Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Screen Mirroring e funzioni Smart TV QLED Q80T

(Argomento creato il giorno: 26-04-2021 12:37 PM)
1104 Visualizzazioni
JackAJV
Apprentice
Opzioni

Dopo tanto sentito parlare di questi benedetti TV Samsung Qled ho deciso di acquistarne uno. Sono da sempre scettico su Samsung non per la loro qualità costruttiva/prestazionale ma dal fatto che non sanno fare il software e nonostante tutto si ostinano a voler fare gli "apple" della situazione mettendo mani radicalmente al sistema Android, con il risultato di fare solo danni e creare prodotti incompatibili, fuori standard....in pratica come per Apple, il fine è obbligarti ad avere tutto Samsung. 

Infatti...ero scettico ed ora mi sono già pentito di aver dato un'altra chance a questa azienda.

Non si può spendere 1000€ per una Smart TV che è smart solo con chi vuole lei.

ScreenMirroring:

  • Da Samsung Galaxy A5: non va
  • Da Samsung Galaxy TAB: funziona perfettamente
  • Da altri 3 Smartphone recenti (del 2020) ma non samsung: va da schifo. Impossibile riprodurre un video in mirroring. Compaiono continuamente pixel/quadratini/distorsioni etc etc....anche guardando foto dalla galleria. Le foto sono spesso sgranate, occorre passare alla successiva e poi tornare indietro per risolvere il problema.
  • Stesso problema di cui sopra facendo mirroring da un Notebook HP con windows 10 e 16GB di ram (PC gaming).

Con tutte le altre TV che ho avuto e quelle che ho in cucina e camera non ho alcuno dei problemi di cui sopra, usando gli stessi dispositivi. Inoltre anche avendo aggiunto i dispositivi come attendibili, non è possibile fare sto benedetto screen mirroring senza dover per forza a mano fare OGNI VOLTA questi passaggi:

  1. accendi TV
  2. home
  3. sorgenti
  4. assistenza alla connessione
  5. scegli il tipo di connessione: io scelgo smartphone
  6. andare su smartview (altrimenti non compare la TV sulla lista di quelle disponibili al mirroring)

Con le altre TV che ho basta che siano accese. Addirittura la panasonic si accende da sola se le invio un mirroring. E' tanto difficile? L'ho pagata 400€....

 

TV "Smart"

  • Con le altre TV oppure quella non smart con attaccata la chromecast posso vedere youtube, netflix prime....facendo tutto da smartphone. Scelgo il film e poi tocco l'icona per l'invio ad una TV e mi appare la lista, ovviamente non c'è il TV Samsung.....lui è speciale. Bisogna fare tutto un giro di associazione tra TV e Smartphone e dopo tutto ciò, funziona solo se accendo la TV ed apro la stessa app che voglio trasmettere dal telefonino sulla TV. 
  • Netflix è l'unica app in cui appare la TV sulla lista mirroring dallo smartphone. Scelgo il film da smartphone e tocco l'icona di invio alla TV. Appare la TV samsung....ci clicco sopra e netflix parte sulla TV...ma non il film, semplicemente si apre l'App netflix cheidendo "chi vuole guardare netflix". Inutile.
  • Da qualsiasi sito internet (da pc o smartphone) usando chrome, posso inviare la scheda o il video in riproduzione di qualsiasi sito ad una TV. Basta fare "menu" e poi "trasmetti". Con Samsung, ovviamente, dice "disponibile solo con app proprietaria".

 

Assistente Google

Samsung dichiara che è compatibile.

  • Se dico "google accendi TV" dice che non esiste. Di tutte le funzioni smart, dall'app google posso solo accende o spegnere la TV...tanta roba!!!
  • Se vivi da solo va bene, ma se sei in famiglia, a Samsung non interessa. L'assistente google può essere associato solo ed esclusivamente ad un account google, mentre in realtà sulla panasonic e sull'assistente google mini che ho in cucina, ogni famigliare viene riconosciuto dalla voce e quindi se chiedo "cosa devo fare oggi" va a controllare i miei appuntamenti sul calendario....su samsung non va, solo un account può essere usato. Praticamente assistente google lavora al 50% delle sue possibilità e solo per un account. "Google domani devo andare dal dentista alle 15"...lo aggiungerà all'account predefinito, non a chi lo ha effettivamente chiesto.

