in data 23-04-2018 09:45 AM
Buongiorno,
sto riscontrando problemi con la TV QE65Q7FNATXZT, non riesco a visualizzare i filmati in formato avi, nella vecchia tv samsung ES8000 del 2012 e con evolution pack del 2014 si vedono perfettamente. Li uso tramite DLNA.
Ho aggiornato pure il firmware alla versione 1023.7 per vedere se le cose cambiavano ma nulla.
Avete qualcosa da suggerirmi?
Grazie
Gianluca
in data 09-09-2019 09:18 AM
Ciao pringillo,
comprendiamo il tuo punto di vista ma, come già indicato, allo stato attuale abbiamo modo semplicemente di raccogliere il tuo feedback a riguardo.
Al momento non sono previsti aggiornamenti software volti a implementare il supporto a nuovi codec e formati.
Ciao
in data 16-11-2019 11:15 AM - data ultima modifica 16-11-2019 11:31 AM autore Nicola_M
Mio diooooo non me lo sarei mai aspettato questo! Avevo letto qualsiasi tipo di informazione prima di acquistare un 55Q85R (2019) ma avevo trascurato questo particolare per me importantissimo.... doveva essere una cosa scontata nel 2019 che un tv potesse leggere ancora più codec dell'anno precedente e non di meno. Avevo un "bagno" di samsung di 8 anni e mi leggeva quasisasi formato di audio e video, dalle videocassette al DTS-HD. Con questo mostro di TV da 1500,00€ si riesce solo a vedere la parte video di file divx e mkv ma niente per l'audio DTS. Anche se seleziono sul tv uscita audio: ottica per riprodurre sull'home theatre non cambia la situazione.
Avete pensato di integrare cose inutili, come i comandi rapidi sul telecomando per Netflix, Amazon Video e Rakuten TV (questo mai sentito personalmente fino ad oggi)... perchè questo ovviamente è sponsor, quasi vi pagheranno il costo della tv per avere quell'app e quel tastino sul telecomando.... Ma poi nemmeno l'accordo con una sola società, ben tre. Voi pensate che ogni utente finale abbiamo la possibilità di pagare 3 abbonamenti diversi per la stessa [Rimosso parola inappropriata] (scusate la parola) di servizio e sfruttare tali tasti?! E per molti questi tasti sono proprio inutili perchè magari utilizzano altri streaming come AppleTV che non c'è. Se proprio devono esserci questi tasti rapidi metteteli di tutte le società, così ognuno avrà quello di suo interesse e voi avrete ancora più soldi di sponsor. Ma queste sono vostre scelte commerciali che non possiamo sapere e capire.
Comunque mi sono troppo dilungato su un altro discorso ma era per sottolienare che avete pensato troppo al vostro interesse e vi siete PERSI nell'acquistare la licenza del DTS.
Ho letto tutti i feedback del forum e le risposte... Inutile sarà anche la mia recensione, non smuoverà nulla... E' solo per accodarmi al resto dei delusi che sperano in un AMMIREVOLE riconoscimento dello sbaglio da parte di Samsung e all'intriduzione di un aggiornamento firmware che sistemi le cose... sarete di sicuro così ancora più apprezzati!
in data 16-11-2019 11:25 AM
in data 16-11-2019 11:44 AM
in data 16-11-2019 12:22 PM
in data 16-11-2019 12:50 PM
in data 16-11-2019 12:51 PM
in data 18-11-2019 09:29 AM
Ciao alfonso86, Specialupin e Gigimouse,
vi confermiamo che si tratta di una scelta commerciale. Per questo motivo non saranno apportati cambiamenti o modifiche: i codec compatibili sono esclusivamente quelli riportati sul manuale utente.
Comprendiamo il vostro stato d'animo, ma non possiamo far altro che raccogliere i vostri feedback a riguardo, come anticipato da Veronica_F.
Ciao,
in data 12-12-2019 08:04 AM
Meno male che ho letto prima di acquistare, vado su Lg
in data 12-12-2019 08:25 AM
E si, purtroppo solo Samsung non riesce a capirlo, che la mancanza di DTS, PVR, lettura di file AVI rende queste tv pochissimo graditi agli utenti, quasi obsolete, avvantaggiando di molto la concorrenza, ho letto tantissime lamentele su vari siti specializzati o su fb, Twitter ecc., ma non cambia niente. A te la scelta.