in data 04-09-2024 04:06 PM
Ho comprato la smart TV in oggetto a giugno 2022 e dal 28 agosto (data di introduzione del nuovo standard DVB-T2, può avere un nesso?) si accende e si spegne continuamente. Per la precisione lo schermo rimane sempre spento, ma si sente l'audio. Anche staccando e riattaccando la spina succede la stessa cosa, e senza neanche accenderlo dal telecomando. Quindi inizia da solo questo loop subito dopo averlo attaccato alla corrente. Tenere il tasto di accensione/spegnimento non serve a niente. Ho contattato un tecnico autorizzato Samsung che mi è stato segnalato tramite la vostra chatbot su Whatsapp e senza neanche vederlo mi ha detto che deve essere sostituito il componente "open cell" che costa 330€. Il televisore è in una casa di vacanza per cui poco utilizzato e sostanzialmente solo nei mesi estivi, per pochi minuti al giorno. E' possibile che un componente così importante (visto anche il costo) dopo poco più di 2 anni debba già essere sostituito? La diagnosi del guasto è corretta? Potrebbe essere altro?
Grazie dell'aiuto
in data 13-09-2024 09:43 PM
Anche io sono nel club obsoleti ormai con il famigerato serie q 50 pollici che va in reset fino al giorno del giudizio. Vorrei soltanto seguire la pratica del reset , poiché questo TV non presenta il tasto fisico dell accensione, il telecomando è inutilizzabile perché non comanda nulla, l ho portato già in assistenza per il quale mi hanno diagnosticato pannello da sostituire al modico prezzo di 550 $ , ma poco ci credo. Vorrei tentare altre strade perché è impossibile che di punto in bianco succeda una cosa simile. Ho pagato già 50 per la diagnosi (non comprerò mai più un prodotto Samsung). Comunque qualcuno sa se c'è un tasto nascosto da tenere premuto con stuzzicadenti o cose simili? La guida non ne cita nessuno
in data 13-09-2024 09:57 PM
A prescindere che ne ho già preso uno depl Hisense, e che questo lo dovrei solo portare in discarica, il mio è solo un tentativo per non rottamare un prodotto che,questo problema a parte, è stato fedele compagno di salotto dal 2020. Ora il punto è non perderlo, ero persino disposto a pagare la riparazione, perché affezionato, ma risulta totalmente antieconomico. Doverlo portare in discarica mi fa piangere il cuore
in data 14-09-2024 01:09 PM
Ciao Guardingo, benvenuto 🤝!
Mi spiace per quanto appreso e posso comprendere il tuo stato d'animo, visto l'affetto che hai detto di provare per questo prodotto.
Per poter verificare con attenzione le caratteristiche del tuo tv, dovresti indicarmi il codice modello esatto del prodotto.
Ci tengo, comunque, a precisare una cosa.
Laddove la perizia fosse stata eseguita da un nostro tecnico specializzato, devo confermarti la bontà della diagnosi e quindi la necessità di sostituire il pannello.
Considera che se l'irregolarità fosse data da questo componente, essendo il pezzo di maggior valore del tv, dal momento stesso in cui il suo costo è pari a circa il 70% del valore del tv nuovo e cresce con l'aumentare del polliciaggio del prodotto, ed essendo necessario aggiungere ai costi del ricambio la manodopera del tecnico, la riparazione è possibile diventi antieconomica ed è quindi preferibile valutare altre opzioni.
Siamo spiacenti anche noi quando questo avviene ma, se la garanzia risulta esser scaduta, la riparazione sarà possibile solo previa accettazione del preventivo di spesa emesso dal centro stesso.
Ciò viene indicato all'interno della nostra Warranty Card: https://www.samsung.com/it/support/warranty/
Dagli pure un'occhiata.
Fammi sapere. Ciao!
in data
14-09-2024
04:09 PM
- data ultima modifica
14-09-2024
04:23 PM
autore
Veronica_M
Il modello del TV è quello nella discussione serie q 50 pollici come ribadito. La cosa che mi fa rabbia è che si trovano video come questi che con pochi euro e minuti si risolvono problemi molto onerosi e impattanti sia sull ambiente che sull economia di una famiglia.
[RIMOSSO LINK ESTERNO]
Questa persona ha letteralmente salvato qualche centinaio di televisori, ma di questo gli esperti del mestiere sanno benissimo che conviene fare una diagnosi a occhi chiusi per una 50ina di euro e poi far spaventare il cliente con costi assurdi per un ricambio. Oggi smonto il TV e spero vivamente che se non riesca a riparare il mio TV almeno quello di qualcun altro, perché quella dei ricambi è una logica che non può stare in piedi, piuttosto metto un proiettore.
in data 14-09-2024 07:55 PM
Tv salvato. Grazie assistenza Samsung e tecnici Samsung!!!
in data 14-09-2024 07:55 PM
in data 15-09-2024 03:00 PM
Ciao Guardingo,
ci tengo a rassicurarti sulla assoluta professionalità dei nostri centri di assistenza.
Oltre ai costi delle componenti ufficiali utilizzate, è necessario aggiungere i costi della manodopera del tecnico, così come ha avuto modo d'indicare anche il collega Andrea.
In ogni caso, sono davvero lieta che la situazione si sia risolta. 🤝
Considerami a completa disposizione.
Buona giornata!
in data 06-10-2024 10:42 AM
in data 06-10-2024 11:13 AM
Aiutati, che Dio t'aiuta... I centri assistenza fisici Samsung ti fanno diagnosi, ti chiedono 50 euro per farti spaventare a occhi chiusi. Quelli virtuali ti chiedono il modello, tasto reset per 40 sec. E pregare il tuo Dio.. chi fa da sé fa per tre, e nel mio caso ti assicuro ho salvato un TV che, come migliaia, sarebbe finito in discarica o come pezzi di ricambio a 50 euro su siti di seconda mano. La soluzione che ho trovato online (solo vedendo i tutorial) mi ha fatto risolvere i problemi, è strano quello che uno smartphone, un cacciavite fisso e un nastro di scotch possano aver fatto salvare un TV da 50 pollici, facendomene ahimè comprare un altro. Ma ti fa rendere conto di quanta fiducia io possa avere ormai nei centri di assistenza e riparazione o supporto morale. Il mio ringraziamento era solo ironico!
in data 06-10-2024 11:14 AM
Il problema del qled Samsung a questo punto risulta uno solo: assistenza samsung