Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

QLED QE50Q60TAUXZT - Si spegne e riaccende autonomamente

(Argomento creato il giorno: 07-12-2023 10:31 AM)
150 Visualizzazioni

Anche io ho questo problema

Paolo De Paola
Journeyman
Opzioni

Da ieri il mio TV SAMSUNG QLED QE50Q60TAUXZT Acquistato a Marzo 2021 ha iniziato a vivere di vita propria, si spegne e si riaccende continuamente. Mostra la Schermata QLED, poi si apre il primo Menu e dopo pochi secondi si rispegne. L'unico modo per farlo smettere e' stato staccare l'alimentazione. Ho provato il suggerimento del "Reset" letto in un altro posto per lo stesso problema, ma non ha sortito alcun effetto. Ovviamente la garanzi Samsung scaduta da circa 40giorni.... fortunatamente avevo aderito al programma di service protection offerto da mediaworld, ho aperto questa mattina la pratica ma se non viene riconosciuto come problema di fabbrica non se ne fa nulla. Visto le tante segnalazioni....la SAMSUNG non puo' non considerare questo un problema di progettazione e quindi di fabbrica... staremo a vedere. Nel Frattempo se avete bisogno di altri dettagli fatemi sapere. Spero si possa risolvere...intuisco sia un problam alla scheda di alimentazione...Grazie.  Paolo De Paoal

Pier46
Journeyman
Opzioni

Buonasera,

ma quando riportate "ci teniamo ad precisare che, sulla base dei numeri in nostro possesso, non ci risulta che la serie Q60 sia particolarmente interessata da tale condizione e, per questo motivo, non sono state adottate misure generali che avremmo senz'altro preso in considerazione in caso di difetti di fabbrica confermati" è possibile conoscere quali sono i dati in vostro possessi, ma sopratutto quale sia il tasso di difettosità del pannello ? 

Per i consumatori un buon socring potrebbe essere 1 pannello su 1.000.000. Per SAMSUNG probbilmente 1 pannello su 100.000 o peggio 1 pannello su 10.000 è ritenuto un target accettabile.

Spero possiate condividere qualche statistica, altrimenti si rischia di percepire le vostre risposte come necessarie risposte di circostanza. Credo che questo sia anche nel vostro interesse.

Grazie,

Pierluigi

0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni
0 Likes
cardp
First Poster
Opzioni
Stesso identico problema anche per me: acquistato laTV QE50Q60TAUXZT due anni fa, garanzia scaduta poche settimane fa e da stamattina si accende e si spegne. Leggo da altri post su questa community che è un problema abbastanza diffuso per parlare di coincidenze.
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao cardp, benvenuto in Community! :handshake:

Desidero tranquillizzarti sul fatto che è assolutamente normale che in un forum di supporto come la nostra Community si concentrino richieste di aiuto molto simili, ma la condizione riscontrata non risulta dipendere da un difetto diffuso o un problema di qualità del modello.

Proviamo ad analizzare la casistica: gli spegnimenti e i riavvii che riscontri sono continui, quindi "in loop", oppure riesci a usare il TV per qualche tempo prima che si spenga e si riavvii? La frequenza con cui si presenta il fenomeno, infatti, è diversa a seconda delle possibili cause. Gli spegnimenti randomici potrebbero essere dovuti alle impostazioni o a fattori software. Nello specifico, suggeriamo di:

  • disabilitare l'aggiornamento automatico del firmware e l'aggiornamento automatico della lista canali in stand-by
  • disabilitare l'esecuzione automatica di Smart Hub e dell'ultima applicazione
  • nei modelli più recenti, è utile accedere al menu Impostazioni > Rete > Impostazioni avanzate e settare su OFF la funzione "Power On with Mobile"
  • se hai registrato il TV su SmartThings, è utile eliminare l'associazione del TV con l'app

Tutte queste operazioni sono utili nel caso in cui spegnimenti e riavvii siano causati da anomalie con i servizi di automazione.

Qualora spegnimenti e riavvii fossero continui, ti suggerisco di effettuare un reset elettrico, molto utile per svuotare la memoria cache e risolvere eventuali conflitti software in atto. Ecco come fare:

  • scollega il cavo di alimentazione del TV dalla presa a muro
  • scollega tutti i cavi connessi al TV (HDMI, cavi antenna, audio ecc.)
  • sempre con il TV scollegato da presa di alimentazione e dispositivi esterni, premi il pulsante ON/OFF situato sulla scocca per alcuni secondi, così da scaricare l'energia residua
  • mantieni il TV in questo stato per qualche minuto
  • collega solo l'alimentazione e riavvia il televisore. Il primo avvio dopo l'operazione richiederà più tempo del normale

Inoltre, è molto utile scollegare tutte le periferiche connesse al televisore; spesso, capita infatti che una di queste periferiche incida negativamente sul funzionamento del TV perchè magari non funziona correttamente, causando anomalie di tipo elettrico.

Resta sempre valida la raccomandazione di collegare il televisore alla rete elettrica in modo diretto, evitando l'uso di multiprese o prolunghe o comunque assicurandosi che queste siano integre e di qualità.

