Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Sensore movimento Samsung the frame 32”

(Argomento creato il giorno: 15-12-2021 04:59 PM)
3896 Visualizzazioni
Matt83
Journeyman
Opzioni

Salve, ho acquistato da qualche giorno un tv  The Frame 32LS03TC Black 2021, mi sovviene un dubbio. Ha il sensore di rilevamento dei movimenti? Da quando l’ho installato, in modalità arte,  non sta per più di qualche minuto, poi si spegne. In quanto già possessore del “fratello maggiore” da 43” del 2017 (che funziona benissimo e si accende appena rileva un movimento)  noto questa sostanziale differenza , che rende inutile aver acquistato un tv di questo calibro. Grazie 

23 Risposte
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao Matt83,

benvenuto nella Community Samsung!

Ti confermo che il tv è in possesso del sensore di movimento. 

Le prestazioni di questo sensore vengono influenzate da diversi fattori. Non ultima l'installazione del tv.

Considera infatti che qualora il tv fosse installato o troppo in alto o troppo in basso, rispetto alle persone che passeranno davanti al televisore, questo particolare sensore potrebbe non rilevare il passaggio e quindi non funzionare correttamente.

Ti suggerisco, inoltre, di verificare il settaggio della funzione relativa allo spegnimento automatico.

Qui il percorso da seguire:

  • impostazioni
  • generali
  • soluzione eco
  • spegnimento automatico

Attivando questa funzione, il tv potrebbe spegnersi qualora non siano svolte delle azioni da parte dell'utente in modalità Arte.

Fammi sapere.

Ciao!

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
Matt83
Journeyman
Opzioni

Ciao Andrea,

grazie per la risposta. 
Dunque…la mia è installata a muro a circa un metro e mezzo da terra. Il sensore sembra essere posizionato lateralmente e non sotto come quella da 43”. Quindi libero di rilevare presenze!
Non ho capito se quel settaggio Eco  deve essere impostato su Auto, oppure no, per poter far sì che la tv si accenda in modalità arte.

Inoltre nelle impostazioni della modalità arte non posso regolare il sensore di movimento come avviene in quella da 43”. 
Poi mi è successa un’altra cosa strana: mentre facevo i settaggi dall’app Smart View, la tv si è spenta e da allora non riesco più a comandarla dalla medesima app (viene rilevata ma non si abbina allo smartphone); invece con l’altra app “Smart things” funziona tranquillamente ma i settaggi sono limitati. 
Ricordo che anche quella da 43” aveva dato qualche problemuccio e mi era stato consigliato il reset elettrico, a seguito del quale ha funzionato correttamente. Non ricordo però la procedura e non sono in possesso del pin di fabbrica.
Grazie 

Matteo

0 Likes
Matt83
Journeyman
Opzioni

Ciao, 

qualcuno sa darmi una soluzione in merito all’argomento? 
Ad oggi sono nella stessa condizione. 
Grazie 

Saluti

0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao Matt83,

verificando le informazioni inerenti al modello di televisore in tuo possesso, risulta che esso non disponga del sensore di movimento.

Potrai verificare tu stesso tale informazione collegandoti al seguente link e verificando la voce "Motion Detection" all'interno delle specifiche:

https://www.samsung.com/it/lifestyle-tvs/the-frame/ls03t-32-inch-the-frame-full-hd-tv-charcoal-black...

Rimango a disposizione.

Ciao!

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
Matt83
Journeyman
Opzioni

Ciao Andrea, 

apprendo con amarezza la notizia. 
Non capisco tale scelta costruttiva visto e considerato che nasce più come frame che come TV. Se ogni qualvolta devo schiacciare un tasto del telecomando e poi aspettare che si spenga dopo un dato periodo, trovo assurda questa funzione. Per la maggior parte del giorno lo vedrò con lo schermo nero a meno che non decida io di impostare uno stand-by di lungo periodo, che comporta un enorme spreco di corrente.

Avendolo saputo prima, la mia scelta si sarebbe indirizzata verso un altro prodotto. 

Saluti

Matteo 

0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Matt83,

mi dispiace che il tv non abbia soddisfatto quelle che erano le tue aspettative.

Lato Samsung, indichiamo sul sito tutte le specifiche dei nostri prodotti al fine di consentire ai nostri clienti la scelta di un prodotto adatto il più possibile alle proprie esigenze.

Come indicato da @Andrea_C, nelle specifiche del The Frame 2020 viene indicato "Motion Detection (Frame): N/D":

https://www.samsung.com/it/lifestyle-tvs/the-frame/ls03t-32-inch-the-frame-full-hd-tv-charcoal-black... 

