in data 25-10-2022 04:07 PM
Buongiorno.
Su un tv QE65Q70AATXZT, mi capita che a volte un film su Amazon video sia trasmesso in firmato chiaramente errato. Figure allungate verso l'alto e bande laterali invece che schermo intero.
Ho provato a cambiare settaggi, ma il tv mi consente di farlo solo quando sono sulla tv e non su amazon video. Peraltro il settaggio su amazon (non modificabile) indica 16:9, anche se non rispettato. Capisco che il formato possa essere "inglobato" nella trasmissione, ma dovrebbe pur esserci la possibilità di cambiarlo. Posso decidere io se voglio vedere qualcosa come decido io? Se a me piace in un formato, corretto o no, dovrei essere io a deciderlo, non io ad adattarmi a quello che decide il tv. Su un decoder da 30 euro, mi si lascia fare tutto quello che voglio: immagini stirate, allargate, ingrandite, rimpicciolite, ecc. C'è modo anche sulla vostra "smart" tv? Suppongo di no in quanto ho provato tutte le impostazioni possibili senza risultato, dunque mi (e vi) chiedo: perchè?
Ps inutile dire che non ho trovato modo di cambiare impostazioni da app amszon
Grazie in a tutti in anticipo
in data 22-07-2023 08:48 PM
Intervengo in questa discussione di qualche tempo fa in quanto nuovo utente di una smart TV Samsung, precisamente un OLED QE65S95BATXZT. Confermo che l'inibizione alla modifica delle dimensioni e proporzioni dell'immagine è presente su tutti i flussi streaming proveniente dalle app installate sulla TV (Prime video, Raiplay, youtube, etc), la relativa voce di menù nelle impostazioni dell'immagine risulta infatti disabilitata. Questo appare una limitazione imposta dal firmware della TV stessa in quanto le stesse app su altre marche di TV (LG in particolare) non presentano la stessa limitazione. Nel mio caso ho notato il problema cercando invano di zoomare l'immagine per rimuovere le bande nere orizzontali (letterbox) presenti sulla maggior parte dei film forniti di Prime Video, sia per una visione a tutto schermo che per non rischiare di incorrere a lungo termine in problematiche di burn-in del pannello OLED (uso la TV quasi esclusivamente per visualizzare questo tipo di contenuti). Sperando in futuri aggiornamenti che rimuovano queste limitazioni rimango in attesa di eventuali rimedi o consigli. Grazie.
in data 06-09-2023 09:01 PM
È assurdo che a distanza di quasi un anno non siate ancora riusciti a risolvere questo problema di firmware che hanno solo le smart tv Samsung.
Tranquilli che la mia prossima TV sarà LG.
in data 07-09-2023 09:21 AM
Ciao BIGLUCKY, ti do il benvenuto nella nostra Community
In realtà non vi è alcun problema di firmware ma, come già illustrato dai colleghi Expert nei commenti precedenti, tutto dipende dal formato sorgente.
Hai già provato ad applicare i settaggi particolareggiati suggeriti?
Fammi sapere, resto a disposizione. Buona giornata.
in data 07-09-2023 11:42 AM
E' inutile... non volete capire... Se non vogliamo chiamarlo "problema firmware" chiamiamola "limitazione firmware" o limitazione delle app di streaming sul s.o. Tizen, visto che le stesse app su altre piattaforme video consentono una completa gestione utente di proporzioni e zoom dell'immagine!
in data 07-09-2023 12:01 PM
Ciao @Andy967,
desidero informarti che, come indicato nel corso del thread, i TV Samsung consentono di personalizzare in modo approfondito i settaggi al fine di adeguare la visione alle esigenze dell'utente.
Tuttavia, tale possibilità potrebbe variare o essere limitata quando si parla di servizi di terze parti. Infatti, la compatibilità dei vari servizi con tutte le funzionalità presenti sui nostri prodotti non può essere garantita, in quanto si tratta di piattaforme sviluppate da terzi e non direttamente da Samsung.
È compito dei vari sviluppatori garantire la corretta compatibilità dei propri servizi con i prodotti e software presenti sul mercato.
Ad ogni modo, ti ringrazio per aver condiviso il tuo feedback, la tua esperienza e le tue considerazioni. I vostri commenti sono molto importanti per aiutarci a offrire un servizio migliore. Il tutto verrà inoltrato al nostro reparto Sviluppo.
Rimango a completa disposizione.
Buona giornata.
in data
07-09-2023
12:18 PM
- data ultima modifica
07-09-2023
12:21 PM
autore
Veronica_M
[RIMOSSO]!
Con altri televisori, ad esempio LG, lo stesso film lo si può vedere tranquillamente nel formato che si vuole, provato in casa di amici.
Soltanto i Samsung non consentono la modifica del formato screen quando si usano le funzioni dedicate alle varie app, inibendo i comandi di settaggio dello schermo.
Se si guarda la tv in diretta queste modifiche sono possibili, per Prime, Disney+ o Netlix (che io pago), no!
Avete a che fare con un cliente profondamente insoddisfatto che da adesso in poi parlerà malissimo delle vostre Smart TV, e vorrei farvi notare come in casa mia ogni grande o piccolo elettrodomestico fosse di marca Samsung, fino ad oggi!
in data 07-09-2023 12:36 PM
in data 22-12-2023 07:06 PM
Stesso problema riscontrato sono costretto a guardare i.film come se avessi un 40 pollici al posto del 50 non capisco il senso...mma!
in data 22-12-2023 07:08 PM
Ecco qua