in data 30-10-2022 05:39 AM
Penso che il QE55QN700A sia il peggior televisore che abbia mai avuto.
A parte continuare ad avere il difetto per il quale, collegato a SKY Q, continua a sfarfallare/oscurarsi durante la visione 4k HDR, e continuo a sentire/leggere di prossime soluzioni future al problema (quelle note o presunte tali le ho adottate tutte), adesso, con meno di un anno di vita, mi ritrovo che il televisore mi si riavvia ogni x minuti senza che riesca a capire perché lo fa, indipendentemente dalla sorgente.
Ho pulito tutte le ventole e le aperture, di tutti gli apparecchi, pensando fosse un problema di deriva termica di qualche componente o qualcosa del genere, ma niente di tutto questo.
Ho comprato e collegato forse tra i cavi migliori esistenti, addirittura da 10K di banda passante, ma niente.
Tra i miei amici avevo fatto l'esagerato comprando un 8K come tv e qui anche l'ultimo degli amici con tv meno presuntuosi vede meglio di me e senza problemi.
Credo che la cosa sia avvenuta dopo un aggiornamento.
Comunque, non va.
Spero che, una volta tanto, qualcuno qui della "struttura" Samsung mi dia una assistenza degna di questo nome.
in data 30-10-2022 04:01 PM
Salve,
credo sia necessario un approfondimento tecnico, i riferimenti sono qui:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
Saluti
in data
30-10-2022
05:01 PM
- data ultima modifica
30-10-2022
05:06 PM
autore
Cornelia_M
Ovvio, però sta di fatto che sono a casa in convalescenza dopo una brutta operazione al cervello per asportare un tumore e non potevo certo aspettare che qualcuno qui si desse una mossa, come magari cortesemente hai fatto tu. Ho quindi fatto una analisi primaria seguendo la linea della deriva termica e pare che fosse quella: [RIMOSSO], e sono due ore che il segnale non dà più segni di cedimento.
Samsung, a mio avviso, si è ormai avvitata ad un livello di qualità bassa ed ingiustificabile, non tanto per la questione delle prestazioni quanto per le aspettative che genera (vedi il mio 8K) e quanto poi delude: sei anni fa, con l'altro TOP di allora, il 55KS7000, ho dovuto aspettare 2 anni prima di vedere il 4K HDR su SKY che pagavo e oltre, oggi a questo difetto, ho anche scoperto un livello di assemblaggio a livello Scuola Radio Elettra: altro che i Sony che riparavo da giovane.
Non so quanto sarò ancora disposto ad aspettare che Samsung, a livello di Qualità Totale (Citazione del TQM Toyota del 1976), smetta di deludere immediatamente le aspettative che crea ma che, soprattutto, anteponga oggi addirittura una proditoria "Community" che si fa carico delle loro mancanze, delle quali manco chiedono scusa per i disagi che provocano.
I soldi che uno gli ha dato per acquistare l'8K HDR che ho, la Samsung l'ha portati in banca ed hanno funzionato tutti fino all'ultimo centesimo.
Adesso tutto quello che ho della Samsung deve fare la stessa esatta cosa: funzionare fino all'ultimo centesimo perfettamente, e non farmi sentire in colpa se, come accaduto, mi hanno buttato avanti un problema di cavi di collegamento quando ho spero quasi 50 euro di cavi per avere un 10K placcato oro, forse il meglio del mercato, o meritarmi giusto la risposta di una persona come te che lo fa perché anche lui utente, per quello che ho capito, e non cliente illuso e abbandonato come al solito da Samsung....
Grazie, quindi, per la risposta e l'interessamento, grazie veramente.
in data 30-10-2022 05:10 PM
Ciao @Marco Lungo,
mi dispiace per la situazione e l'attesa, ma ci tengo a precisare che essendo la Community una piattaforma che non prevede un contatto in tempo reale, l'assistenza non è immediata.
