15-12-2019 06:34 PM - modificato 05-12-2020 10:22 AM
salve apro questo topic a distanza di un anno dall acquisto del tv per il semplice motivo che inizialmente pensavo fosse un problemino da poco sulla versione pes 2019 e che poteva capitare sporadicamente ma sulla versione pes2020 praticamente si verifica in maniera random e continua.
Il problema è il seguente : giocando la schermata si disattiva, schermo black, per la frazione di qualche decimo di secondo, per poi tornare normale...ho fatto di tutto resettato tv messo tutto su auto disabilitato motion plus e altro acquistato cavi hdmi 2.2 di valore cambiato porta hdmi impostato la ps4 pro in ogni maniera possibile ma niente il problema persiste e in alcuni giorni è insopportabile specialmente giocando e sfidando altri online...spendere soldi tanti soldi per una tv del genere per godersi la propria console al max e vedere queste cose è insopportabile.
Aiutatemi .
Grazie
premessa :
Le vecchie versioni di PS4 con interfaccia HDMI 1.4b sono compatibili con HDR soltanto via software, perché veicolano la profondità dei colori solo fino a 8 bit. PlayStation 4, attraverso un algoritmo ideato da Sony, converte le informazioni sorgenti a 8 bit fino ai 10 bit necessari per l'HDR. Il risultato, ovviamente, è lontano dalla reale resa dell'HDR nativo.
La nuova PS4 Slim è pienamente compatibile grazie all'interfaccia HDMI 2.0b, ma c'è un problema: data la scarsa potenza di elaborazione e l'inesistenza sul mercato di TV HDR a risoluzione Full HD (1080p), nei fatti sarà impossibile usare appieno questa tecnologia con PS4 liscia. Lo stesso discorso è applicabile a Xbox One S. L'unico modo per ottenere un HDR nativo in-game è acquistare una PS4 Pro e abbinarla a una TV 4K con HDR.
Differente discorso per i film in HDR 4K (non Blu-Ray, solo digitali e streaming) che sono pienamente supportati sia da PS4 Slim che da PS4 Pro. Le vecchie versioni di PS4, invece, avranno l'HDR emulato via software da 8 bit a 10 bit anche con i filmati.
ECCO
Finalmente dopo circa 4 mesi di test assidui e complice anche l attuale quarantena sono riuscito a trovare una soluzione definitiva ai problemi tra ps4 qled ed hdr
Sia la ps4 slim che la pro hanno l hdr ed entrambe hanno anzi soffrono di cattivo settaggio nella maggior parte dei casi tra console stessa e di tv con support hdr.
Inanzitutto bisogna chiarire una cosa non tutti i giochi hanno l hdr quindi il problema si verifica anche per questo motivo poichè andiamo a "forzare" una funzione che di default non è prevista.
Veniamo ai settaggi:
Tv Samsung qled.
Hdr di samsung si chiama Hdmi Colour e si attiva nel menu impostazioni \ generali \ impostazione sistemi esterni questa cosa personalmente per me è una novità e quindi spesso ed inizialmente non capivo che era l hdr ma un altra fuznione del tv e se chiedevamo agli operatori samsung a telefono manco loro l associavano al HDR quindi potete ben capire che cosi trovare una soluzione definitiva era quasi impossibile.
Detto ciò segnatevi la porta hdmi della vostra console e poi possiamo procedere.
SETTAGGI PS4
La mia ps4 pro è su porta hdmi 1 e consiglio a tutti di metterla li con un cavo di qualità.
Fatto ciò andiamo sulla nostra ps4 e impostiamo nel menu impostazione video la risoluzione
2160p yuv 420 : è la risoluzione migliore nonchè l unica che garatisce il vero HDR nei giochi su ps4 pro.
settate tutto su automatico e lasciate cosi ci ritornerete dopo.
SETTAGGI TV
Aprite il menu del vostro tv avendo sempre la ps4 con quella schermata dirigetevi in impostazioni generali e settate quanto segue:
SOLUZIONE ECO : OFF
RILEVAMENTO LUCE AMBIENTALE OFF
RETROILLUMINAZIONE MINIMA : 0
ILLUMINAZIONE MOTO : OFF
SPEGNIMENTO AUTOMATICO : OFF
Tornate indietro andate su gestione dispositivi esterni e andate in
Impostazioni modalità di gioco : ATTIVATO
Impostazioni motion plus: cliccate e settate tutte e 2 le opzioni distorsioni e vibrazioni a 10 Movimento nitido Led : off
Free Sync : DISABILITATO
Ora andate in HDMI UHD COLOUR e: attivate il pallino solo su dove avete la console nel mio caso HDMI 1 il resto delle porte hdmi deve essere su off non ci deve essere.
