in data
03-06-2020
04:33 PM
- data ultima modifica
03-06-2020
04:53 PM
autore
Veronica_M
Salve
Ho da poco acquistato un tv Q90R 75 e per ora ne sono soddisfatto.
Ho un quesito, come posso utilizzare la banda audio codificata in DTSX oppure in DOLBY ATMOS con il tv? e con un amplificatore dolby esterno ?
Molte grazie...
in data 09-06-2020 05:25 PM
in data 21-03-2023 10:41 PM
Buonasera, perdonate se rifaccio la domanda.
Io ho un tv Samsung Q90R, se imposto uscita audio Dolby digital + con opzione Dolby atmos attivata e riproduco dalle app della tv (prime video, Disney+ ) contenuti con audio dolby atmos vs una sound bar compatibile con dolby stmos ( edsSonos arc o Samsung Q930) collegata alla tv tramite hdmi arc tali contenuti verranno riprodotti con Dolby atmos dalla sound bar? oppure la tv non è in grado di gestirle il formato audio Dolby atmos in uscita vs la sound bar? Non mi è chiaro perché in altri thread ho letto che le tv Samsung del 2019 non veicolano il formato dolby atmos.
In definitiva la mia domanda è: vorrei acquistare una sound bar Dolby atmos da associare alla mia tv Q90R. Qual’è la configurazione da fare tra la tv e la sound bar per usufruire dei contenuti con audio Dolby atmos?
grazie molte per un riscontro ma su questo tema purtroppo non c’è molta chiarezza.
in data 22-03-2023 03:29 PM
Ciao Wainer, benvenuto nella nostra Community!
Il tuo TV non è espressamente compatibile con Atmos, ma il Dolby Digital+ non è molto diverso: puoi dunque usufruire del formato audio di base Digital+ (with Atmos)
Se il dispositivo è collegato solo tramite HDMI ARC (in ottico o Bluetooth non si può), vi è l'impostazione apposita, sempre da Audio > Impostazioni avanzate:
Dunque, scegliendo per esempio la Soundbar Q930B puoi usufruire dell'Atmos. Non via wireless, tuttavia: https://www.samsung.com/it/audio-devices/soundbar/q930b-black-hw-q930b-zf/
Fammi sapere le tue impressioni, resto a disposizione 🙂
Buona giornata!
in data 22-03-2023 10:02 PM
Grazie molte per la risposta. Ti chiedo un altro paio di chiarimenti:
Cosa cambia quindi dal Dolby atmos al Dolby digital +(with atmos)? Capire questo è importante perché se devo prendere un sound bar Dolby atmos di buon livello per poi ottenere un Dolby atmos “castrato” dalla tv magari non ha molto senso.
Mi domando se esistono configurazioni alternative per sfruttare appieno la potenzialità di una sound bar con Dolby atmos con la mia tv. Forse collegare un sorgente Dolby atmos come un tv box o lettore dvd direttamente alla sound bar (alla porta hdmi? o hdmi arc?) e poi dalla sound bar alla tv? Oppure il lettore dvd /tv box dovrebbe avere 2 uscite hdmi: 1 che va alla sound bar (hdmi arc) e l’altra alla tv?
Mi domando infine se arriverà mai un aggiornamento firmware per consentire alle tv 2019 la piena gestione del Dolby atmos. È davvero antipatico aver investito nel tv top di gamma Samsung del 2019 e sapere che ora ha questo tipo di limitazioni.
Grazie molte per un riscontro.
in data 03-04-2023 10:27 PM
Qualche aggiornamento su questa domanda pls?