in data 13-06-2018 10:59 PM
Ho questa tv da 5 mesi ed essendo la entry level dei qled non mi aspettavo un nero come un q7 e soprattutto non è un oled. Questa tv ha l'algoritmo precision Black ma quando l'immagine è totalmente scura ed alzate il volume, la grafica rende più luminosa la parte dove appare la scritta e il logo dell'audio e questo con un occhio allenato si percepisce anche con un'immagine non troppo luminosa. Quando vi sono sottotitoli e vengono inserite da un canale oppure da un'applicazione, non vi sono problemi, ma se andate sul browser e vi sono film con sottotitoli, allora il problema si nota. Io penso che nessuno che ha acquistato il q6f abbia fatto queste prove perché sono sicuro che è un problema non solo della mia unità, ma un difetto dei tempi di reattività del precision Black e non essendo un novellino, ho provato a mappare con tutti i settaggi possibili le funzioni avanzate dell'immagine ma il problema rimane. Per coloro che hanno preso un q6f a MediaW.... Provate a fare attenzione a questo difetto perché potrebbe essere un lotto difettoso. Se qualcuno consolida questa problematica vi sarei grato in una condivisione con la samsung community che ringrazio ed è pronta ad aiutare con gli Expert.
in data 14-06-2018 08:05 PM
probabilmente stai parlando semplicemente del blooming..che è un effetto della tecnologia...ovvero su schermata nera intorno a scritte o oggetti luminosi , con local dimming innestato, ,si formano aloni di retroillumianazione, cosa molto più controlalta nei pannelli direct led, un pò più grossolana in quelli edge...il q6f è per l appunto edge led
in data 21-06-2018 03:59 AM
Sono un appassionato di hi-tech e sostenitore del brand samsung, infatti, ho tutti i dispositivi della casa sud coreana, avendo già due tv (una di queste è un ku6400 da 49 pollici) notavo che i pannelli edge led presentavano diversi problemi come il clouding ed avendo acquistato dei medio gamma, mi sarei dovuto accontentare nonostante la fruizione in 4k hdr è abbastanza soddisfacente. Quindi ho voluto acquistare un qled come il modello q6f da 55" per diminuire il più possibile i coni di luce che si vedono in un immagine totalmente scura, avere un pannello a 1000 nits a 10 bit, per una maggiore luminosità e migliori dettagli visto che il vostro indicatore pqi lo porta a un valore di 2500, tirando le somme un qled entry level capace di darmi maggiori soddisfazioni di un ku6400 o mu6400. Ma purtroppo sono rimasto deluso dal blooming che si presenta anche quando si presenta la scritta del volume che con immagine scura di fondo, riesce a mettere in evidenza questo problema, illuminando la metà del pannello dove appare la scritta del volume, per poi sparire assieme al valore e al logo del volume Ho voluto citare uno degli altri modelli che possiedo ovvero il ku6400 perché questo problema non si presenta su un pannello edge led di medio gamma (anche se la scrittura nel display del volume è ristretta ad un valore numerico mentre nel q6f tra numero e logo occupa un'ampia parte quasi 1/4 di pannello. Concludendo; se questa situazione secondo voi, samsung expert, rientra nella normalità o meglio di default per questi pannelli perché essendo edge led e non direct led, dovrò abituarmi a questo 'blooming' . Grazie per la vostra pazienza e attenzione, ma il vostro aiuto è sempre prezioso. Saluti Luca
in data 21-06-2018 05:50 AM
sul ku 6400 non c è il problema perchè non c è il local dimming...però la tv immagino che presentava clouding...purtroppo è un difetto che dovrai abituarti ad avere...e tanto è un difetto "dinamico" cio è non è fisso...secondo me ci si può stare in confronto ad avere il clouding..altrimenti dovresti comprarti una tv full led...ma li troveresti altri difetti, come un DSE elevato e un immagine quindi "sporcaù" quando ci sono orizzonti dove il cielo fa da sfondo per esempio
in data 21-06-2018 07:07 PM
Quindi tutti i qled "base" ovvero il modello q6f avranno di default il problema del blooming a causa dell'opzioni d'immagine che non possono essere disattivate, come il local dimming o il precision Black che creano come controindicazione il suddetto effetto "blooming". Quindi tutti i pannelli o le tv del modello q6f hanno questo effetto blooming. Qualcuno può confermare ciò che ho scritto, almeno so che tale effetto è di default a causa degli algoritmi creati da Samsung per migliorare l'esperienza d'uso, ma con un compromesso il Blooming. Grazie anticipatamente a coloro che rispondono al mio messaggio...
in data 22-06-2018 06:22 AM
si ..tutti..anche i full led hanno blooming ma di meno..
in data 22-06-2018 05:56 PM
Ciao @Lucone :smileyhappy:
come già spiegato correttamente da @GIORGIO52, l'effetto blooming è più o meno presente su tutte le Tv QLed di ultima generazione in quanto è principalmente dovuto ai riflessi della luce che entrano in contrasto con il nero delle aree prive di illuminazione.
Questo è dunque un fenomeno fisico.
Certamente, se l'effetto blooming dovesse essere eccessivo, sarebbe opportuno l'intervento di un nostro tecnico in seguito alle dovute valutazioni.
L'effetto blooming inoltre può essere estremamente accentuato nel caso in cui siano presenti scollature: in tal caso si arriverebbe addirittura a percepire la presenza di piccoli fasci luminosi estremamente fastidiosi.
In quel caso sarebbe assolutamente necessario l'intervento tempestivo di un tecnico!
Se ti fa piacere, posta pure una foto del fenomeno che riscontri, così magari possiamo valutarlo insieme :smileyhappy:
A presto! :smileyhappy:
in data 04-12-2018 02:29 PM
Ho lo stesso difetto sul 65, in più non c'è verso di avere un'immagine bella sui neri. Ho modificato tutti i settaggi centinaia di volte, provando diverse soluzioni, ma sembra di guardare un divx al posto di un'immagine in uhd. Delusissimo
in data 04-12-2018 02:42 PM