in data 06-02-2018 04:35 PM
Un saluto a tutti gli utenti della community Samsung
Con QLED TV tutte le tue emozioni sono a portata di mano! :smileysurprised:
Un solo telecomando per controllare tutte le funzioni principali per i tuoi dispositivi, controllo vocale per essere ancora più veloce.
Semplice, smart, interattivo: la rivoluzione parte da qui.
A presto! :manwink:
in data 03-06-2018 12:28 PM
Ciao Ivan:smileyfrustrated: Da circa una settimana sono un felice possessore di un 55Q9FNA. Tv davvero fantastico, FALD di grande qualità che non ha nulla da invidiare agli Oled, anzi....:smileywink:
Confermo che il telecomando unico semplifica le cose. Comodo da tenere in mano, super reattivo e ci si possono controllare tutti i dispositivi collegati alla tv. Quest'anno Samsung si é superata.
P.S. per caso sai nulla sul firmware per abilitare il Freesync? Attualmente la mia versione software é la 1025. Il firmware per Freesync dovrebbe essere l'1103, ma avviando la ricerca dei nuovi aggiornamenti mi dice che ho l'ultima versione, che nel mio caso é appunto la 1025.
in data 05-06-2018 12:35 PM
Ciao pellicano, Benvenuto nella nostra Community!
Ti informo che sui Tv tale funzionalità non è presente, inoltre non abbiamo relative informazioni su una possibile implementazione tramite un agg.software.
Restiamo a disposizione!
Ciao
06-06-2018 02:57 PM - modificato 06-06-2018 03:00 PM
Ciao Ivan:smileyhappy: Sono felice di portare una buona notizia: Il firmware 1103 è uscito pochi giorni fa, o almeno sul mio 55Q9FN è disponibile da Lunedi 4 Giugno. Tale firmware implementa la tecnlogia Freesync su alcuni modelli Samsung 2018, che nello specifico sono: Q9FN, Q8FN, Q7FN, Q6FN ed NU8000: Per usare la tecnologia Freesync occorre una console Microsoft X BoX One X o un PC con scheda grafica AMD. Su PC con schede grafiche Nvidia e su PS4 non avrà effetto. Samsung però (sempre tramite aggiornamento firmware) dovrebbe implemetare anche la tecnologia VRR presente su HDMI 2.1, che sarebbe una sorta di Freesync adattata per le tv. Se ho ben capito la VRR sarà compatibile con tutte le console e PC, a differenza del Freesync e del G-Sync che sono tecnologie proprietarie e specifiche per il tipo/marchio di scheda vidoe usata.
Quest'anno Samsung si è superata. E' l'unico marchio che implementa tecnologie 2.1 su HDMI 2.0. Non parliamo poi del Q9FN che di qualità ne ha da vendere. Grande Samsung continua cosi. :smileywink:
in data 29-06-2018 02:00 AM
13-07-2018 02:10 PM - modificato 13-07-2018 02:21 PM
Ciao Umby! ero convinto di averti risposto, ma non vedo il mio messaggio e forse ricordo male.
Non so se sono in ritardo, comunque il Q9FN è un FALD degno di nota. Ti dico subito che la tv è pensata per i contenuti dall'HD in su. Non che in SD faccia schifo, ma per avere performance buone sull'SD ci vogliono i DVD o i file in H264 dal 480p in su. Il problema dell'SD però non è legato solo al Q9FN ma a tutte le tv Ultra-Hd che si tratti di Oled o LCD/Led.
I neri sono ottimi. Magari ho beccato un panello sculato, ma i neri sono davvero di alta qualità. Di guorn9o siamo vicini ai neri Oled. Al buio ovvimanete i neri Oled sono migliori, ma sul Q9FN no c'è la minima traccia di clouding, spurie/coni di luce, il nero è uniforme e nero nero, non grigio scuro come gli Edge Led o i Full Led IPS o VA ma di bassa qualità.
I Colori sono di alto livello, e a diffeenza dei Samsung degli anni passati si possosno regolare meglio. Si può spararli al massimo o regolarli per avere dei colorio più natuali e realistici.
