in data 02-11-2020 06:48 PM
Salve,
ho acquistato da un paio di giorni una tv QLED 4K Q60T 2020 e solo oggi ho notato
che con volume basso si sente un forte rumore di fondo metallico simile ad un'interferenza.
Lo si nota molto quando il volume è particolarmente basso ma ad un orecchio attento è facilmente udibile
anche con livelli di volume più alti. Cosa può essere? Cosa controllare?
grazie.
in data 08-12-2020 10:35 PM
Buona sera,
anch'io ho riscontrato lo stesso problema audio descritto da tutti gli altri: fastidioso fruscio vagamente somigliante a quello del vento... e che a volume molto basso (1/5) è ben udibile.
La TV è un 50 pollici serie Q60T acquistata a metà novembre 2020.
Purtroppo mi rendo conto che il difetto riscontrato da me non è un caso isolato ma un problema ben più diffuso: anche la TV che mi hanno dato in sostituzione (stesso modello) ha l'identico difetto audio.
Sono molto perplessa e delusa da Samsung
in data 09-12-2020 12:03 AM
Beh Samsung ha provato a risolvere peccato che credo sia un difetto di fabbricazione.
in data 09-12-2020 10:13 AM
Ciao Members_xmTUjQE,
ti diamo il benvenuto in Community!
Siamo spiacenti per la situazione riscontrata, tuttavia è di fondamentale importanza rivolgersi prima di tutto al nostro supporto tecnico. Trovi tutti i canali di riferimento qui:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
Solo dopo una valutazione in tempo reale da parte dei nostri tecnici sarà possibile valutare meglio la situazione e capire come procedere.
Ciao!
in data 09-12-2020 06:26 PM
Ciao Lucaiossa,
senza dubbio è un difetto di fabbricazione... e il rumore viene chiaramente emesso dagli altoparlanti della TV e non dallo schermo (il fruscio coincide alla emissione del suono e non dalla luminosità dell'immagine).
A mio parere questo disturbo non può passare come rumore dovuto ai circuiti ad alta velocità... se così fosse, bisognerebbe dichiarare nelle specifiche tecniche che sono TV da giardino(?), affinché il normale fruscio audio si misceli a quello dell'ambiente circostante🤭
in data 09-12-2020 06:38 PM
Ciao Lucaiossa,
senza dubbio è un difetto di fabbricazione... e il rumore viene chiaramente emesso dagli altoparlanti della TV e non dallo schermo (il fruscio coincide alla emissione del suono e non dalla luminosità dell'immagine).
A mio parere questo disturbo non può passare come rumore dovuto ai circuiti ad alta velocità... se così fosse, sarebbe da dichiarare nelle specifiche tecniche che sono TV da giardino(?), affinché il normale fruscio audio si misceli a quello dell'ambiente circostante🤭
in data 20-12-2020 12:39 AM
Ciao, ho lo stesso problema anche io, ho acquistato la tv da una settimana... mi pare di capire che sia un difetto non risolvibile. Io lo avverto solo a volume basso.
in data 22-12-2020 11:21 AM
Ho esattamente lo stesso problema su un Samsung QE50Q60T acquistato a meta' ottobre. Quando la sera il resto della famiglia dorme e io ascolto la TV ad un volume basso, si sente sempre un rumore di fondo oscillante ma persistente, sembra quasi il classico rumore da "sonar" dei classici film sui sottomarini.
Aggiungo alla discussione precedente che il rumore viene trasmesso anche via bluetooth, non solo attraverso gli speaker della TV. Quando ho montato la TV ho connesso anche le mie cuffie bluetooth che uso appunto la sera quando altrimenti l'alternativa e' il volume basso. Appena connesse ho cominciato subito ad avvertire lo stesso rumore ma l'ho imputato ad una incompatibilità fra cuffie e TV, cosi' ho connesso le cuffie al mio dispositivo esterno (Nvidia Shield) e il problema e' scomparso.
Sinceramente il problema e' abbastanza antipatico: una volta sentito la prima volta il rumore e' praticamente impossibile non farci caso sempre.
in data 22-12-2020 11:54 AM
Ciao gavvinti,
ti diamo il benvenuto in Community!
Hai avuto modo di contattare il supporto tecnico tramite i canali indicati sopra? Occorre effettuare un approfondimento in tempo reale.
Per comodità riporto qui tutti i nostri canali:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
Ciao!
in data 22-12-2020 12:04 PM
Grazie per il feedback Riccardo.
Confesso di essere un po' perplesso a riguardo. Le segnalazioni che mi precedono indicano che i classici interventi di sostituzione componenti non hanno portato beneficio, per cui giusto in un contesto storico come quello attuale in cui ci alterniamo fra zona rossa e zona arancione, preferirei non ricevere in casa personale e far aprire la TV se l'ipotesi di lavoro e' che probabilmente non risolverebbe comunque il problema. Se pero' abbiamo dati che indicano il contrario, ad esempio il riconoscimento di un difetto noto quindi con soluzione nota (sebbene da implementare per mano di tecnici qualificati) naturalmente il discorso cambia.
22-12-2020 12:18 PM - modificato 22-12-2020 12:22 PM
Ciao gavvinti,
solo i nostri tecnici sanno esattamente come intervenire su ogni casistica segnalata: per questo motivo suggerivo proprio i canali di supporto diretto (i quali potranno poi metterti in contatto col centro di zona, se necessario). Considera infatti che potrebbe non essere nemmeno necessario un intervento in loco (generalmente comunque i prodotti vengono ritirati e portati in laboratorio).
Per sicurezza sarebbe meglio richiedere prima ancora un confronto proprio al numero verde, o tramite Live Chat.
Tienici aggiornati, ciao!