in data 25-09-2015 11:45 PM
scrivo questo post per sottolineare il mio disappunto nei confronti di samsung e della sua politica nei confronti dei suoi clienti, sperando in una risposta ed una possibile risoluzione diversa da quella, a mio parere assurda, che mi hanno pronosticato.
Possiedo un Tv Smart UE55ES7000 da tre anni esatti, pagato l'iportante cifra di € 2.000,00.
Premetto che ho sempre trattato la tv in maniera maniacale, che si trova su un mobile alto al di fuori della portata di bambini e animali domestici e che l'ho protetta tramite un gruppo di continuità da possibili sbalzi elettrici.
Circa 10 giorni fa, improvvisamente, è apparsa una linea verticale blu al margine destro dello schermo. E' una linea statica di quello che credo siano pixel bruciati, e risalta soprattutto sulle immagini che hanno prevalenza di colore verde.
Ho contattato l'assistenza telefonica, che gentilmente mi ha fornito numeri ed indirizzi dei centri assistenza samsung autorizzati più vicini alla mia zona di residenza. Ho chiamato e preso appuntamento per portare la tv (operazione non semplicissima, tra l'altro, vista la grandezza della stessa) e qui iniziano i guai.
Per prima cosa il centro assistenza mi ha chiesto € 40,00 per il preventivo, somma che sarebbe stata scalata dal costo della riparazione nel caso avessi deciso di farla riparare; e sarebbe stata trattenuta dal centro assistenza nel caso io decidessi di non farla riparare. E già questo mi sembra, come minimo, poco professionale. Ma tant'è.
Oggi ho ricevuto la risposta della diagnosi del problema: come sospettavo, si è guastato il pannello e l'unica soluzione è il cambio dello stesso, per la modica cifra di € 930,00!!
Trovo che la cosa sia allucinante! Non mi è stata data altra soluzione che questa, spendere questi quasi mille euro e basta. Ho provato a chiedere una soluzione diversa, ho provato a chiedere una permuta o un UpGrade (so che la Samsung effettua questo tipo di operazioni) ma niente. Ho provato a spiegare le mie ragioni, e l'incredulità sul fatto che un oggetto di € 2.000,00 si guasti irrimediabilmente dopo solo tre anni di CORRETTO utilizzo e mi è stato risposto molto banalmente e freddamente che le cose si rompono. O cosi o niente. Per me è semplicemente e assolutamente inconcepile.
Ho richiamato il numero verde dell'assistenza cercando soluzioni diverse ma anche li mi sono scontrato contro un muro di gomma. Non esistono ragioni: è inutile anche spiegare che alla stessa cifra della riparazione ormai vendono Tv di nuova generazione. Niente. Rispondono solo che essendo un 55 pollici il pannello è molto costoso. E certo che è costoso, l'ho pagato duemila euro il televisore! Lo so bene quanto sia costoso!
Ho chiesto di parlare con superiori, con il centro reclami (che ovviamente non esiste, si può al massimo spedire un'e-mail), con qualcuno che potesse aiutarmi. Niente. INCREDIBILE.
Sarò strano io, ma davvero non riesco a capire come un'azienda del calibro della Samsung possa trattare in questo modo i suoi clienti.
Da parte mia spero in una risposta in questo forum. In una soluzione diversa.
Ma ci credo poco. E mi sento tradito da un'azienda in cui ho sempre creduto e in cui ho speso moltissimi soldi: in casa mia è tutto samsung, dai cellulari (dal primo Galaxy S all'ultimo) ai tablet, dal frigorifero alla macchina fotografica, dal forno a microonde al pc portatile.
E la prima volta in 8 anni che ho bisogno di assistenza per un problema, mi viene risposto così.
Senza parole.
Credo che non comprerò mai più in vita mia un prodotto samsung.
in data 24-11-2015 10:43 AM
ok. grazie.
ho inviato una email e attendo notizie.
giusto per mettere a fattor comune, appena ho aggiornamenti li" posto".
ciao
in data 07-12-2015 10:07 AM
salve a tutti, metto a fattor comune la soluzione al mio problema.
ho contattato via email il service che ha rilasciato assicurazione a copertura guasti, è stato aperto un ticket e dopo 30 minuti mi ha chiamato l'assistenza in loco per concordare il ritiro della tv.
Si era guastato il WIFI, prontamente sostituito, in 4 gg mi è stato riconsegnata la tv a casa, or aperfettamente funzionante. SENZA ALCUN COSTO.
Consiglio vivamente la sottoscrizione di assicurazioni con il gruppo Serena (Euronics) altamente funzionali e operativi.
aggiungo che nel 2012 quando ho comprato la tv, 1490 euro + 129 di assicurazione per 6 anni (ma i primi due sono coperti da garanzia), pur avendo pagato l'assicurazione non era stata comunicata alla compagnia la mia posizione (infatti in un primo colloquio telefonico con la compagnia, mi era stato detto che il mio nome, non compariva tra i soggetti assicurati), ho contatto il punto vendita che ha effettuato "l'iscrizione post" e da li in poi tutto si è svolto come descritto sopra.
buone festività natalizie a tutti.
in data 14-06-2020 10:51 AM
Bene...ho letto la tua disavventura,ho più o meno lo stesso problema,TV di 2 anni e mezzo,2600€ di TV 55 pollici andato in tilt dopo un anno circa ed aggiustato in remoto dalla Romania in garanzia(potevano dirmi che il pannello sarebbe stato a rischio), adesso pannello da sostituire,preventivo 902 €...pensavo che una ditta seria come Samsung prendesse atto che a prescindere dalla garanzia un pannello non si può rompere in così poco tempo...al momento dell'acquisto, non avevo dato peso all'estensione della garanzia perché ho dato per scontato che un TV cosi caro, sarebbe dovuto durarmi tutta la vita senza problemi...Quindi leggere ciò che è capitato a te mi fa passare la voglia di sbattermi per ottenere almeno il pannello gratuitamente,la manodopera giustamente non essendo più in garanzia me la sarei pagata io...vabbè vedrò se togliermi la soddisfazione di lanciarlo in discarica...e meno male che il cellulare s9 mi si è rotto dopo una settimana ed ho dovuto portarlo a cambiare la scheda madre in assistenza...Samsung...mah...🤐
14-06-2020 11:58 AM - modificato 14-06-2020 12:01 PM
Ciao Paolo9092, Benvenuto sulla Community Samsung!
Ci dispiace per quanto è accaduto al tuo tv.
In prima istanza ci teniamo a indicarti che il nostro supporto tecnico, nel momento in cui svolge un controllo in remoto sul tv, non ha evidenza di eventuali difetti sul pannello: questi possono essere rilevati solamente da un tecnico che effettua una perizia diretta sul prodotto. Il supporto in remoto, infatti, consiste nell'accesso al sistema operativo del tv, ma non consente l'individuazione di malfunzionamenti a livello hardware.
Per quanto concerne la riparazione, ti confermiamo che, se il tv non rientra più nella garanzia di due anni, questa può essere effettuata solo a seguito dell'accettazione del preventivo di spesa.
Comprendiamo che tali episodi possano generare rammarico: anomalie di questo tipo possono presentarsi sul tv per fattori di diversa natura a seconda del caso e a prescindere dall'età del tv.
Per quanto concerne l'esperienza con il tuo Galaxy S9+, trattandosi di un prodotto di telefonia mobile, ti suggeriamo di porre eventuali domande nella stanza Community dedicata Galaxy S9 | S9+.
Restiamo a disposizione.
Ciao