Mi raccomando la schermata deve essere bella visibile con il pallino sulla porta hdmi 1 ben visibile e non in trasparenza se fosse in trasparenza vi siete dimenticati di qualche passaggio tipo non avete didabilitato il vsync ( uno dei grandi problemi su hdr).
Perfetto avete settato la tv.
Ora avete il menu ps4 pro davanti cliccate su Regola HDR e regolatelo!
Dopo la regolazione andate su informazioni sucita video e dovete avere quanto segue :
RISOLUZIONE 3840X2160 - 60 HERTZ
FORMATO COLORE : YUV 420
HDCP : 2.2
HDR : SUPPORTATO
FREQUENZE DISPONIBILI PER OUTPUT 4K
HDR NON IN USO : 24 HZ 25 HZ 30 HZ 50 HZ 60 HZ
HDR IN USO : 24 HZ 25 HZ 30 HZ 50 HZ 60 Hz
FATTO!!
ora mettete un gioco nella vostra PLASYSTATION e automaticamente si chimerà la modalità hdr e l impostazione in automatico anche dei colori e della risoluzione.
Sono circa 10 giorni che cosi non ci sono stati MAI PIU' PROBLEMI.
EXTRA
ogni gioco ha una sua scelta cromatica, io personalmente con l impostazione MOD GIOCO ATTIVO mi trovo bene ma potete anche mettere i seguenti parametri che io consiglio.
Con il gioco in pausa andate nel menu immagini del vostro QLED
Settate
ATTENZUAIONE LOCALE: ALTO
OTTIMIZZAZIONE CONTRASTO : BASSO
TONI COLORE : STANDARD O FREDDO
IMPOSTAZIONE SPAZIO COLORE : NATIVA
spero di aver fatto cosa gradita anche perchè nell ultimo anno il problema era penso di centinaia se non miglia di utenti.
Quindi nessun difetto della tv e nessun difetto della play ma sono solo noie di settaggi e si software.
samsung potrebbe anche darmi un premio
aggiornamento 27 marzo 2020 : Dopo aver settato ciò potete anche decidere di usare la tv in modalità risparmio energetico..attualmente è 3 giorni che sta funzionando con risparmio energetico su MEDIO e PROBLEMI ZERO!!
in data 26-02-2020 05:51 PM
in data 26-02-2020 05:53 PM
in data 26-02-2020 05:54 PM
A me non esiste..unica opzione attivabile è l HDR+ ma il pallino non c'è mai stato...
dove sta l hdr normale da disabilitare scusa? verifica n attimo.
in data 26-02-2020 07:07 PM
Questo è il mio menù
in data 24-03-2020 02:03 PM
Non centra nulla quello è l hdr +!!!
24-03-2020 04:07 PM - modificato 24-03-2020 04:08 PM
Ciao. Anch'io ho il tuo stesso problema. Ho una ps4 e tv 65q7fn e quando gioco a pes ogni tanto il segnale sparisce per un secondo e poi ricompare ; ovviamente è inammissibile che ciò succeda. Hai risolto?
in data 24-03-2020 04:16 PM
sto testando da 10 giorni un metodo con altre persone diverse tv e ps4 pro ..forse abbiamo trovato la soluzione e la spiegazione...speriamo bene..in serata lo posto per tutti.
in data 24-03-2020 05:09 PM
24-03-2020 05:12 PM - modificato 24-03-2020 05:45 PM
Finalmente dopo circa 4 mesi di test assidui e complice anche l attuale quarantena sono riuscito a trovare una soluzione definitiva ai problemi tra ps4 qled ed hdr
Sia la ps4 slim che la pro hanno l hdr ed entrambe hanno anzi soffrono di cattivo settaggio nella maggior parte dei casi tra console stessa e di tv.
Inanzitutto bisogna chiarire una cosa non tutti i giochi hanno l hdr quindi il problema si verifica anche per questo motivo poichè andiamo a "forzare" una funzione che di default non è prevista.
Veniamo ai settaggi:
Tv Samsung qled.
