggata o non aggiornata adeguatamente; d'altronde la miriade dei casi di sfarfallio Samsung discontinuo o definitivo che sia è pieno il web
L'interferenza la subiva solo il Samsung quando probabilmente il componente si surriscaldava o non adeguato, essendo un segnale più forte del solito sempre usato.
Tutto il resto connesso in rete wifi funzionava perfettamente, hp, acer, google, lg, sony, anker, di tutto.
Ribadisco la soluzione per chi avesse un problema di sfarfallio continuo e non più la garanzia...
[RIMOSSO: CONSIGLI SU MANOMISSIONE]
[RIMOSSO: CONTENUTO OFFENSIVO]
in data 19-05-2022 04:25 PM
Ciao Simgen,
parti del tuo post sono state rimosse in quanto caratterizzate da contenuti offensivi nei confronti dei tecnici e dello staff. Inoltre, sono stati rimossi i consigli relativi alle manomissioni sui nostri prodotti.
Ti invito gentilmente a prendere visione delle Norme della Community e dei Termini di utilizzo:
https://eu.community.samsung.com/t5/newsroom/norme-della-community/ba-p/4676974
Non saranno ammessi ulteriori post con contenuti simili.
Un Expert interverrà appena possibile per offrirti supporto.
Ciao