Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung QN90a - problema modalità gaming

(Argomento creato il giorno: 31-03-2023 01:18 PM)
2917 Visualizzazioni
stnf74
Explorer
Opzioni

ciao a tutti,

sto utilizzando un videogames su PS5, efootball (calcistico konami), che molto probabilmente potrebbe non supportare VRR; la mia PS5 è connessa al TV via hdmi alla porta 2.1 mediante cavo in dotazione con la PS5.

Attivo da PS5 VRR (automatico); prima domanda, con questa impostazione sono obbligato prima ad attivare la modalità gaming dal TV, altrimenti la PS5 dice "TV non supporta VRR". Vi torna, che queste due opzioni, VRR su PS5 e modalità gaming su TV vanno di pari passo ?

seconda domanda: nella situazione precedente, con VRR su PS5 attivo e modalità gaming su TV attiva, durante l'esperienza di gioco con il calcistico sopra indicato, vedo un fastidioso effetto "ghosting" o "scia" quando il giocatore corre, Ho provato ad agire abilitando e impostando la funzione "motion plus" sul TV aumentanto a 10 "riduzioni distorsioni" miglioando ma solo leggermente.

Mi domando, è possibile che con questo TV di fascia medio-alta, venduto come ottimale per il gaming, non riesco di fatto ad utilizzare la modalità gaming ?

PS. premessa che con la modalità gaming su TV disattiva l'effetto "ghosting" o "scia" scompare, ma presumo che aumenti l'input lag.

0 Likes
stnf74
Explorer
Opzioni

Ciao, grazie 1000 per la pazienza, ho provato i tuoi parametri ma niente sul giocatore che corre c è sempre questa fastidiosa scia che da noia agli occhi. 

Triste che per un top di gamma Samsung non si pronuncia in merito, credo sia assurdo. 

La così tanto pubblicizzata modalità gaming, INUTILIZZABILE. 

0 Likes
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni
Ho trovato una discussione su reddit in merito allo stesso tuo problema lamentato da un utente. Leggendo i commenti sembrerebbe un problema specifico di quel gioco con il Temporal Anti-Aliasing che genera l'effetto di ghosting. A questo punto per escludere che sia un problema sulla TV prova a scaricare la demo di FIFA 23 e verifica se riscontri la stessa anomalia.
0 Likes
stnf74
Explorer
Opzioni

Cioè sembra un problema di efootball 2023? 

Ma esiste la demo di fifa 23?

0 Likes
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni

La demo è quella di FIFA 22, per la versione 23 hanno deciso di usare il servizio EA play con sottoscrizione mensile. Personalmente ho riscattato la versione completa tramite l'abbonamento base qualche mese fa. Ti allego il collegamento del problema su reddit. [rimosso]

0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao stnf74,

l'utilizzo della modalità VRR può comportare l'effetto che descrivi a seconda delle condizioni d'uso e del titolo che utilizzi.

Se mi confermi che disabilitando questa opzione non riscontri più l'effetto scia, significa che il fenomeno è legato al modo in cui la PS5 gestisce il parametro, non al TV. 

Potrai comunque fare riferimento al servizio clienti per un'analisi approfondita qualora ritenessi che il fenomeno sia anomalo:

https://www.samsung.com/it/support/contact/

Buona giornata

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
stnf74
Explorer
Opzioni

Mi condividi il link su reddit in privato? 

Ma da ciò che hai capito è risolvibile? 

0 Likes
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni
Non gli ha mai risposto nessuno! Comunque l'importante è che non sia un problema specifico della tua TV. Ti suggerisco di contattare direttamente l'assistenza clienti di Konami Europa, perché in Italia il distributore è Halifax a Milano che non ha mai fornito alcuna assistenza tecnica adeguata.
0 Likes
stnf74
Explorer
Opzioni

però come mai con altri TV non da quel problema ?