Per le urgenze sono sempre disponibili i canali di assistenza diretta (numero verde e Live Chat) raggiungibile attraverso la sezione Supporto del nostro sito web:
https://www.samsung.com/it/support/contact/#contactinfo
Segnalo che ho dovuto rimuovere parte del tuo messaggio in quanto conteneva la descrizione di una riparazione eseguita in autonomia su un prodotto, argomento di cui non è consentito discutere nella Community ufficiale.
Ad ogni modo, riceverai quanto prima un riscontro da un nostro Samsung Expert.
Buona serata
30-10-2022 06:31 PM - modificato 30-10-2022 10:21 PM
Gentile Cornelia,
intanto grazie della risposta ma, se hai letto a fondo, ho scritto che percepisco questa Community come fuffa gratis per la Samsung da anteporre, mascherare e condividere i problemi dei vari apparecchi prodotti, allungandoli nel brodo tutto italiano del "mal comune".
Se poi sono in grado di riparare certe cose per conto mio e di domenica e, pur con 40 punti in testa, per vedere la tv con mia moglie sono costretto a fare tutto da solo e trovare la soluzione, se permetti sono affari miei e credo che, da parte tua, sia stato un abuso togliere la descrizione del povero assemblaggio della mobo del televisore. E non ti preoccupare: qualche mese fa una stupidaggine analoga l'ho trovata nel Galaxy S10 che ho e del quale non funzionava più la telecamera, non metteva più a fuoco non perché fosse rotto il device dell'obiettivo con il motorino ma perché il tutto era scollato, ballava nella sede e non riusciva a mettere a fuoco. Sull'adesivo c'erano impronte digitali che manco du' serie di CSI ne hanno mai messe insieme così tante.
Poi, fai ovviamente come pensi sia meglio, però cercare di nascondere in qualche modo le manifeste e note pecche del SW Samsung prima e, oggi, purtroppo anche dell'HW, rischia di essere controproducente perché è cosa nota, dall'incompatibilità con i prodotti SKY ai protocolli alla scarsa qualità dell'HW e da come, a qualsiasi prova confronto abbia mai potuto fare, oggi mi rivolgerei con più fiducia a LG o Sony piuttosto che a Samsung.
Per dirti una cosa che intendo scrivendo tutto questo: sono uno scrittore, tra le altre cose, autore di un testo universitario sul Crisis Management ed ex presidente della Branch Italiana della PCMA. Il mio testo è, quindi, un riferimento sul tema.
Una delle cose che insegno lì è proprio questa, che deriva da chi ha fatto scuola decenni fa nel Crisis Management, ovvero parlo della Tylenol e l'atto di avvelenamento terroristico che l'avrebbe fatta chiudere se, invece di fare correttamente tanta e sola Comunicazione Partecipativa con i Clienti dando loro la sicurezza che stavano affrontando il problema per risolverlo, avessero fatto come i samsunghini cercano di fare qui: nascondere il problema, ignorarlo, sminuirlo o addirittura cancellare possibili soluzioni, per quanto rare siano situazioni di deriva termica da assemblaggio a livello Grande Fratello.
Se, a mio avviso, faceste continuamente partecipi i Clienti dei vostri avanzamenti e ci deste la sensazione che ci tenete, che riconoscete il problema e che il Cliente è per voi importante e che i soldi che vi dà abbiano un valore intrinseco ben più alto di quello che poi riconosce il conio della Banca d'Italia, beh, allora non perdereste sicuramente più quote di Mercato ma, anzi, credo ritrovereste il motivo attraverso il quale, da oscuri terzapartisti coreani, diventaste una Potenza Mondiale dell'Elettronica.
