16-05-2024 12:19 AM - modificato 16-05-2024 12:20 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- « Precedente
- Successivo »

in data 16-05-2024 09:16 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
Ciao @Matteo_V70,
la situazione si manifesta esclusivamente quando connetti lo smartphone? Il telecomando del TV, funziona in modo corretto?
Nel primo caso, ti suggerisco di procedere con un ripristino delle connessioni di rete, in questo modo:
- Impostazioni (dello smartphone)
- Gestione generale
- Ripristina
- Resetta impostazioni di rete Wi-Fi e Bluetooth
- Ripristina impostazioni
- Ripristina
Questa operazione non eliminerà alcun dato personale, ma ripristinerà i valori delle connessioni del tuo dispositivo.
Qualora facessi riferimento al telecomando ufficiale invece, è possibile che non sia associato in modo corretto al TV, pertanto, come primo step ti raccomando di procedere con una nuova associazione:
- Punta il telecomando verso il sensore del televisore e premi contemporaneamente i tasti "Indietro" e "Play/Pausa" per più di 3 secondi.
Dai un'occhiata a questa guida illustrata: https://www.samsung.com/it/support/tv-audio-video/collegamento-a-samsung-smart-remote/
Mi tieni informata? 😊
Resto a completa disposizione,
Ciao
in data 16-05-2024 09:21 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ti aggiorno il prima possibile
in data 16-05-2024 01:20 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-05-2024 01:54 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-05-2024 03:52 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-05-2024 04:07 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-05-2024 04:15 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Trovo però gratificante perlomeno che non è un caso singolo 😅
17-05-2024 01:26 PM - modificato 17-05-2024 01:34 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
1. Accertarsi che il telefono sia collegato alla stessa rete WiFi a cui è connesso lo schermo che si vuole usare per la riproduzione del contenuto multimediale.
2. Non attivare la funzione "smart view" dal menù a tendina delle impostazioni rapide del telefono ma aprire invece l'archivio ed avviare la riproduzione di un file multimediale (ad es. un file *.mp4).
3. Nell'app "lettore video" del telefono, in alto a destra, vicino ai tre puntini verticali ed alla "CC" per la selezione dei sottotitoli, è presente l'icona per la riproduzione "smart view". Selezionarla in modo che appaia la lista degli schermi rilevati (smart monitor e/o smart tv).
4. Aprire il menù a tendina verso il basso dello schermo attivo e selezionare la voce "riproduci contenuto".
Il contenuto multimediale verrà riprodotto sullo schermo con la barra di controllo che sarà gestibile tramite il telecomando dello schermo, un telecomando generico Samsung o il telecomando "virtuale" dell'app "smartthings".
Per il momento è l'unico modo che ho trovato per far apparire quella barra e le relative funzioni di pausa, avanzamento più o meno rapido, etc. gestibili da telecomando.
✌️ 🤞 👋
17-05-2024 01:34 PM - modificato 17-05-2024 01:35 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Diciamo che utilizzo quotidianamente lo stesso modo in cui hai elencato i vari punti ma sfortunatamente non posso svolgere il quarto punto in quanto la TV samsung non ha la freccietta , mentre il televisore LG si.
In passato ho avuto questo problema che ho di fatti risolto parzialmente nel tuo stesso modo, ma adesso non posso farlo appunto
Sono però felice hai risolto nel tuo caso

- « Precedente
- Successivo »