12-10-2018 09:11 PM - modificato 12-10-2018 09:12 PM
Salve a tutti, ho un qled 2017 ed ho un problema nel vedere film HDR su Netflix.
Le immagini si presentano scure addirittura faccio fatica a vedere dettagli e i colori sono spenti! Vedendo film su Prime video o filmati su YouTube il problema non si presenta...
13-11-2020 09:36 AM - modificato 13-11-2020 11:09 AM
Non c'è il tasto info ma se premi 2 volte il tasto in alto a sinistra (quello dei numerini) compare l'opzione info che da le stesse informazioni che darebbe il tasto info (con nefflix dice il bitrate e la risoluzione)
13-11-2020 09:44 AM - modificato 13-11-2020 09:45 AM
Quanto al nuovo firmware ho solo notato che è tornato il vecchio bug della luminosità adattiva... con modalità film e luminosità adattiva attivata cala l'oscurità (ma indipendentemente dal fatto che sia hdr o sdr).
Penso anche io che ogni pannello si comporti in maniera diversa. Con le ultime serie tv hdr10+ pubblicate da amazon (utopia, the boys, truth seekers) non ho avuto alcun problema... se guardo invece carnival row e upload ho sbalzi di luminosita'.
Una cosa però posso dirla... in generale l'hdr non è nulla di cosi clamoroso. Un conto è vedere i demo dimostrativi in cui sparano i colori al massimo... un altro vedere un film dove invece l'immagine sembra generalmente anche piu scura (se verificate su youtube i confronti tra bluray sdr e bluray 4khdr si puo' notare che il 4khdr offrono sempre un'immagine piu scura).
in data 15-11-2020 03:35 PM
Fatte altre prove (Q70R) con Netflix e Amazon Prime con contenuti HDR: modalità "film" situazione abbastanza drammatica con continui sbalzi di luminosità con la maggior parte dei contenuti aggravati dalla presenza di sottotitoli. Migliora solo mettendo il local dimming su "basso", ma risulta ancora fastidioso.
Modalità "standard" migliora nettamente: nessun sbalzo di luminosità se non ci sono sottotitoli e con local dimming su "alto" (per garantire miglior qualità di visione in hdr), con i sottotitoli attivati il problema si ripresenta ma si affievolisce molto mettendo il local dimming su "basso" (seppur con alcuni contenuti è purtroppo ancora percettibile).
Sono arrivato alla conclusione che almeno nel mio caso è la modalità "film" quella a soffrire di molti problemi ed è un peccato perché è quella che di fabbrica esce in maniera più accurata. Anche facendo il reset di fabbrica non cambia niente.
16-11-2020 09:03 AM - modificato 16-11-2020 09:26 AM
Situazione praticamente identica alla mia (stessa tv) anche se con gli ultimi 3 titoli amazon che ho citato (truth seekers, utopia, the boys), non ho notato problemi. Per un po' ho preferito anche io la modalità standard fino a che non mi sono accorto che nelle scene al buoi si alza tantissimo il livello del nero (ossia le bande nere sopra e sotto diventano grigio quasi chiaro). In pratica con la modalità film abbiamo un nero quasi simile ad un oled (o comunque non cosi distante) mentre con la standard si torna ai livelli di un lcd di 10 anni fa.
in data 16-11-2020 03:06 PM
Il mio collega ha fatto le prove sul suo Q60T.
Netflix rimane a 1080 (da INFO) e non va in 4K con HDR, nonostante lui abbia l' abbonamento da 4 dispositivi.
Bisogna abilitare l' HDR nella app ?
Poi ha provato Prime, anche lì non ha trovato opzioni per capire se era in HDR o meno, però mi diceva che CArnival Row lo vedeva abbastanza scuro in certe scene.
in data 16-11-2020 04:38 PM
Carnival Row è il titolo piu' problematico su Amazon... purtroppo su amazon non c'è la possibilità di capire la risoluzione dalla app nativa della tv.
Quanto alla risoluzione su netflx è strano perchè comunque anche quando non raggiunge la risoluzione 4k, si dovrebbe attivare lo stesso l'hdr (per i titoli in hdr). In ogni caso dovrebbe provare a controllare nelle impostazioni netflix (preferibilmente da pc... o anche dalla app su smartphone perchè la app della tv non lo permette) che risoluzione ha impostato (deve entrare in account) se auto (che è l'ideale in quanto in automatico viene scelta la risoluzione adatta alla propria connessione) o una risoluzione bassa.
17-11-2020 10:53 AM - modificato 17-11-2020 10:54 AM
Segnalo che con l'ultimo aggiornamento firmware l'interfaccia grafica ha più impuntamenti rispetto a prima. Non sempre ma ogni tanto qualche piccolo lag lo si può sperimentare.
P.S. prima e dopo l'aggiornamento del firmware ho anche fatto un reset quindi direi installazione pulita.
P.S. 2 se potete non installatelo
in data 18-11-2020 03:22 PM
Niente, il mio collega sul Q60T non riesce ad avere un flusso a 4K con HDR nonostante l' abbonamento completo.
Stasera ha detto che prova con un video di youtube.
Ha il sospetto che alla sera Netflix venga "ridotto" per troppi utenti su fibra dato che addirittura vede le persone non muoversi fluidamente ma con microscatti ogni tanto.
Se mette un film in BD invece è tutto fluido.
Con il coprifuoco alle 22 ci può stare che le bande siano sotto sforzo e quasi sature. Voi che ne dite ?
in data 18-11-2020 03:34 PM
Nella app di Netflix c'è la possibilità di verificare la banda disponibile. Io sono in zona rossa e non ho cali di banda la sera. Ne lato provider, ne lato Netflix.
Ho sia Netflix che Amazon Prime Video che Disney+ ed in nessuno ho notato gli effetti del lockdown.
Quantomeno non come nel precedente che invece aveva causato una castrazione nelle risoluzioni e nella banda di Netflix.
in data 19-11-2020 08:46 AM
Ciao, ieri sera ha fatto dei test con youtube e filmati 4K hdr.
Ha detto che è andato tutto bene, filmati visualizzati e nessun sbalzo luminoso o inscurimento. Stamattina era molto entusiasta !
Netflix invece continua a non uscire a 4k e senza hdr, abbiamo verificato le impostazioni sul suo account ed è tutto a posto.
Il firmware della tV è aggiornato ed altri non ne trova.
Siccome anche sui Sony qualcuno lamenta problemi di scatti con Netflix, comincio a pensare che loro facciano qualcosa alla banda o comunque l' abbiano decisamente ridotta facendo funzionare male le proprie app (tra cui la mancanza di 4k e hdr del mio collega).