 

Telecomando, IGNOBILE, fornito con la TV:

  • non c'è il tastierino numerico, se vuoi cambiare canale devi fare "avanti" o "indietro"...oppure premere il menu "123" e con le frecce spostarsi sui numeri interessati e premere OK  cifra per cifra per comporre il numero del canale. Alla fine premi "fatto". Facile!!!
  • In una TV smart, se vado su canale 5, in background l'app mediaset play permette di interagire. Sullo schermo appaiono dei piccoli menu colorati. Peccato che non ci sono i 4 tasti colorati sul telefomando....bisogna, sempre in modo molto semplice, pigiare il tasto "123" per due volte. Allora appare a schermo TV la "legenda" con una foto delle frecce del telecomando con associato il colore. Da questo momento si può usare le frecce come fossero i tasti colorati che tutte le TV normali hanno.....inutilizzabile.

Visto che ho pagato più di 1000€, che sia possibile avere almeno lo screen mirroring funzionante? Chiedo troppo nel 2020?

 

6 Risposte
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao JackAJV,

benvenuto in Community!

Hai toccato numerosi argomenti: generalmente è buona norma trattare ognuno di essi in singoli thread, in modo da consentire delle verifiche approfondite, ma in questo caso cercherò di rispondere a ogni punto in ordine.

Prima di tutto avrei bisogno del codice modello completo del TV. Puoi vederlo seguendo queste indicazioni:

Modello TV.JPG

Chiesto questo dato, che ricordo essere sempre fondamentale per delle verifiche accurate, rispondo in ordine.

  • Screen Mirroring. Sui TV prodotti dal 2017 in poi è fondamentale l'uso dell'App SmartThings, non Smart View, che è invece riservata ai TV antecedenti. Per poter eseguire correttamente il mirroring, è importante associare il TV a SmartThings, accedere al telecomando virtuale, cliccare sui tre pallini in alto a destra e sfruttare la voce apposita di condivisione schermo. TV e smartphone dovranno essere collegati alla stessa rete Wi-Fi su banda 2.4 GHz.
  • TV Smart. I mirroring sono disponibili solo ed esclusivamente con le App specifiche, oppure seguendo i passaggi dedicati che ho indicato sopra, attraverso SmartThings.
  • Assistente Google. Ti confermo che i nostri TV sono compatibili a partire dal 2019. Sia per Alexa che per Google Home normalmente sono necessari i dovuti passaggi di associazione dell'assistente vocale, qualora non dispongano di assistente integrato (i TV prodotti dal 2020 dispongono di tali integrazioni). Anche in questo caso, comunque, l'interazione viene gestita attraverso SmartThings. In caso di mancati riconoscimenti degli skill del TV, significherebbe che non è stata eseguita l'associazione corretta: in tal caso i TV verrebbero visti come prodotti simili a lampadine, potendo solo accendere o spegnere.
  • Telecomando TV. Il telecomando smart, ovvero il nostro Smart Remote, è un telecomando concepito per essere minimal e al contempo facile da usare. Se non è di tuo gradimento puoi comunque utilizzare un qualsiasi telecomando universale. Questi ultimi vengono gestiti via infrarossi e non via bluetooth: ciò significa che non avrai bisogno di eseguire nessuna associazione particolare.

Per delle verifiche in tempo reale, comunque, è sempre possibile contattare il numero verde o la live chat:

https://www.samsung.com/it/support/contact/

Sono infatti canali che meglio si prestano ad approfondimenti diretti sul TV, come nel caso del mirroring.

Ciao,

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
JackAJV
Apprentice
Opzioni

Ciao Riccardo, grazie per la risposta.

Modello TV: QE50Q80TATXZT

Configurazione TV : La TV è stata accesa ed ha richiesto la configurazione attraverso Smart things. Ho usato un samsung galaxy tab per fare tutta la configurazione, assistente google compreso. Ho dovuto resettare la TV due volte e ripetere per far trovare la TV a google Home, all'inizio la vedeva come lampadina e diceva che era perennemente "disconnesso". Ora me la vede come TV ed è presente due volte. Una come "assistente" e una come "TV". In ogni caso si può solo accendere o spegnere dall'app google, niente di più.