L'HDR con i contenuti che lo supportano è molto buono. Con i contenuti meno nobili devo dire che anche l'HDR+ non è male. Essendo una funzione che simula l'HDR non funziona bene con qualsiais film, serei, ecc... con alcuni contenuti però fa davvero un buon lavoro.
Con i giochi è favoloso. Al momentio sto giocad God of war ed è una gioia per gli occhi.
La smart tv/Tizen è veloce e reattiva. L'accensione e lo spegnimento della tv sono immidiati, ed anche l'apertura delle applicazioni, il cambio canale o sorgente sono velocissime. Insieme al SO di LG Tizen e Web OS sono i migliore sistemi operativo per le TV.
Veniamo alle pecche, pechè su ogni modellomarchio le pecche ci sono: la tv non ha il Time-Shift e non registra, non supporta l'audio DTS ma solo il Dolby Digital. Per fortuna però ha il Dolby Digtal +, e per chi come me la tv ce l'ha collegata ad un sintoamplicatore esterno, grazie al Dolby Digital + si potrà avere un Dolby migliorato fino a 7.1. Ovviamente sia il sintoamplificatore che i contenuti video devono supportare tale codifica.
Alta pecca non da poco riguarda il moto. L'auto Motion Plus è molto carente, soffre di pesante effetto Motion Blur e a volte di Ghosting. Per avere una buona fluidità bisdogna settare il Motion Plus personalizzato. IO ad esempio che sono uno a cui piacciono le immagini molto fluide lo tengo su "Riduzione Vibrazione 10" e Riduzione distorsioni 5". Anche cosi però Motion Blur e Ghosting restano. in minore frequnza rispetto all'Auto Motion Plus certo, ma comunque sono abbastanza frequenti. Spero davvero che Samsung sistemi l'interpolazione del movimento via firmware, perchè è impensabile che il top di gamma 2018 abbia un moto del genere. Risultati cosi non li vedevo nemmeno su un LCD samsung dui 10 anni fa. In casa ho anche un 40C6000 e un 45F7000. Il Motion Plus su entrambi li tengo su "Lineare". Il C6000 ha un CMR/PQI di 400 e qualche microscatto c'è. L'F7000 invece è una roccia, nienet eghosting ne Motion Blur, ocomunque sono talemte leggeri che non li noto. Mi ripeto, spero che samsung risolva via firmware perchè una tv come il Q9FN non può avere un interpolazione cosi pessima. Con i giochi e con i contenuti nobili i difetti descritti sono poco frequenti ma comunque ci sono, Con i contenuti di qualità non eccelsa invece il Motion Plus è osceno, cosa che affezionato cliente Samsung non mi sarei proprio aspettato.
A quanto ne so anche gli Oled peccao sul Moto, o almeno non sono al livello degli LCD. LG C( ad esempio mi hanno detto che con il Tru Motion attivo si genereno molti artefatti e la visone degrada parecchio. Per il resto la tv è ottima, ma se come me ritieni sulla tv la fluidita sia una caratteristica fondamentale, a malincuore ti consiglio di valutare un Sony. Il Sony XF9005 per neri e colori non è al livello del Q9FN, ma in quanto a fluidità con gli LCD/Led Sony vai sul sicor.
P. S. mi dispiace molto consigliare un altro marchio al posto di Samsung. In casa ho 4 tv Samsung ed ne ho avuti altri 2 (in totale 6 tv Samsung). Come ho detto però la fluidità del Q9FN mi ha deluso moltissimo.
N.B. sono molto molto arrabbiato con Samsung, perchè mi chiedo come si possa mettere sul mercato un top di gamma di alta qualità come il Q9FN, che ha dei colori e dei neri ottimi, grande luminosità, upscaling fantstico ma una fluidità che lascia molto a desiderare. Mi piange il cuore a dire questo dirlo, ma se i futuri firmware non sistemarenno l'interpolazione del movimento il mio prossimo tv non sarà più un Samsung.
in data 13-07-2018 03:51 PM
Ciao pellicano,
sono spiacente per queste ultime considerazioni.