Noi valiamo, e non ve lo deve dire L'Oreal o la Ferragni in una pubblicità di uno shampoo per farvi capire che il Cliente è la luce che non si deve spegnere mai e sul quale MAI una azienda di qualsiasi tipo la dovrebbe mai spegnere anche se il Cliente avesse in seppur minima parte torto, ammesso e non concesso. Il cliente non ha sempre ragione ma vede veramente il Prodotto ed il Servizio che hai confezionato e che gli hai venduto. Pensaci, a parti invertite. Capirai perché, anche se non avesse ragione al 100%, è però quello che ti ha pagato per quello che hai fatto e non è soddisfatto.
Soprattutto, il Cliente ti dà la sua fiducia e i suoi sudati soldi prima di aver visto realmente cose gli è stato venduto. Per questo, non va TRADITO MAI. Esattamente come un partner.
E Samsung, nelle tv soprattutto, sta tradendo sempre di più il Cliente e le aspettative che crea in lui.
Buona serata, Cornelia, torno ai miei dolori.... 😄
31-10-2022 09:11 AM - modificato 31-10-2022 09:11 AM
Ciao @Marco Lungo,
prendo atto del tuo punto di vista, tuttavia specifico che le discussioni sulle riparazioni autonome non sono previste da regolamento della piattaforma, che ti invito a visionare:
Utilizzo accettabile:
Utilizzando la Community accettate di essere vincolati ai presenti termini e condizioni così come a termini e condizioni generali del sito Samsung [http://www.samsung.com/it/home/] (congiuntamente i “Termini”)
Se non volete essere vincolati da questi Termini, non dovete utilizzare la Community. Di tanto in tanto potremmo aggiornare questi Termini, quindi vi invitiamo a controllarli periodicamente.
Buona giornata
31-10-2022 12:33 PM - modificato 31-10-2022 12:35 PM
Ciao e bentornato in Community a Marco Lungo!
Mi spiace per quanto riscontrato con l'utilizzo del TV e comprendo il tuo disappunto.
Per quanto riguarda la riparazione autonoma, devo confermarti quanto indicato dalla collega Cornelia, ti invito inoltre, a prendere visione della Warrenty Card Samsung disponibile al seguente link: https://www.samsung.com/it/support/warranty/
Considerando che hai risolto in maniera autonoma l'anomalia indicata, pur ricordandoti che l'azione da te svolta è considerata manomissione del prodotto, qualora desiderassi effettuare ulteriori verifiche tecniche o procedere con un'eventuale perizia a pagamento presso un centro di assistenza autorizzato, ti invito a contattare i canali di assistenza presenti qui: https://www.samsung.com/it/support/contact/
Il Servizio Clienti è disponibile 7 giorni su 7 dalle 9.00 alle 19.00.
Ci tengo inoltre a ricordarti che la Community come già indicato sopra non è un canale di assistenza diretto, ci impegniamo in ogni caso a fornire quanto prima assistenza a tutti i nostri clienti.
Grazie!
Ciao,
in data 31-10-2022 01:00 PM
Ti ringrazio.
Il coso comunque ha tanti problemi minori, al di là di stringere due viti e mettere la pasta Artic. Se non fossi certo di dare una fregatura a qualcuno, lo venderei.
Spero che, quanto meno, si risolva il problema della visione in 4k HDR Sky Q.
Oh, in Giappone hanno le trasmissioni regolari in 8K e noi stiamo ancora così, che manco un 4K di due o tre release fa funziona per incompatibilità tra apparecchi, te rendi conto?
in data 02-11-2022 03:11 PM
Condivido al 1000 % il tuo pensiero. E' esattamente quello che penso, parola per parola, post per post. E pensare che una volta, quando Samsung faceva le cose fatte bene, lo si consigliava ad amici e parenti... Per fortuna ho mandato in pensione l'ultimo pezzo di Samsung che possedevo, uno smartphone galaxy S8 e mi son preso un bel OPPO. E con questo ho eliminato definitivamente ogni prodotto marchiato Samsung dalla mia casa e dalla mia vita (a meno di qualche chip o altri particolari interni di cui non sono a conoscenza).
Buona vita Marco
in data 02-11-2022 04:46 PM