Mirroring

  • La TV offre la connessione wireless display ad uno smartphone e nel menu della TV è nominato proprio "Smartview" benchè sia in disuso a quanto mi dici, oppure c'è la voce "Smart Things", "Airplay"....
  • Usando "Smartview" funziona malissimo con i telefoni non Samsung ma è l'unico screen mirroring possibile e che sono riuscito ad ottenere.
  • Usando "Smartview" con dispositivi Samsung no problem a parte Galaxy A5 che non va proprio. Ho rispolverato dalla cantina un galaxy Alpha con android 5 e usando Smartview funziona benissimo.
  • Avevo già usato Smart things, dal tablet Samsung Galaxy Tab il mirroring è possibile solo se la TV è accesa, altrimenti il menu non compare proprio.
  • Sul Samsung Galaxy A5 il menu non compare dall'App Smart things, in nessun caso.
  • Sui telefoni non Samsung non appare il menu screen mirroring dall'App Smart things. In nessun caso....provato a riavviare i dispositivi etc....
  • Da computer con windows 10, usando apposito menu "sorgenti" della TV, il funzionamento del mirroring è pari a quello dei dispositivi non samsung usando "Smartview" ovvero le immagini sono in ritardo di circa 2 secondi e fortemente sgranate. Dopo qualche minuto la TV chiede se voglio chiudere l'app in quanto il PC si è disconnesso, mentre il PC dice che sono ancora connesso.
  • Il mio router ha la doppia banda 2.4Ghz e 5Ghz, fare come consigliate vorrebbe dire rinunciare alla banda 5Ghz...mi pare assurdo. Non decido io con che banda connettermi, dovrei forzare il router disabilitando il 5Ghz forzando tutti i dispositivi che ho a lavorare a 2.4Ghz (limitando i download a 108 mega teorici contro i 300mega che ho ora). Se questi sono i presupposti per far funzionare un dispositivo top di gamma comprato 5 giorni fa, andiamo bene.
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao JackAJV,

premesso che gli smart TV necessitano di soli 27 Mb per usufruire di contenuti streaming in altissima definizione, il collegamento su banda 2.4 GHz è fortemente consigliato su questa categoria di prodotti.

Ciò detto, viste le numerose verifiche da trattare, confermo la necessità dell'utilizzo di un canale di supporto in tempo reale, avendo TV e smartphone a portata di mano per eseguire i test:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
JackAJV
Apprentice
Opzioni

Ciao Riccardo,

grazie per al risposta.

Contatterò assistenza per gli altri problemi

Per il problema mirroring invece:

  • 27 mega sono sufficienti per lo streaming ma io non ho il wifi per fare solo streaming. Ho una rete con 3 PC, videocamere, domotica, stampante e altre 2 TV....passando a 2.4Ghz trasferire file in rete tra i PC è crollato a 5/10Mb al secondo (prima trasferivo a 30/50Mb al secondo). Non mi va bene come soluzione definitiva.
  • Samsung è al corrente del problema? Rilascerà un aggiornamento? Ironia della sorte, quando ho forzato la TV a connettersi alla rete a 2.4Ghz, la TV samsung mi ha consigliato di rimanere con la 5Ghz, più veloce e stabile. Premendo continua sarebbe rimasta a 5Ghz, premendo annulla sarebbe andata a 2.4Ghz.

Risultato mirroring a 2.4Ghz

  • Smart thigns: funziona solo da dispositivi Samsung, con un problema*. Su tutti gli altri NON COMPARE fisicamente il menu per fare "trasmetti schermo alla TV" all'interno dell'App Smart things.
  • Smart View/Wireless display: funziona da tutti i dispositivi con un problema*.
  • Problema*:  la TV funziona perfettamente, questo problema si verifica solo con il mirroring, le aree nere della TV che rappresentano il "fuori schermo" rispetto al formato dello schermo Smartphone (verticale), i lati della TV devono rimanere neri. Invece appaiono stani artefatti/quadratini e linee blu molto scuro. Ad esempio sfogliando delle foto sulla galleria smartphone, le aree nere ai lati della TV diventano alberi di natale, cambiano continuamente. Allego foto/video

20210426_185233.jpg20210426_185334.jpg20210426_190317.jpg

0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao JackAJV,

noi inoltriamo ogni singola segnalazione ricevuta dai nostri clienti. Situazioni del genere sono molto rare, sarebbe dunque meglio approfondire la natura di questi disturbi sia col nostro supporto tecnico, sia provando comunque un doppio reset del TV.

Per il reset delle Impostazioni dovrai andare su: 

  • Impostazioni
  • Supporto
  • Auto diagnosi
  • Reset.

Per il reset dello Smart Hub dovrai andare su: 

  • Impostazioni
  • Supporto
  • Auto diagnosi
  • Ripristina Smart Hub

In ogni caso aggiorna costantemente il TV: tali situazioni, infatti, possono essere risolte mediante aggiornamento qualora siano anomalie software.

Ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
stefanoferrara
Helping Hand
Opzioni

Ciao. per il comparto smart il mio consiglio è quello di affidarsi a chiavette esterne (fire stick o google tv ) dalle prove eseguite da me, sono più stabili nel wi fi raggiungendo velocità di down load molto più elevate rispetto al tv nelle stesse condizioni di utilizzo 

0 Likes