Hdr di samsung si chiama Hdmi Colour e si attiva nel menu impostazioni \ generali \ impostazione sistemi esterni questa cosa personalmente per me è una novità e quindi spesso ed inizialmente non capivo che era l hdr ma un altra fuznione del tv e se chiedevamo agli operatori samsung a telefono manco loro l associavano al HDR quindi potete ben capire che cosi trovare una soluzione definitiva era quasi impossibile.
Detto ciò segnatevi la porta hdmi della vostra console e poi possiamo procedere.
La mia ps4 pro è su porta hdmi 1 e consiglio a tutti di metterla li con un cavo di qualità.
Fatto ciò andiamo sulla nostra ps4 e impostiamo nel menu impostazione video la risoluzione
2160p yuv 420 : è la risoluzione migliore nonchè l unica che garatisce il vero HDR nei giochi su ps4 pro.
settate tutto su automatico e lasciate cosi ci ritornerete dopo.
Aprite il menu del vostro tv avendo sempre la ps4 con quella schermata dirigetevi in impostazioni generali e settate quanto segue:
SOLUZIONE ECO : OFF
RILEVAMENTO LUCE AMBIENTALE OFF
RETROILLUMINAZIONE MINIMA : 0
ILLUMINAZIONE MOTO : OFF
SPEGNIMENTO AUTOMATICO : OFF
Tornate indietro andate su gestione dispositivi esterni e andate in
Impostazioni modalità di gioco : ATTIVATO
Impostazioni motion plus: cliccate e settate tutte e 2 le opzioni distorsioni e vibrazioni a 10 Movimento nitido Led : off
Free Sync : DISABILITATO
Ora andate in HDMI UHD COLOUR e: attivate il pallino solo su dove avete la console nel mio caso HDMI 1 il resto delle porte hdmi deve essere su off non ci deve essere.
Mi raccomando la schermata deve essere bella visibile con il pallino sulla porta hdmi 1 ben visibile e non in trasparenza se fosse in trasparenza vi siete dimenticati di qualche passaggio tipo non avete didabilitato il vsync ( uno dei grandi problemi su hdr).
Perfetto avete settato la tv.
Ora avete il menu ps4 pro davanti cliccate su Regola HDR e regolatelo!
Dopo la regolazione andate su informazioni uscita video e dovete avere quanto segue :
RISOLUZIONE 3840X2160 - 60 HERTZ
FORMATO COLORE : YUV 420
HDCP : 2.2
HDR : SUPPORTATO
FREQUENZE DISPONIBILI PER OUTPUT 4K
HDR NON IN USO : 24 HZ 25 HZ 30 HZ 50 HZ 60 HZ
HDR IN USO : 24 HZ 25 HZ 30 HZ 50 HZ 60 Hz
FATTO!!
ora mettete un gioco nella vostra PLASYSTATION e automaticamente si chimerà la modalità hdr e l impostazione in automatico anche dei colori e della risoluzione.
Sono circa 10 giorni che cosi non ci sono stati MAI PIU' PROBLEMI.
EXTRA
ogni gioco ha una sua scelta cromatica, io personalmente con l impostazione MOD GIOCO ATTIVO mi trovo bene ma potete anche mettere i seguenti parametri che io consiglio.
Con il gioco in pausa andate nel menu immagini del vostro QLED
Settate
ATTENZUAZIONE LOCALE: ALTO
OTTIMIZZAZIONE CONTRASTO : BASSO
TONI COLORE : STANDARD O FREDDO
IMPOSTAZIONE SPAZIO COLORE : NATIVA
spero di aver fatto cosa gradita anche perchè nell ultimo anno il problema era penso di centinaia se non miglia di utenti.
Quindi nessun difetto della tv e nessun difetto della play ma sono solo noie di settaggi e si software.
Metto la guida anche in prima pagina a breve.
in data 25-03-2020 12:44 PM
Ciao,
ho provato ad eseguire la tua guida ma gia al primo passaggio ho riscontrato un'incongruenza; ovvero nell'impostare la risoluzione (vedi foto allegata), io non ho il seguente valore: 2160p yuv 420. Ho optato nel lasciare su auto, non sapevo se mettere 1080i o 1080p mentre per il resto ho seguito tutti i tuoi passaggi. Nonostante ciò, la tv si è "spenta" nuovamente per 1 sec ma nel menù di PES mentre durante la partita il segnale non è mai sparito. L'unica cosa che ho notata è che ogni tanto si avverte uno sfarfallio nei movimenti dei genitori( forse c'entrano le impostazioni motion plus).
Allego foto: