in data 20-01-2023 02:26 PM
Ho una Samsung AU9070 43 e sto riscontrando tantissime difficoltà a riprodurre dei video mkv, al di là delle ben note restrizioni su codec e formati.
Nello specifico questi video sono salvati in una sotto cartella di un disco WD Passport.
La TV mostra cartella vuota, se copio i file fuori dalla cartella allora li vede, e li riproduce senza problemi.
Specifico che la cartella non ha nessun carattere strano, ho fatto la prova con una nuova cartella rinominata ABC e ancora i file non sono visti dalla TV.
A qualcuno è capitato?
Il sistema operativo è davvero imbarazzante nella gestione delle periferiche USB....
in data 23-01-2023 09:38 AM
Ciao a tutti,
@21193276, sono spiacente per quanto scrivi e comprendo il tuo disappunto.
Mi preme informarti che, lato Samsung, non possiamo garantire la completa compatibilità con dispositivi e perifiche esterne.
La corretta compatibilità, infatti, può essere garantita solamente con i file aventi un formato tra quelli riportati sul manuale utente del prodotto. Tuttavia, se tali file vengono posizionati all'interno di una determinata cartella, a seconda del dispositivo utilizzato, questi potrebbero non risultare visibili nel TV.
Puoi trovare qui il manuale completo:
Pertanto, in questo caso, per poter riprodurre correttamente i file indicati, sarà necessario non inserirli all'interno della cartella. In alternativa, ti consiglio di verificare se la medesima situazione si presenta utilizzando un dispositivo USB differente.
Rimango a disposizione.
Buona giornata.
in data 23-01-2023 11:08 AM
@Andrea_C1 grazie per la risposta, ho anche letto tutto il manuale inutilmente in quanto come descritto il file è leggibile se spostato fuori dalla cartella ma se copiato in una cartella qualsiasi e con nome senza caratteri problematici poi non lo è più, anche se è l'unico presente nella cartella.
Purtroppo il software di gestione media è davvero insoddisfacente
in data 24-01-2023 02:29 PM
Ciao 21193276,
la gestione di periferiche esterne di grande formato può causare difficoltà con la lettura di alcuni contenuti e cartelle, specialmente se all'interno sono presenti molti elementi. È per questa ragione che, tendenzialmente, suggeriamo di mantenere i contenuti in un'unica directory, ove possibile.
Se ne hai modo, sarebbe utile provare a copiare la cartella in un'altra periferica (possibilmente meno capiente), al fine di capire se il tutto può essere attribuibile ad un'incompatibilità parziale con quello specifico HD.
Da parte nostra, faremo presente internamente la tua esperienza e ne terremo conto per migliorare il servizio, grazie per la segnalazione! 🙂
Buona giornata!
in data 26-01-2023 09:29 AM
@Cornelia_L come ho già descritto chiaramente ho fatto i test e anche copiati in una cartella vuota dello stesso disco non li legge, mentre nel livello principale li legge.
in data 26-01-2023 09:39 AM
Hai provato da un pc a condividere la cartella con "everyone" dando i permessi di lettura/scrittura?
in data 26-01-2023 09:53 AM
@Paolo761 non saprei come fare, dove vedrei la cartella condivisa dalla TV?
in data 26-01-2023 10:17 AM
Forse ho scritto una baggianata... ma tentar non nuoce. Le cose che puoi fare sono 2, ovviamente devi farlo con l'hard disk collegato al pc: crei una cartella e la chiami come vuoi e ci copi dentro un film. Poi fai pulsante destro sopra la cartella, proprietà, vai sulla scheda "sicurezza" e dai "controllo completo" a tutti gli utenti che vedi. Colleghi l'hard disk alla tv e vedi se il problema è risolto.
Seconda prova, pulsante destro sopra la cartella, proprietà, vai sulla scheda "condivisioni" "condivisione" , condividi, dal menu a tendina scegli "everyone", aggiungi, dai i permessi di lettura-scrittura e poi premi condividi. Riattacchi l'hard disk alla tv e vedi se si è risolto.