Considera che, come tu stessi indichi, questo prodotto nasce non solo come tv, ma anche come complemento d'arredo: anche in assenza del sensore di movimento, andando a impostare la Modalità Arte, i consumi restano contenuti.

Puoi anche decidere di tenere la Modalità Arte attiva per un determinato tempo e poi impostare un timer di spegnimento, seguendo le indicazioni a pag. 86 del manuale:

https://downloadcenter.samsung.com/content/UM/202109/20210917124103723/KT2DVBEUT-2.2.0_EM_KANT_EU_IT... 

Resto a disposizione.

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
erdani
Explorer
Opzioni
Ciao a tutti mi collego a questo post in quanto il mio problema è analogo. Prima di tutto apprendo con amarezza che il tv non ha il sensore di movimento. Già ero rimasto male x il cavo one connect che non comprende il segnale antenna... Diciamo che questo tv rispetto ai suoi fratelli ha un po' di pubblicità ingannevole. È vero chi cerca trova (parlo x le specifiche dettagliate sul sito), ma uno si aspetta che la famiglia the frame sia tutta uguale indipendentemente dal formato.
Detto questo espongo il mio problema. Non riesco a far funzionare correttamente la modalità arte.
Se tolgo la modalità notte, la tv rimane sempre accesa con il quadro, ma non adatta la luminosità a seconda dell'ambiente, e risulta quindi che in condizioni di quasi buio è molto luminosa e fastidiosa da guardare. Se invece attivo la modalità notte, il quadro si spegne circa 2 minuti dopo che rileva il buio, ma poi non si riaccende più quando torna la luce
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao erdani, bentornato in Community,

sono molto dispiaciuta di apprendere che il TV non soddisfi le tue aspettative.

Confermi che il modello da te acquistato è il QE32LS03TBKXZT, come hai avuto modo di indicare in questa discussione?

https://eu.community.samsung.com/t5/smart-tv/samsung-the-frame-32-quot-presa-in-giro-altro-che-one-c...

Se si, ti confermo che si tratta del modello 2020:

https://www.samsung.com/it/lifestyle-tvs/the-frame/ls03t-32-inch-the-frame-full-hd-tv-charcoal-black...

Benchè il televisore faccia parte della famiglia The Frame, caratterizzata dal design creativo e moderno e dalla presenza delle funzioni Art Mode, possono esserci delle differenze tra i vari modelli; una di queste riguarda appunto la sensoristica, ma vi sono differenze anche per ciò che concerne le caratteristiche dello schermo e le funzionalità Smart.

Tutte le informazioni sono riportate sul nostro sito e sulla documentazione relativa; per eventuali dubbi o richieste particolari il nostro supporto è a completa disposizione anche per indicazioni pre-acquisto.

Per quanto riguarda l'inconveniente segnalato, ti confermo che la modalità notte prevede lo spegnimento automatico dello schermo se non viene rilevata alcuna luce nella stanza, per cui se desideri che resti attivo dovrai disabilitarla. Lasciando attiva l'impostazione di luminosità automatica, però, questa dovrebbe essere modificata automaticamente a prescindere dall'attivazione della night mode; confermi che il sensore è attivo? Lo puoi regolare da:

  • impostazioni
  • generali
  • soluzione Eco
  • rilevamento luce ambientale

Può capitare che la funzione Rilevamento luce ambientale regoli il livello di luminosità dello schermo in modo eccessivamente luminoso o scuro, in questo caso è possibile regolarlo manualmente agendo sul valore minimo di luminosità dello schermo selezionando la funzione Luminosità minima, sempre da questo menu.

Puoi provare ad agire su queste impostazioni e farci sapere se riesci a risolvere?

Siamo a disposizione.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Richard178
Journeyman
Opzioni

Ciao, mi associo al tuo disappunto e alla delusione rispetto al 32".

a) delusissimo dall'assenza di porta RJ-45 (assente solo su questo taglio... e chi poteva immaginarlo?)

b) delusissimo dall'assenza del sensore di movimento (nonostante alcuni continuino a dire che ce l'abbia)

c) delusissimo dal tipo di cavo della One-Connect che è più spesso di quello dei modelli più grandi

d) delusissimo dall'assenza di fori VESA

e) delusissimo dalle difficoltà di far riaccendere l'Art-Mode la mattina quando torna la luce in stanza (nonostante si spenga correttamente quando nella stanza c'è il buio).

f) delusissimo dal fatto che l'antenna vada collegata sul televisore e non sulla OneConnect (ma perchè?!?).

 

Ora, siamo tutti d'accordo sul fatto che alcune caratteristiche erano riscontrabili sulla documentazione tecnica prima dell'acquisto (ma il fatto di mutilare SOLO una versione trae comunque in inganno), ma che non funzionino neanche le cose che dovrebbero funzionare... boh?!...

 

0 Likes