Se i riavvii persistono anche dopo queste verifiche, sarà opportuno richiedere assistenza sul prodotto.

Il televisore risulta integro in ogni sua parte?

Puoi indicarmi la data di acquisto esatta del televisore? Possiedi la prova d'acquisto?

Fammi sapere.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
gianluca6
First Poster
Opzioni
Ciao ho una TV QE50Q60AAUX2T ..forse meglio dire avevo presa il 31/10/21. Ma ieri è successo un problema che la TV resta accesa un paio di minuti poi fa una macchia nera sulla parte destra ..e si spegne poi si riaccende o poi la macchia e poi spegne all infinito ho provato a fare come cera scritto spegnere 10 minuti togliendo collegamenti presa alimentazione e altenna ,poi 40 secondi con accensione ..ma niente...ho sentito altri che avuto stesso problema e un difetto Samsung dopo un mese e mezzo fuori dalla garanzia ...vediamo cosa dicono i tecniciIMG-20240114-WA0001_1000005763_1705220321.jpg
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni
0 Likes
Pier46
Journeyman
Opzioni

Buonasera Gianluca, nel messaggio privato da Samsung solitamente vengono richiesti:  nome e cognome, recapito telefonico, indirizzo e-mail e numero seriale. 

Sicuramente dati utili per recuperare indicazione dei numeri seriale per registrare le occorrenze che affliggono i dispositivi Samsung.

Per la serie TV oggetto del thread credo ne abbiamo bisogno per verificare l'alta incidenza di problemi che affliggono lo specifico pannello.

Se il centro di assistenza Samsung dovesse accertare un problema con il pannello immagino che il preventivo possa non essere moltro diverso da quello ricevuto per il medesimo modello, che ti dettaglio qui per comodità:

1-BN95-06366A PRODUCT LCD-CEC;CYRT050HGPV1V/H,Q60T,BA -> 158,12 €
2-CONTQ CONTROLLO QUALITA' E COLLAUDO                                       -> 11,00  €
3-MAN MANODOPERA UNITA 1/4                                                                -> 55,00 €

TOTALE con IVA 273,43 €.

Posso solo augurarti che io stia errando nella dignosi del problema da te presentato e che l'interento a spese del consumatore, stante l'intervento fuori garanzia, possa essere di importo inferiore. 

Valuta l'importo della riparazione rispetto all'acquisto di un nuovo televisore della marca da te ritenuta più meritevole stante l'esperienza maturata.

Saluti.

Pierluigi

   

0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Pier46,

i dati che richiediamo in privato -perchè sono appunto personali- ci sono utili per aprire un ticket di assistenza tecnica presso il centro assistenza, che giustamente non è svolto in modo "nebuloso" ma nero su bianco su apposita scheda di lavorazione inserita nel nostro sistema informatico ✏️

Relativamente ad una anomalia che si può verificare, è nostra prassi portare in analisi ogni caso singolarmente, proprio perchè non diamo nulla per scontato, bensì abbiamo cura di periziare i prodotti in modo oggettivo.

Spero che queste precisazioni ti siano utili per capire l'iter seguito.

Buona giornata!

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
Pier46
Journeyman
Opzioni

Gentile Michele,

i dati personali non vi sono necessari per aprire un ticket di assistenza tecnica presso il centro di assistenza. Se come dite avete la scheda di lavorazione sul vostro sistema informatico vi basterebbe come chiave primaria il serial number per ricercar quanto vi serve, che non è certo un dato personale nè sensibile e può quindi essere richiesto in chiaro nella community.

Raccolti quindi i dati persoanli, che abbiamo appurato non servono per recuperare la scheda di lavorazione, indicate che farete cmq sapere qualcosa tramite messaggio privato.

Domanda: cosa potete dire di più di quanto ha già diagnosticato il centro assistenza al consumatore che si è recapo personalmente al vostro centro assistenza rilasciando preventivo di dettaglio ? Avete autonomia nel fornire al consumatore alternative per la riparazione ?

Mi sfugge quindi l'utilità del messaggio privato ? Che sia un espediente per anestetizzare i thread dove invece i singoli consumatori possono scambiarsi dettagli utili per indirizzare le opportune valutazioni ?

Sarei grato potesse rispondermi in modo puntuale ai questiti ?

Grazie.

Pierluigi

 

0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Pier46,

mi trovo a precisare che, da parte nostra, desideriamo che nemmeno i codici IMEI e seriali risultino evidenti in chiaro sulla Community, e questo proprio a estrema tutela del consumatore. Il forum è pubblico, ma non è il muro di una metropolitana 📣

Inoltre, per nostra prassi, incrociamo i dati proprio al fine di esser certi che una data pratica porti all'effettivo intestatario. Una sola lettera o numero eventualmente errati può dare risultati erronei, o non darne affatto.

Per contro, i nickname utilizzati in questo spazio altro non sono che avatar, e non conducono a nessuna anagrafica. Come potremmo risalire ad un dato cliente nel suo stesso interesse?

Spero di aver chiarito nel dettaglio il perchè di questa operazione, e resto a disposizione con gli altri membri dello Staff per qualsiasi necessità.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes