Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

PROBLEMA SKY Q 4K HDR CON NEO QLED (RUMORE VIDEO)

(Argomento creato il giorno: 29-05-2022 11:41 PM)
186 Visualizzazioni
Members_A
Pathfinder
Opzioni

Scrivo qua perché ho un problema con il tv Neo Qled 55 QN90A e Sky Q (premetto che sia Sky Q che il Tv sono aggiornati all'ultimo firmware).

Durante la visione di contenuti in 4k HDR SOLO tramite Sky (Netflix NON HA questo problema) si vede che nelle scene scure è presente un forte rumore video bluastro che rende il tutto inguardabile...

Ho provato con le diverse modalità d'immagine (uso la standard che è la più luminosa) e smanettando con le impostazioni ma non ho trovato alcuna soluzione se non quella di abbassare la luminosità e la gamma ma ovviamente non è una soluzione in quanto l'immagine diventa troppo scura e non è godibile la visione.

Allego delle foto fatte durante la visione della serie Gomorra dove il rumore video è evidente ( ho provato diversi contenuti tra film e serie tv sia recenti che più vecchi pensando che magari vedendo per esempio il primo Harry Potter, un film di 20 anni fa, la visione in 4k HDR potesse essere non all'altezza di una produzione attuale ma ahimè mi sbagliavo perchè non vi è nessuna differenza).

20220115_103735[1].jpg20220115_103853[1].jpg20220115_103926[1].jpg

 

0 Likes
Xura
GrandMaster
Opzioni

@GFREE1977 

Io sono su questo forum dal 2018 e ormai conosco tutta la politica di Samsung, la mia domanda era solo per capire la sua preparazione e a quanto leggo e' molto preparato in materia e mi e' parso molto strano che abbia scelto una TV Samsung ovvero una TV discreta per usi generali, secondo me doveva puntare a qualcosa di piu' sofisticata come i SONY OLED o tv esclusivi come B&O, non certo una TV DOMESTICA come i Samsung, con tutto il rispetto per Samsung.

0 Likes
Members_A
Pathfinder
Opzioni
Il blur lo tengo a 0 perché non tanto nelle partite di calcio nei rilanci lunghi ma soprattutto per la F1 che ha spesso cambi di inquadratura molto veloci e li apriti cielo...se hai modo di provare vedrai che cosa esce fuori...
IL Judder invece lo tengo a 5 (un buon compromesso tra artefatti visibili e il giusto dell'effetto soap opera)
GFREE1977
Navigator
Opzioni

Il panello LCD di Samsung è un ottimo pannello. Nell'ambito LCD i QLED hanno un ottimo volume colore (superiore a Sony) e nonostante escano di fabbrica totalmente starati, quando li si tara correttamente hanno bune prestazioni. 
La scelta era tra Sony XG95 e Q80R. Scelsi il Q80R perchè aveva maggiore volume colore e perchè aveva un'ottimo prezzo (XG95 costava 300€ in più) oltre a circa 100nits in più di luminosità di picco.
Non ho scelto OLED e ancor oggi non sceglierei OLED perchè nonostante tutti dicano il contrario, mentendo e sapendo di mentire, se li si utilizza con luminosità alta e in particolari condizioni, si stampano. B&O ha bell'estetica ma pannelli LG OLED di basso livello. Sony e Panasonic hanno pannelli OLED LG di maggior qualità. Dopo due anni di utilizzo se si mette uno sfondo colorato fisso nelle componenti primarie nessuno può dire di avere un pannello "pulito".
Ne ho visti almeno una quindicina in queste condizioni.

P.S. Ho imparato anche io a conoscere la politica di Samsung. Negare negare negare quando si tratta di un problema sistemico.

0 Likes
Roberto-b8
Navigator
Opzioni

e quindi la sintesi qual'è? 😀

quale comprare...?

0 Likes
Xura
GrandMaster
Opzioni

Dopo questo che ha scritto non commento piu'.

0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao GFREE1977,

l'Expert Andrea_C ha provveduto a chiederti i dati utili per eseguire alcune verifiche sui nostri sistemi e capire di più sulle verifiche effettuate dal nostro reparto tecnico.

Se lo desideri, restiamo a disposizione per le dovute analisi.

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
GFREE1977
Navigator
Opzioni

Gentile Veronica, non ho più voglia e tempo di effettuare le mille prove già effettuate in passato con i vari reset e riconfigurazioni (avete presente quanti sono i parametri relativi al bilanciamento del bianco e allo spazio colore?). 
Ho disabilitato l'HDR di Sky (impostando 4k 8bit) e mi faccio andar bene le cose (fortunatamente le trasmissioni di Sky non sono così eccelse da farmi notare grandi differenze).
Di certo non posso parlare bene della TV (Q82R) che ho, considerando che la mia esperienza è stata negativa su parecchi fronti (Riferimenti alla curva PQ HDR da modificare a mano agendo su Gamma HDR, App Smart TV incomplete con scarso controllo qualità, Problematiche con Atmos su Netflix e Disney+, Handshaking HDMI problematico, strani riavvii dopo aver spento la TV con conseguente accensione di tutta la catena audio/video, HDR/HLG problematico su errato riconoscimento delle basse luci, Gestione delle interpolazioni dei frame carente, mancanza di slot per caricare Lut e taratura colore iniziale completamente fuori da ogni logica). Per fortuna non tutti (OS Stabile leggero e reattivo, Upscale ben fatto, Volume colore considerevole, corrispondenza dei colori dopo la taratura, grande disponibilità di controlli per arrivare ad una taratura corretta dei colori).
Queste problematiche le ho riscontrate anche su Q90R e Q85R di amici (spero che con il firmware 1399.1 almeno loro risolvano i problemi su HDMI e ATMOS visto che si dovrebbe attivare E-ARC).

0 Likes
Antony58
Apprentice
Opzioni

Dopo aver fatto una serie di prove, credo di essere giunto ad una conclusione logica. Qui non c’entra ne Samsung ne Sky Q. Credo che sia un problema di contenuti encodati in maniera bizzarra da SKY. Questa deduzione deriva dal fatto che la maggior parte dei contenuti mostrano  il famoso difetto del blù sui primi livelli di nero, anzi, oserei dire “il primo livello di nero” visto che l’HLG ha una profondità colore di 8bit e i livelli sono 256  e quindi ben distinguibili tra un livello e l’altro. Credo che quanto scrivo sia dimostrato dal fatto che alcuni contenuti si  vedono in maniera corretta “DUNE, Interatellar e che se si visualizzano  piattaforme di streaming, come Netflix o Prime attraverso Sky Q, il difetto non esiste. A questo punto, manca la prova definitiva che ho chiesto di fare ad un mio amico che ha un TV 4K HDR Sony. Gli ho segnalato che il difetto è molto evidente nella serie “Blocco 181”. Vediamo se il difetto si vede anche su altre marche di TV. Aspetto la risposta del mio amico e vi farò sapere.

0 Likes
Members_A
Pathfinder
Opzioni
Esatto anche su blocco 181 è evidente il problema, in particolare su tutti i contenuti sky original è presente il problema bluastre dei neri.
Per altri contenuti NON sky è un terno al lotto, infatti interstellar si vede perfettamente con un ottima qualità!
0 Likes
Antony58
Apprentice
Opzioni

Interstellar su Apple TV altra storia. HDR 10. È proprio il sistema che è molto meglio. 

0 Likes