0 Likes
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni

Premesso che non sono un collaboratore della società Samsung e che rispondo a queste domande semplicemente su base volontaria, largamente influenzata dalla mia attività professionale in ambito tecnologico, cerco di fornirti alcuni chiarimenti al solo scopo informativo e di pubblica utilità in questa comunità. La frequenza di aggiornamento variabile VRR è una funziona per il gaming applicata per la prima volta nel 2013 sul mondo PC, che si occupa di sincronizzare i frame generati dalla GPU (la scheda video delle console o PC) con quelli riprodotti sulla TV o sul monitor. Ogni volta che c’è un impercettibile calo di frame avviene una de-sinconizzazione: il caso più frequente è quando durante un rendering la GPU esita per un istante di tempo a generare il frame e in quel momento il display ha uno “slot vuoto” che in qualche modo deve “riempire”, generando 3 tipi di reazione: Tearing, Judder, V-Sync. Il Tearing avviene quando la GPU tarda a creare l’intero nuovo frame, ma riesce a crearne solo mezzo. Così il display sceglie di riprodurre quel mezzo frame nella parte alta, ma la parte inferiore non può lasciarla vuota e di conseguenza la “rattoppa” usando di nuovo il vecchio frame precedente. Questo genera la classica divisione fastidiosa che riproduce una immagine “spezzata” come avveniva sui giochi della PlayStation 3 e Xbox 360. Il Judder equivale alla “riproduzione a singhiozzo”. Immaginiamo che il tuo videogioco lavora a 48 frame per secondo a causa dei limiti di programmazione software imposti alla GPU, mentre la nostra è un TV a 120 Hz, il calcolo da fare è: 120/48=2,5. Ciò significa che ogni frame dovrebbe essere riprodotto 2,5 volte. Tuttavia lo “0,5” non è possibile gestirlo e così la nostra TV riproduce alcuni fotogrammi 2 volte e ogni "x" volte di tempo solamente un frame lo riproduce 3 volte in modo da recuperare, generando una situazione disomogenea in grado d'infastidire l’occhio dello spettatore. Il V-Sync non è un problema, bensì è la soluzione utilizzata finora per evitare i precedenti problemi: è un buffer di memoria che si occupa di preparare in anticipo la lista dei fotogrammi da visualizzare, in modo da non incorrere nei ritardi della GPU. Tuttavia questa tecnica ha un risvolto negativo sull’input-lag, che è il tempo che ci mette un comando ad essere eseguito: ogni comando impartito dal game pad esegue un’azione che influenza il frame con la nostra scelta, ma se il frame viene calcolato in anticipo, prima che noi impartiamo il comando, la GPU non riesce a prevederlo e la nostra azione avverrà nei momenti successivi non ancora in memoria creando appunto un ritardo (lag). Al mondo esistono solamente 2 produttori di GPU che hanno definito i loro standard: FreeSync di AMD e G-Sync di Nvidia. Entrambe le console di SONY e Microsoft hanno un SoC AMD e quindi utilizzano lo standard FreeSync che deve essere certificato anche sulla TV per essere utilizzato. Samsung ha scelto di utilizzare solamente lo standard FreeSync di AMD acquistando una licenza Premium per i suoi TV di fascia alta , quindi pienamente compatibili con entrambe le console. Sulla PlayStation 5 l'intervallo in cui il VRR si attiva è limitato alla fascia tra 48 e 120 Hz, inoltre c’è anche un abbassamento del chroma a 4:2:2 utilizzando il 4K a 120 Hz. Per i giochi con frame rate inferiore a 48 dovrebbe attivarsi il Low Framerate Compensation (LFC) la cui funzione è un raddoppio dei frame per entrare appunto nelle specifiche di lavoro del VRR. Tuttavia sulla PlayStation 5 è una funzione implementata via patch su ogni singolo gioco! Quindi la famosa spunta di compatibilità forzata attivata sulla console di SONY potrebbe generare nei giochi non compatibili problemi di Judder. In conclusione il problema specifico che hai riscontrato sul tuo gioco è definito come "ghosting" che rappresenta il Judder sopra spiegato. Da qui il mio invito a scrivere direttamente al supporto Konami Europe per chiedere una patch specifica. Spero di esserti stato d'aiuto.

stnf74
Explorer
Opzioni

Grazie per la spiegazione tecnica (forse troppo per le mie competenze).

E mi scuso se ne approfitto ulteriormente, son sicuro che tu hai capito quale è esattamente il problema (che mi sembra di capire lato game, efootball 2023).

Riusciresti a scrivermi per chiudere il giro (anche in pvt), qualche riga con cui posso contattare il supporto konami e cercare di metterli in difficoltà, visto che il problema è il loro ?

Mi piacerebbe metterli un pò alle strette.

Loro al momento mi hanno solo scritto esattamente:

"Confermiamo che Efootball non e' compatibile con la tecnologia VRR su PS5."

0 Likes