in data 22-05-2018 01:07 PM
Scrivo questo post abbastanza adirato e deluso.
Ho acquistato un 49MU6400 e fino a ieri ne ero rimasto veramente contento per quello che costa. I colori sono brillantissimi e il contrasto molto efficace.
Peccato che poi ieri sera scopro un qualcosa che distrugge tutto e la cosa assurda è che dopo che ho fatto numerose ricerche ho scoperto che non si tratta soltanto di questo modello ma di tutti i modelli di questa fascia, soprattutto dei modelli EDGE LED.
In pratica nel momento in cui nello schermo c'è una maggioranza di buio nella scena e quindi di nero, tutta la luminosità/retroilluminazione cala vertiginosamente colpendo anche le parti luminose. Lo schermo led edge avendo i led perimetrali attorno alla tv e non su tutto lo schermo, come possono averceli i DIRECT LED o FULL LED, nel momento in cui bisogna creare il buio nella scena, i led devono per forza spegnersi e spegnendosi ne risentono anche quelli che devono illuminare anche quelle piccole fonti di luce nella scena.
In sostanza si crea il buio quasi assoluto, generando una non poca difficoltà nel vedere cosa accade nella scena.
La cosa ancora più fastidiosa è che questo abbassamento/innalzamento continuo di luce (a seconda del buio/luce) non avviene in maniera graduale ma a scatti!
Il problema suddetto si chiama GLOBAL DIMMING e dalle numerose ricerche ho fatto, viene risentito in grandissima parte dai samsung, mentre dagli altri brand viene gestito meglio.
È assolutamente vergognoso avere una tv del genere e imprecare ogni due scene durante la visione di un film.
Oggi provo a contattare euronics che me lo ha venduto e chiedere il reso perchè vedere la tv in queste condizioni è veramente snervante e fastidioso.
Sicuramente ora ci sarà qualche moderatore che dirà "disabilita il contrasto dinamico, disabilita modalità dinamica, disabilita modalità eco". Preventivamente già scrivo che ho disabilitato tutto quello che c'è da disabilitare e non si tratta affatto di configurazione del menu.
Dal mio punto di vista la tv è assolutamente da sostituire ma sono curioso di sapere cosa risponderà samsung.
E voi, come avete deciso di risolvere questo problema?
in data 23-05-2018 11:18 AM
Ciao Faringam,
Mi spiace che il prodotto in questione non sia di tuo gradimento.
Tuttavia il fenomeno in questione è una caratteristica intriseca della retroilluminazione a Led Edge e può essere attenuato con delle regolazioni. Entro certi limiti viene considerato una caratteristica del prodotto. Per questo posso suggerirti di verificare le impostazioni d'immagine settate e le regolazioni dello schermo in modalità Eco.
Per quanto riguarda una possibile sostituzione del prodotto questa è una tua libera scelta che dovrai verificare con il rivenditore.
Restiamo a disposizione!
Ciao
in data 23-05-2018 11:22 AM
Non c'è nessuna impostazione che sia fuori posto e come ho già scritto la modalità eco è disattivata.
È vero che il problema è una caratteristica degli Edge ma leggendo in rete è una qualcosa che Samsung fra tutti i brand è l'azienda che lo gestisce peggio di tutti.
in data 06-05-2019 02:34 PM - data ultima modifica 06-05-2019 02:50 PM autore Veronica_M1
Ciao, non sai quanto ti capisco. Samsung ha davvero deluso il mondo con il CE dimming, capace solo di fare irritare gli utenti. Ho cambiato televisore e marca proprio per questa storia. L’unica cosa che puoi fare è questa [RIMOSSO LINK]
In aggiunta, porta tutti i valori di pwm min e mid che compaiono poco sotto a 100
Ciao