Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung QE50Q80AA ingresso hdmi 2.1

(Argomento creato il giorno: 21-09-2022 11:18 PM)
255 Visualizzazioni
Riccardo7547
Explorer
Opzioni
Salve! Scopro stasera che il tv in oggetto acquistato lo scorso anno non è compatibile con la modalità 120 Hz, vrr e via dicendo...però possiede un ingresso hdmi 2.1.
Semplicemente le mie domande sono:
- quale dei 4 ingressi del televisore è l' HDMI 2.1??? - a cosa serve realmente in questo caso?? 
- Ci collego la ps5 o il lettore bluray?? 
- Per usufruire della visione di film in 4k hdr10+( che il televisore supporta) è necessario collegare il lettore a l' ingresso hdmi 2.1, o basta qualsiasi ingresso hdmi??

Spero di essere stato chiaro.
Grazie a chi mi illuminerà, perchè seriamente non ci sto capendo più nulla!!!
0 Likes
14 Risposte
Xura
GrandMaster
Opzioni

Salve,

che io sappia quel modello ha una sola porta HDMI 2.1 che e' la numero 4, le altre sono 2.0 ma il 50 pollici ha un pannello solo da 60 Hz e non da 120 quindi la porta 2.1 praticamente non serve quasi a nulla, potrebbe collegarci la PS5 ma si comportera' esattamente come la PS4 PRO.

0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Riccardo7547, bentornato in Community! 😎

Lo Smart TV QE50Q80A in tuo possesso non supporta il 4K a 120Hz e il VRR, tuttavia alcune caratteristiche funzionali della tecnologia 2.1 sono utilizzabili con qualsiasi porta HDMI, come il supporto all'HDR 10+, l'Auto Game Mode, l'eARC.

Se devi collegare una console di gioco, puoi scegliere qualsiasi porta HDMI, così come l'eventuale decoder o box multimediale per la visione di contenuti in 4K HDR. Se devi collegare un prodotto audio tramite eARC dovrai utilizzare la porta HDMI 3 dedicata.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni sono a tua completa disposizione! 🙂

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Riccardo7547
Explorer
Opzioni
Ok grazie , quindi la nr.4 anche se non vi è nessuna indicazione? Un altra domanda, ma per usufruire dei contenuti hdr10+ devo utilizzare la porta hdmi 2.1 o non è necessario??
0 Likes
Riccardo7547
Explorer
Opzioni
Ah ho capito, grazie! Io nella presa hdmi 3 (earc) ho collegato il lettore bluray che a sua volta è collegato in coassiale alla soundbar( che non ha ovviamente ingresso hdmi)...è sbagliato o va bene comunque?
0 Likes
Xura
GrandMaster
Opzioni

Coassiale ? forse e' il cavo OTTICO.

0 Likes
Riccardo7547
Explorer
Opzioni
No, la tv è collegata con cavo ottico alla.soundbar, e il lettore l'ho collegato col coassiale sempre alla soundbar...sbagliato dici??
0 Likes
Xura
GrandMaster
Opzioni

Ora ho capito, per COASSIALE intende l'AUDIO PCM su coassiale in rame, giusto ? ma quello e' l'audio e lo puo' veicolare come vuole.

0 Likes
Riccardo7547
Explorer
Opzioni
Non sono un esperto, e infatti approfitto per chiedere a te che mi sembri molto preparato. Si il lettore bluray l'ho collegato col cavo coassiale in rame , per capirci quello spesso, alla soundbar...perchè quest ultima non ha un ingresso hdmi...la mia domanda era se il lettore bluray 4k collegato all'ingresso hdmi earc è un errore, perchè ci va collegata eventualmente una soundbar o qualsiasi altro impianto sonoro, o va bene lo stesso??credo sia l'unico modo ottimale che ho per collegare i miei dispositivi!! O posso fare diversamente?? Scusami se approfitto...ma non ci sto capendo più nulla... 😂
0 Likes
Xura
GrandMaster
Opzioni

Sul cavo COASSIALE e OTTICO veicola solo un segnale AUDIO mentre il VIDEO+AUDIO viene veicolato sulla cavo HDMI ma se la SoundBar ha una presa HDMI, ovviamente e' presente solo l'AUDIO e tale cavo va connesso su una porta HDMI/ARC in quanto quella presa puo' veicolare un segnale VIDEO+AUDIO o solamente AUDIO. Il lettore BluRay di solito ha una porta HDMI che va connessa alla TV su HDMI e la sua SB che non ha una connessione HDMI/ARC dovra collegarla o direttamente al lettore oppure tramite un cavo TosLink all TV alla presa OTTICA.

0 Likes