Segnalerò sicuramente l'anomalia che stai riscontrando, ti chiedo però di avviare maggiori verifiche al numero verde 800.578.277 o tramite Live Chat.
Tieni inoltre presente il fatto che tale visualizzazione può dipendere dal Frame Rate. Dove possibile, imposta come Frame Rate il 24 p e controlla se in questo modo riscontri ancora l'anomalia.
A presto!
in data 13-07-2018 04:24 PM
Ti ringrazio di cuore Riccardo, sei sempre disponibile e veloce:smileywink:
Guarda purtoppo il problema si presenta proprio nei contenuti a 24fps, che come sai sono la maggior parte. Ho provato a settare la PS4 su 24 fps ma non cmabia nulla, anzi per il tipo di visone che piace a me (molto fluida e non cinematografica) la qualità sembra ulteriormente peggiorare. Come ho detto nel mio post In casa ho altri 2 Samsung che hanno il Motion Plus, e sono il 40C6000 ed il 46F7000. E' vero che essendo dei Full-Hd le tv/processore devono lavorameno sull'upscaling, ma è anche vero che parliamo di tv di parecchi anni fa. Passi l'SD, l'HD e il Full-Hd di bassa qualità, ma il ghosting e il motion blur sono presenti anche sui Blu Ray Full-Hd, sullo streaming Ultra-Hd, sui DVD, sul digitale terrestre ecc... Sai io non sono un purista del cinema, e personalmente l'effetto Soap Opera mi piace. Infatti sull'F7000 e sul C6000 il Motion Plus lo tenevo perennemente attivo su Lineare e mi trovavo alla grande. Soprattutto con l'F7000 dove le immagini sono fluide, senza scatti, senza ghosting ne scie/motion blur. O per lo meno tali fenomeni sono molto meno evidenti rispetto al Q9FN. In realtà sapendo che nei Samsung erano state tolte le modalità Lineare e chiaro (cosa che tra lpaltro non capisco) un minimo di timore sul Motion Plus ce l'avevo, ma non pensavo che la qualità dell'interpolazione potesse essere scesa a tal punto, soprattutto su un top di gama come il Q9FN.
Comunque sia ti ringrazio per la segnalazione che farai, ma in verità un tecnico Samsung è venuto a controllare Martedi mattina e per lui è tutto nella norma. Sperimao che Samsung rislva via aggiornamenti firmware.
in data 18-07-2018 09:46 AM
Salve a tutti,
da ieri sono un felicissimo possessore del 55' q7f. Nonostante sia il modello dell'anno precedente sono rimasto sbalordito a partire dalle sorgenti in 4k (fantastiche e fluidissime) per poi rimanere molto soddisfatto anche upscaling dei canali in hd della semplice TV italiana. Il top rimane il telecomando che con il sistema a comandi vocali mi fa sognare ahahaha..
Ho solo una richiesta di aiuto per quanto riguarda le impostazioni personalizzate da poter cambiare rapidamente in base a ciò che vedo, e non ogni volta entrare in impostazioni ecc ecc e modificare parametro per parametro. Cioè, per le partire live e sport in genere devo disattivare il motion, per i film devo metterlo, per giocare devo poi avere un set un pò diverso dai precedenti..... Che faccio? zompetto ogni volta sulle impostazioni? o esiste un qualche modo per impostarli e richiamarli in maniera veloce?? grazie in anticipo.
in data 18-07-2018 09:08 PM
Ciao ragazzi... ho installato oggi questo fantastico televisore (qe55q9fan) volevo chiedere alcune cose che non riesco a trovare!
io vengo da una serie H ed in questa non trovo (magari non esiste) il modo per attivare il puntatore sulla tv!
lo trovavo molto comodo nella navigazione sulla mia vecchia serie H!
poi ho anche dei problemi con i canali preferiti o che uso di solito diciamo!!!
sulla serie H potevo mettere dei canali che usavo piu spesso tra i preferiti ed in questo modo era comodissimo selezionarli... esiste questa opzione sul q9f?
c'è qualche sistema, acquistando la cam sub esterna , per fare delle videochiamate tipo il vecchio ed amato skype?
spero che si possa fare qualcosa!!
grazie